Corso di arabo
Anche quest’anno l’Associazione Cultura e Sviluppo organizza un Corso di Lingue e Cultura Araba con docente madrelingua Ahmed Osman.


Livello PRINCIPIANTI
12 Lezioni di 2 ore ciascuna per un totale di 24 ore
Ogni mercoledì dalle 18 alle 20
Numero partecipanti: 10
Per informazioni e avvio del corso contattaci:
info@culturaesviluppo.it
sala virtuale
Piattaforma online realizzata sia per semplificare l’accesso a sessioni e materiali formativi d’archivio, sia per ospitare contenuti realizzati altrove, crearne di nuovi e distribuirli in tempo reale.
video, audio e contenuti testuali
webinar o conferenze online
archiviazione ordinata e consultabile
formazione in partnership
Iniziative di formazione realizzate nell’ambito delle attività di progettazione e delle partnership con diversi enti territoriali.
“Politiche e lavoro”, due appuntamenti online per approfondire metodi e strategie
Nell'ambito del progetto "PartecipAzione" - che consiste in un programma di incontri finalizzati a favorire la cittadinanza attiva tra i giovani e l’incontro con le Istituzioni -, appuntamento a fine gennaio con due incontri dedicati alla ricerca di lavoro attiva. I...
Terzo Settore: il lavoro per abbattere l’ingiustizia sociale
Fondazione SociAL, come molte altre realtà filantropiche, in questo anno difficile, ha sostenuto gli ospedali del territorio, ha snellito la procedura di erogazione dei contributi agli enti che avevano vinto i bandi di finanziamento ed ha attivato strumenti e sostegno...
“Tra reale e virtuale”. Al Progetto Genitori si discute di giovani e tecnologia
Didattica Digitale Integrata, social network, chat, giochi in rete, realtà aumentata, sono solo alcune delle sfide che accompagnano quotidianamente ragazzi, genitori, insegnanti ed educatori. Con un numero di ore trascorse davanti agli schermi in vertiginoso aumento,...
“Giovani e mobilità”, tre appuntamenti con Giulia Annibaletti
Youth worker, esperta in progettazione e programmazione europea, professionista di fundraising, sarà Giulia Annibaletti a raccontare, nel corso dell'iniziativa di formazione "Giovani e mobilità", le Istituzioni europee e i programmi dedicati ai giovani. Nel corso -...
De Stefano: “Maria Montessori, una donna rivoluzionaria”
Maria Montessori è un esempio di pensiero divergente: la scuola che lei ha frequentato nell'Ottocento era quella della divisione tra maschi è femmine, dell'autorità del maestro, intimamente classista. Lei è stata una rivoluzionaria perché ha vista il mondo da un altro...
I bambini ci guardano. Franco Lorenzoni riflette su presente e futuro della scuola
“Bambini e bambine ci guardano. Guardano con affetto e apprensione genitori e adulti che a volte non comprendono. Scrutano e osservano tutto ciò che facciamo perché sanno che tanto della loro vita dipende da noi.” Così scriveva Franco Lorenzoni in tempi ancora...
“Il bambino è il maestro”. Cristina De Stefano presenta il libro su Maria Montessori
Chi era davvero Maria Montessori? Al suo nome si lega il metodo che ha rivoluzionato la pedagogia, mettendo il bambino al centro del processo educativo e rispettando il suo io e i tempi con cui si costruisce. Una rivoluzione che poteva compiere soltanto una donna...
Domenica 25 ottobre appuntamento con “L’autoimprenditorialità giovanile”
Domenica 25 ottobre, in diretta streaming sui canali social di Associazione Cultura e Sviluppo, appuntamento alle 20.30. per scoprire gli strumenti e le agevolazioni a disposizione per i giovani che intendono avviare nuove imprese. Ad offrire una panoramica dei...
Chioccia tigre elicottero spazzaneve. Quale genitore essere?
"Si dice che non si è mai pronti a essere genitori, non esiste scuola, corso o università cui ci si possa iscrivere, che si possa preventivamente frequentare per prepararci almeno un po’ a questo compito.Proprio per questa incertezza, ma anche per reali difficoltà...
Un incontro con Aiesec e Intercultura per discutere di volontariato, stage e lavoro internazionale
Domenica 25 ottobre, alle 14, appuntamento online con la conferenza del titolo "Vivi e studia all'estero: le esperienze di Aiesec e Intercultura". Nel corso dell'appuntamento, visibile sui canali social di Associazione Cultura e Sviluppo, Intercultura e Aiesec,...