— Associazione
Cultura e Sviluppo
Ci poniamo come obiettivo il miglioramento dell’offerta culturale e formativa nel contesto locale, favorendo la partecipazione attiva e la responsabilità civica
“Storia avventurosa della medicina”: il cammino della scienza per vincere il dolore e le malattie
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Adolescenti in casa? Parliamone… 4 incontri di confronto e condivisione
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Quando la buona accoglienza diventa risorsa: insieme verso un modello alessandrino
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Realizziamo percorsi di animazione culturale organizzando conferenze su questioni di carattere economico, socio-politico ed etico-filosofico in ambito sia nazionale sia internazionale, incontri che coniugano i temi scientifici con momenti di convivialità, appuntamenti dedicati alla genitorialità
Le nostre attività che hanno come target ragazze e ragazzi. Dall’ormai storico Progetto Giovani, al Corso Tutor, a tutte le iniziative di progettazione che dedichiamo ad un pubblico giovanile
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Riparte la nuova stagione 2023/24! Prenota il tuo posto a sedere agli eventi gratuito e iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti!
“Storia avventurosa della medicina”: il cammino della scienza per vincere il dolore e le malattie
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Adolescenti in casa? Parliamone… 4 incontri di confronto e condivisione
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Quando la buona accoglienza diventa risorsa: insieme verso un modello alessandrino
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
news
GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: efficienza energetica negli edifici pubblici
Regione Piemonte - PR FESR 2021-2027 Priorità II “Transizione ecologica e resilienza”. Efficienza energetica e fonti rinnovabili negli edifici pubblici Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su...
Zonta Short Festival – Registe a confronto
Zonta Short Festival è una opportunità per le moltissime donne che scelgono di parlare attraverso il cinema, a vario titolo, registe, sceneggiatrici, costumiste, responsabili del casting. Sono sempre di più, ma ancora con spazi contenuti e risorse ridotte. Così il Club Zonta di Alessandria ha deciso di fare cultura della parità, sostenendo, con premi, le autrici di ‘corti’ al femminile.
GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: piano per l’invecchiamento attivo
Regione Piemonte Realizzazione di interventi e iniziative connessi all’attuazione del Piano per l’invecchiamento attivo Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato...
L’Italia ripudia la guerra ma non rinuncia. Così è stato per sei volte da quando è una Repubblica
“Questo libro nasce dall'insoddisfazione del dibattito costituzionalistico sulla guerra e dal fatto che non fa passi avanti col tempo. Si cita sempre l'articolo 11 della Costituzione ma c'è una difficoltà a ragionare lucidamente che deve essere superata. Cos'è una...
Giornata Internazionale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo
La Giornata internazionale, come occasione di incontro tra il mondo scientifico e la società, mira a informare i cittadini sugli sviluppi scientifici. Si tratta inoltre, di un’opportunità per mettere in risalto il ruolo degli scienziati nel far comprendere al meglio questo straordinario ma fragile pianeta, che chiamiamo “casa”, e nel rendere le nostre società più sostenibili. Il tema della Giornata mondiale della scienza del 2023 è “Costruire la fiducia nella scienza”
GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: attivazione servizi di welfare aziendale
Regione Piemonte - PR FSE + 2021-27 Attivazione di servizi di “BABY ROOM” e/o “PET HUB” Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità...
Comportamenti alimentari virtuosi: in anteprima la presentazione di Carlo Petrini
“La governance internazionale non affronta il cambiamento climatico in maniera sufficiente. Con le guerre in corso c'è il rischio di dimenticare che il depauperamento del sistema ambientale sta diventando irreversibile”. Carlo Petrini, gastronomo, scrittore,...
[RINVIATO] OPEN FOR FUTURE SCUOLA 2023: spettacolo “Contaci!” riservato alle scuole medie della provincia di Alessandria
"CONTACI! La matematica e le donne." Lo spettacolo, realizzato venerdì 17 novembre, presso la sede di Cultura e Sviluppo (Piazza F. De Andrè, 76) e riservato alle scuole medie della provincia di Alessandria con due repliche mattutine, nasce all’interno del progetto...
OPEN FOR FUTURE SCUOLA 2023: partecipa alle tre giornate di orientamento
Tre giorni di orientamento scolastico: partecipa agli eventi gratuiti di ORIENTAMENTO nelle giornate di giovedì 16, venerdì 17 e sabato 18 novembre 2023, in Piazza De Andrè, 76 – Alessandria. L’Associazione Cultura e Sviluppo, in quanto partner della Rete Territoriale...
GRANDI BANDI e EUROPA: cooperazione europea
Programma Europa Creativa 2021/2027 Progetti di cooperazione europea (CREA-CULT-2024-COOP) Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità...
Progetti
ultimi eventi
Le iniziative della passata stagione e il nostro archivio completo. Clicca sull’evento per scoprire di più e rivedere la diretta.
Scacchi: solo un gioco? Le opportunità offerte dall’attivazione cognitiva
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
UNSTRESSED
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Echos. 25 anni in viaggio tra Luoghi e Musica
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
L’ospedale ai bambini: un ospedale a misura di bambino
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Zonta Short Festival – Registe a confronto
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Open For Future: Salone dell’Orientamento SCOLASTICO 2023
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria