— Associazione
Cultura e Sviluppo
Ci poniamo come obiettivo il miglioramento dell’offerta culturale e formativa nel contesto locale, favorendo la partecipazione attiva e la responsabilità civica
Manuale di istruzioni per persone interessate al sesso. Esperienza teatrale per docenti e genitori
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Sfide sociali e biomediche per un invecchiamento sano: prospettive, programmi, risultati
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Benedicta Festival – Raffaella Romagnolo presenta “Aggiustare l’universo”
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Realizziamo percorsi di animazione culturale organizzando conferenze su questioni di carattere economico, socio-politico ed etico-filosofico in ambito sia nazionale sia internazionale, incontri che coniugano i temi scientifici con momenti di convivialità, appuntamenti dedicati alla genitorialità
Le nostre attività che hanno come target ragazze e ragazzi. Dall’ormai storico Progetto Giovani, al Corso Tutor, a tutte le iniziative di progettazione che dedichiamo ad un pubblico giovanile
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Riparte la nuova stagione 2023/24! Prenota il tuo posto a sedere agli eventi gratuito e iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti!
Manuale di istruzioni per persone interessate al sesso. Esperienza teatrale per docenti e genitori
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Sfide sociali e biomediche per un invecchiamento sano: prospettive, programmi, risultati
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Benedicta Festival – Raffaella Romagnolo presenta “Aggiustare l’universo”
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
news
GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: progetti dimostrativi per il settore agricolo
Regione Piemonte - Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR 2023-2027) Bando SRH05/1/2023 - Azioni dimostrative per il settore agricolo Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/...
Pasquino: “ci sono problemi di funzionamento ma la democrazia non è affatto finita”
Cos'è e come dovrebbe essere svolto il lavoro intellettuale, come elaborare idee, come comunicarle, come renderle fruibili per migliorare le condizioni di vita delle donne e degli uomini, specialmente degli svantaggiati? Nel suo nuovo libro, Il lavoro intellettuale....
GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: progetti di digitalizzazione per PMI
Regione Piemonte - FESR 2021/2027 Priorità I - “RSI, competitività e transizione digitale” Azione I.1ii.2 - “Promuovere la transizione digitale del sistema imprenditoriale” Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su...
GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: bando “Sport Missione Comune”
Regione Piemonte - Bando “Sport Missione Comune” Finanziamento di progetti per la realizzazione e la iqualificazione di impianti sportivi pubblici Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su...
La disinformazione nel giornalismo. Un incontro alla Fondazione Cra per parlare di deontologia, fake news e uso corretto dei nuovi media
Venerdì 8 settembre, nela sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandra (Palatium Vetus, piazza della Libertà 28), è in programma un evento promosso dalla Sifa (Società Italiana di Filosofia Analitica) in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale...
Premio Adelio Ferrero 2023, al via la 39esima edizione per giovani saggisti, video saggisti e critici di cinema
Su iniziativa del Comune di Alessandria, il Circolo del Cinema Adelio Ferrero, con l’Asm Costruire Insieme, le Edizioni Falsopiano, la Federazione Italiana Cineforum, l’Associazione Cultura e Sviluppo, Visioni_47, organizza la trentanovesima edizione del Premio per...
GRANDI BANDI e FESR: bando SWIch
Regione Piemonte, PR FESR 2021-2027 BANDO SWIch (Support of the whole innovation value chain) sostegno alle attività di RSI e alla valorizzazione economica dell’innovazione Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su...
GRANDI BANDI e BANDO STAI dell’Otto per mille della Chiesa Valdese
FONDO OTTO PER MILLE DELLA CHIESA VALDESE BANDO “STAI” SVILUPPO TERRITORIALE AREE INTERNE Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità...
Ciconte: “non siamo consumatori ma cittadini. Costruiamo un nuovo movimento intorno ai sistemi alimentari”
Ad un anno dalla sua scomparsa, l'Associazione Cultura e Sviluppo ha dedicato una serata a Rosmina Raiteri. Per tanti anni promotrice e organizzatrice di incontri e dibattiti culturali, soprattutto sui temi dell’interculturalità, psicopedagogista, esperta in...
Laffi: “Futura è un affresco dei punti di vista dei ragazzi sul mondo”
È un film nasce dall'idea di disintermediare la voce dei ragazzi: Futura. Le voci di una generazione. è un viaggio realizzato dai registi Pietro Marcello, Francesco Munzi e Alice Rohrwacher che attraversa tutta l’Italia da nord a sud, per incontrare i giovani tra i...
Progetti
ultimi eventi
Le iniziative della passata stagione e il nostro archivio completo. Clicca sull’evento per scoprire di più e rivedere la diretta.
Festival Adelio Ferrero Cinema e Critica – Walt Disney segreto
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il lavoro intellettuale. Cultura e politica nel nostro tempo con Gianfranco Pasquino
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Al passo coi tempi
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Montagne di plastica – un documentario di Manuel Camia
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
“Mi abbatto e sono felice” il monologo eco-sostenibile
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Space Economy: la nuova frontiera dello sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria