Associazione

Cultura e Sviluppo

Ci poniamo come obiettivo il miglioramento dell’offerta culturale e formativa nel contesto locale, favorendo la partecipazione attiva e la responsabilità civica

Prossimi Appuntamenti

Nessun evento trovato!

Realizziamo percorsi di animazione culturale organizzando conferenze su questioni di carattere eco­no­mico, socio-politico ed etico-filosofico in ambito sia nazio­nale sia internazionale, incontri che coniugano i temi scientifici con momenti di convivialità, appuntamenti dedicati alla genitorialità

Le nostre attività che hanno come target ragazze e ragazzi. Dall’ormai storico Progetto Giovani, al Corso Tutor, a tutte le iniziative di progettazione che dedichiamo ad un pubblico giovanile

Abbiamo costruito una piattaforma online sia per semplificare l'accesso a sessioni e materiali formativi d'archivio, sia per ospitare contenuti realizzati altrove o per crearne di nuovi e distribuirli in tempo reale

Prossimi Appuntamenti

Giugno 2025
Nessun evento trovato!

news

Lotta e la musica per l’attivismo climatico

Un grande amore per la musica classica fin da piccola, gli studi in contrabbasso e l'incontro con Fridays for Future, il movimento per la giustizia climatica: Carlotta Sarina, conosciuta come Lotta, è un'attivista e artista intervenuta a Popolx, la scuola di politica...

Sono iniziate le attività di Spazio M.U.G.

A volte, tutto ciò che serve è un luogo dove sentirsi accolti, ascoltati e valorizzati. Uno spazio in cui poter crescere, scoprire le proprie potenzialità e costruire il proprio futuro con coraggio e competenza.  🤝 Spazio M.U.G. è anche formazione! Sono...

Benessere in Frequenza: una voce giovane per la salute mentale

Dal 27 gennaio al 26 maggio, ogni lunedì pomeriggio su Radio Gold è andato in onda Benessere in Frequenza, il programma ideato dai/dalle giovani del Servizio Civile Universale di Alessandria, in collaborazione con Radio Gold e con il progetto ALI2 – Contamin-Azioni...

Re-Play 2.0: Sport, Musica e Inclusione per una Gioventù Attiva ad Alessandria

Il progetto "Re-Play 2.0", promosso dalla provincia di Alessandria e dai suoi partner, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili, con il supporto dell’Unione Province d’Italia (UPI), nell’ambito del...

GRANDI BANDI: complemento per lo Sviluppo Rurale Piemonte 2023-2027

Non perdere altri aggiornamenti: iscriviti alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed europei. Obiettivi e contesto di riferimento Gli obiettivi specifici...

Cosa significa resistere oggi

Il valore e il significato della Resistenza al fascismo e al nazifascismo dalla nascita della Repubblica ad oggi, con un chiaro riferimento alla Resistenza partigiana, e cosa significa resistere oggi: di questi temi si è discusso nell'incontro, organizzato dalla...

Consenso nelle relazioni giovanili: perché parlarne è fondamentale

"Se siamo insieme, è ovvio che ci stai.""Non ha detto di no, quindi…"Quante volte si sentono frasi simili, soprattutto tra i più giovani? Dietro a queste convinzioni si nasconde spesso una scarsa comprensione del consenso. Che cosa vuol dire davvero questa parola?...

GRANDI BANDI: contributi per rinnovo delle flotte delle imprese piemontesi

Non perdere altri aggiornamenti: iscriviti alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed europei. Obiettivi e contesto di riferimento La Regione Piemonte,...

Public Baby: quando il teatro diventa social – Un esperimento (quasi) reale al Teatro Parvum

Il 24 aprile 2025, al Teatro Parvum di Alessandria, è andato in scena Public Baby, una performance teatrale interattiva ideata e realizzata dalla compagnia Naif. Protagonisti attivi dell’esperienza sono stati gli studenti di alcune classi seconde dell'ITIS Volta,...

La cultura che unisce: il teatro come spazio di inclusione con la Compagnia Teatrale Stregatti

Prosegue la presentazione delle realtà della comunità educante che hanno aderito al progetto ALI 2, volto a rafforzare la rete territoriale attraverso la collaborazione tra scuole, famiglie, operatori sanitari e associazioni. L’obiettivo è promuovere il benessere...
LA SETTIMANA BLU: Dialogo, connessioni e iniziative sul disturbo dello spettroautistico

LA SETTIMANA BLU: Dialogo, connessioni e iniziative sul disturbo dello spettroautistico

Dal 2 al 6 aprile, la città di Alessandria sarà teatro della 1^ edizione della Settimana Blu,un'iniziativa pensata per sensibilizzare la comunità sul disturbo dello spettro autistico. Questoevento è realizzato da AIAS Sez. Alessandria APS-ETS e Cultura e Sviluppo, con...

leggi tutto
Call for participants!

Call for participants!

CALL FOR PARTICIPANTS!  Quando: 1 aprile 2025, 15:00-17:00 (online) 2 aprile 2025, 15:00-17:00 (in presenza ad Alessandria) 15 aprile 2025, 15:00-17:00 (in presenza ad Alessandria) 16 aprile 2025, 15:00-17:00 (in presenza ad Alessandria)...

leggi tutto

Progetti

PopolX

Dimmi di più…

Ali 2 – Contamin-Azioni per il benessere dei giovani e della comunità

Dimmi di più…

Hub Futures

Dimmi di più…

Re-Play

Dimmi di più…

Opern For Future

Dimmi di più…

CrEI

Dimmi di più…

ultimi eventi

Le iniziative della passata stagione e il nostro archivio completo. Clicca sull’evento per scoprire di più e rivedere la diretta.

Nessun evento trovato!
Carica altro

Iscriviti alla Newsletter

— facciamo cultura insieme,

Contattaci

hanno creduto alle nostre iniziative