ENTE ATTUATORE:
Associazione Cultura e Sviluppo
(all’interno del progetto promosso da ACLI)

TITOLO DEL PROGETTO:
Re.Te. – Resilienza del territorio

CODICE PROGETTO:
PTCSU0006021013127NXTX

DESCRIZIONE PROGETTO

Il Progetto Re.Te. Resilienza del territorio intende mettere al centro la dimensione partecipativa, l’approccio della coprogettazione e la cultura della collaborazione tra soggetti diversi, ponendosi in linea con gli obiettivi del più ampio programma di cui fa parte.

Intende, dunque, lavorare nell’ambito dei servizi sociali territoriali, incentivando il protagonismo e la sperimentazione di forme di partecipazione dal basso. I volontari opereranno attraverso la mappatura di enti e servizi attivi a livello territoriale, il supporto all’ente ospitante nella costruzione di reti collaborative con le altre realtà, il coinvolgimento delle comunità e l’organizzazione di occasioni aggregative concrete, per valorizzare e promuovere una cultura della collaborazione e delle reti solidaristiche.

Esito diretto di questo impegno sarà una generale facilitazione di accesso ad iniziative e servizi per la cittadinanza, ma anche uno stimolo alla pianificazione di risposte più sinergiche ai bisogni del territorio. Infatti, in molti casi, l’assenza di un soggetto e di luoghi che aiutano, facilitano, orientano il cittadino, rischia di far crescere il divario tra i più e i meno dotati di risorse e possibilità, tra chi è solo e chi non lo è.

PROGETTO – Re.Te. – Resilienza del territorio 


CODICE PROGETTO – PTCSU0006021013127NXTX

( NB: Ricordati che puoi fare richiesta per UN SOLO PROGETTO)

INFORMAZIONI GENERALI

DIVENTARE VOLONTARI
DI SERVIZIO CIVILE

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

ore 14 del 10 Febbraio 2022

ETÁ PER FARE DOMANDA: 

Dai 18 ai 28 anni e 364 giorni

COME CANDIDARSI: 

invio domanda online sulla PIATTAFORMA DOL

DURATA DEI PROGETTI:

12 mesi

RIMBORSO SPESE MENSILE:

439,50 euro
* (+ 13 euro al giorno indennità solo per i progetti all’estero)

CODICE SEDE 

183624

VUOI PRESENTARE DOMANDA PER IL BANDO VOLONTARI SERVIZIO CIVILE 2022?

Ti aiutiamo noi…

Step 1

VERIFICA DI AVERE
I REQUISITI
PER PARTECIPARE

Step 2

RICHIEDI LO “SPID”
– SISTEMA 
PUBBLICO
DI IDENTITÀ DIGITALE –

Step 3

ACCEDI ALLA
PIATTAFORMA “DOL”
(DOMANDE ONLINE)

Step 4

COMPILA LE 3 SEZIONI
ALL’INTERNO DELLA
PIATTAFORMA “DOL”

Step 5

VERIFICA I DATI INSERITI
E CONFERMA L’INVIO
DELLA DOMANDA

Step 6

CONSERVA LA RICEVUTA
E CONSULTA IL SITO ACLI
PER LE DATE DELLE SELEZIONI

GUARDA LA TESTIMONIANZA

DELLE VOLONTARIE

DEL SERVIZIO CIVILE 2021!

Volontari

Mesi

Euro al Mese*

( NB: Ricordati che puoi fare richiesta per UN SOLO PROGETTO)

Contattaci

Hai bisogno di aiuto?

Nuova Scadenza per la presentazione delle domande 9 marzo!

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

Stay tuned.

facebookinstagramtwitterrss

Indirizzo: Piazza Fabrizio De Andrè, 76 – 15121 Alessandria

Telefono: 0131.222474 Fax: 0131.288298

E-mail: marco.madonia@culturaesviluppo.it


© 2021 Associazione Cultura e Sviluppo Alessandria