— Associazione
Cultura e Sviluppo
Ci poniamo come obiettivo il miglioramento dell’offerta culturale e formativa nel contesto locale, favorendo la partecipazione attiva e la responsabilità civica
Realizziamo percorsi di animazione culturale organizzando conferenze su questioni di carattere economico, socio-politico ed etico-filosofico in ambito sia nazionale sia internazionale, incontri che coniugano i temi scientifici con momenti di convivialità, appuntamenti dedicati alla genitorialità
Le nostre attività che hanno come target ragazze e ragazzi. Dall’ormai storico Progetto Giovani, al Corso Tutor, a tutte le iniziative di progettazione che dedichiamo ad un pubblico giovanile
prossimi eventi
Gli appuntamenti in arrivo!
Incontro in memoria di Giorgio Guala
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il disagio psichico degli adolescenti
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Chi possiede i frutti della terra: incontro con Fabio Ciconte e Gian Carlo Caselli
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
news
News
Servizio Civile Universale 2023: sono aperte le candidature!
Quest’anno torna la possibilità di svolgere il servizio civile presso l’Associazione Cultura e Sviluppo Alessandria candidandosi a due progetti strettamente collegati fra loro (sono disponibili due posti per ciascun progetto). Ciascun aspirante volontario potrà...
Ciao Giorgio. E grazie.
Continuiamo noi
Lo staff e i volontari dell’Associazione Cultura e Sviluppo e della Fondazione SociAL si stringono intorno alla famiglia del nostro caro Giorgio Guala. Sei stato amico, guida umile e appassionata di tanti nostri passi. Continueremo a camminare anche per te. Ciao...
GRANDI BANDI e UE: bando Reti di Città
Programma CERV (Citizens, Equality, Rights and Values) Bando 2023 per RETI DI CITTÀ Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità...
Dell’Arti: “La violenza fascista era circondata da consenso”
“La Shoah scivola lentamente nel passato come ogni fatto storico, se ne vanno i testimoni e per i più giovani sembrano fatti di ere passate. Sono vicende conosciute ma lontane, come altri mondi. Il Giorno della Memoria rimane un'occasione preziosa per riflettere su un...
GRANDI BANDI e FESR: efficientamente energetico nelle imprese
Investimenti delle IMPRESE per l’efficientamento energetico e la promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili POR FESR 2021-2027 Priorità II Transizione ecologica e resilienza. Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su...
GRANDI BANDI e FAMI: asilo, migrazione e integrazione
Bando per Azioni transnazionali in materia di asilo, migrazione e integrazione Fondo Asilo Migrazione e Integrazione FAMI (AMIF-2023-TF2-AG-CALL) Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/...
GRANDI BANDI e COMPAGNIA DI SAN PAOLO: territori in luce
Territori in luce. Valorizzare le identità culturali dei luoghi per un turismo sostenibile. Fondazione Compagnia di San Paolo Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere...
GRANDI BANDI e INTERREG: nuovo bando del programma di cooperazione territoriale europea
Secondo invito a presentare proposte Programma di cooperazione territoriale europea INTERREG CENTRAL EUROPE 2021-2027 Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato...
Venturi: “Servono progetti che soddisfino bisogni e desideri”
“Non basta riqualificare un luogo, bisogna rigenerarlo, serve la comunità, partendo dai bisogni e dalle sue aspirazioni”
GRANDI BANDI e COMMISSIONE EUROPEA: nuovo Bauhaus Prizes 2023
Nuovo Bauhaus Prizes 2023 Commissione Europea Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed...
Battiston: “Non si può ingannare la natura. Il metodo scientifico ci mette in contatto con l’universo”
“Con la pandemia la società ha superato un esame con la sufficienza. Galileo ci ha insegnato che il libro della natura è scritto con termine geometrici e matematici. Interpretando i dati possiamo anticipare il futuro”
Progetti
ultimi eventi
Le iniziative della passata stagione e il nostro archivio completo. Clicca sull’evento per scoprire di più e rivedere la diretta.
La chimica è ovunque intorno a noi Sold Out
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
La tragedia della marcia su Roma e l’importanza imprescindibile della memoria
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Al Cineforum del Progetto Genitori il film “Genitori quasi perfetti”
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Sulla strada. Abitare nella crisi
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Fondazione SociAL: incontro con Paolo Venturi sull’impatto per la sostenibilità integrale dei nostri territori
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Senzatomica: incontro con Zaira Zafarana, rappresentante presso l’Onu a Ginevra
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria