
L’ESSENZIALE
È INVISIBILE
AL FEED
Lo vediamo ovunque.
Nei feed dei social, nei quartieri delle città, nei dati, nei silenzi. Le nostre società sono sempre più spaccate tra chi ha accesso, spazio, voce — e chi resta indietro, invisibile.
Da una parte c’è chi accumula opportunità, connessioni, esperienze; dall’altra chi si sente tagliato fuori, chi non partecipa perché non sa da dove iniziare, chi smette di credere di potercela fare. Unexposed nasce qui: dove le crepe diventano voragini, dove l’accesso all’educazione, alla cultura, alla mobilità internazionale non è garantito a tutti.

L’ESSENZIALE
È INVISIBILE
AL FEED
Lo vediamo ovunque.
Nei feed dei social, nei quartieri delle città, nei dati, nei silenzi. Le nostre società sono sempre più spaccate tra chi ha accesso, spazio, voce — e chi resta indietro, invisibile.
Da una parte c’è chi accumula opportunità, connessioni, esperienze; dall’altra chi si sente tagliato fuori, chi non partecipa perché non sa da dove iniziare, chi smette di credere di potercela fare. Unexposed nasce qui: dove le crepe diventano voragini, dove l’accesso all’educazione, alla cultura, alla mobilità internazionale non è garantito a tutti.
Perché UNEXPOSED?
Il progetto vuole riportare al centro le storie, i desideri e le potenzialità di chi troppo spesso resta ai margini, trasformando l’invisibile in visibile. Attraverso il teatro, il confronto, la formazione e nuovi spazi di partecipazione, Unexposed invita i giovani a riscoprire la propria voce, ad attivarsi, a credere che cambiare è ancora possibile. Anche partendo dal locale. Anche quando nessuno ti vede. UNEXPOSED è un progetto pensato per far emergere ciò che troppo spesso resta invisibile: le disuguaglianze sociali, economiche e culturali che viviamo ogni giorno anche in contesti locali come Alessandria, ma che fanno parte di sfide globali comuni a molti altri luoghi del mondo.
Il progetto si rivolge soprattutto a giovani tra i 16 e i 30 anni – in particolare a quelli che vivono in contesti marginali, periferici o con minori opportunità – per offrire loro strumenti concreti di partecipazione, crescita e protagonismo.
Attraverso incontri, formazione e il co-design di nuovi servizi (come uno sportello Informagiovani “potenziato”), vogliamo migliorare l’accesso a opportunità formative, culturali e di cittadinanza attiva, rafforzando il ruolo delle nuove generazioni nel costruire comunità più giuste, inclusive e consapevoli.


A chi è rivolto?
Se hai tra i 16 e i 30 anni e vuoi far parte di qualcosa che conta,UNEXPOSED è il tuo spazio.
Per imparare, confrontarsi, partecipare.
Per rendere visibile ciò che oggi ancora non lo è.
I nostri obiettivi
Ridurre il divario tra chi ha accesso alle opportunità educative, culturali e internazionali e chi invece ne resta escluso.
Formare giovani moltiplicatori che siano in grado di attivare e coinvolgere altri giovani, dando vita a un cambiamento dal basso, sostenibile e replicabile.
Sensibilizzare la cittadinanza (e in particolare i più giovani) sulle disuguaglianze e sul diritto di tutti e tutte ad accedere alle stesse possibilità.


NEXT EVENT
Giugno
e anche…
Partecipa a UNEXPOSED e Fai la Differenza!

Il progetto si rivolge soprattutto a giovani tra i 16 e i 30 anni – in particolare a quelli che vivono in contesti marginali, periferici o con minori opportunità – per offrire loro strumenti concreti di partecipazione, crescita e protagonismo.
Attraverso incontri, formazione e il co-design di nuovi servizi (come uno sportello Informagiovani “potenziato”), vogliamo migliorare l’accesso a opportunità formative, culturali e di cittadinanza attiva, rafforzando il ruolo delle nuove generazioni nel costruire comunità più giuste, inclusive e consapevoli.
UNEXPOSED
è anche creatività: grazie alla collaborazione con la compagnia teatrale Naif, nascerà uno spettacolo originale – scritto insieme a un gruppo di giovani – che porterà in scena il tema delle disuguaglianze, per raccontarle, discuterle e superarle, insieme al pubblico.

I nostri partner
Il progetto fa parte dell’iniziativa Connect for Global Change, finanziata dalla Commissione Europea nell’ambito del programma DEAR (Development Education and Awareness Raising) e gestita in Italia dal Consorzio delle Ong Piemontesi (COP).
UNEXPOSED ha partecipato e ottenuto finanziamento nell’ambito del Lotto 2 del Bando, dedicato ad azioni che accrescono consapevolezza, senso critico e partecipazione attiva dei giovani e delle persone meno coinvolte su temi legati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).

