Corso di arabo
Anche quest’anno l’Associazione Cultura e Sviluppo organizza un Corso di Lingue e Cultura Araba con docente madrelingua Ahmed Osman.


Livello PRINCIPIANTI
Docente madrelingua: Ahmed Osman
12 Lezioni di 2 ore ciascuna per un totale di 24 ore
Ogni mercoledì dalle 18 alle 20
Costo: 180,00€
Numero partecipanti: 10
Calendario:
marzo: 15 – 22 – 29
aprile 5 – 12 – 19 – 26
maggio: 3 – 10 – 17 -24 – 31
Per informazioni e avvio del corso contattaci:
tel: 329 4693787
sala virtuale
Piattaforma online realizzata sia per semplificare l’accesso a sessioni e materiali formativi d’archivio, sia per ospitare contenuti realizzati altrove, crearne di nuovi e distribuirli in tempo reale.
video, audio e contenuti testuali
webinar o conferenze online
archiviazione ordinata e consultabile
formazione in partnership
Iniziative di formazione realizzate nell’ambito delle attività di progettazione e delle partnership con diversi enti territoriali.
Laffi: “Futura è un affresco dei punti di vista dei ragazzi sul mondo”
È un film nasce dall'idea di disintermediare la voce dei ragazzi: Futura. Le voci di una generazione. è un viaggio realizzato dai registi Pietro Marcello, Francesco Munzi e Alice Rohrwacher che attraversa tutta l’Italia da nord a sud, per incontrare i giovani tra i...
Confini: gli oggetti si globalizzano, gli uomini si localizzano
È un libro che mette insieme sguardi diversi, quello del geografo e quello dell'antropologo: Confini – realtà e invenzioni, pubblicato da Edizioni Gruppo Abele, è stato il tema del Giovedì Culturale con la partecipazione dei due autori, Marco Aime, scrittore e docente...
Il pedagogista Simeone: “Il sapere serve per essere donato. Il premio a chi merita è poter insegnare agli altri”
Un incontro con riflessioni sulla scuola di oggi a partire dall’esempio della Scuola di Barbiana: In occasione del centenario della nascita di don Lorenzo Milani, nell’ambito del Progetto Genitori e organizzato in collaborazione con la Diocesi di Alessandria e...
L’Europa nell’età globale: un convegno di studi e la summer school
Il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università del Piemonte Orientale, in collaborazione con l’Associazione Cultura e Sviluppo, promuove tre iniziative a conclusione del progetto Ega - Europe in the Global Age....
Valentina Petri: “La scuola deve insegnare a cercare il proprio posto nel mondo”
“Un libro molto divertente ma che tratta di cose molto serie, di come è la scuola ma anche di come vorremmo che fosse. ‘Vai al posto’ vuol dire anche cercare il proprio posto nel mondo”
Servizio Civile Universale 2023: sono aperte le candidature!
Quest’anno torna la possibilità di svolgere il servizio civile presso l’Associazione Cultura e Sviluppo Alessandria candidandosi a due progetti strettamente collegati fra loro (sono disponibili due posti per ciascun progetto). Ciascun aspirante volontario potrà...
Venturi: “Servono progetti che soddisfino bisogni e desideri”
“Non basta riqualificare un luogo, bisogna rigenerarlo, serve la comunità, partendo dai bisogni e dalle sue aspirazioni”
Corso di fumetto con Sergio Cabella, autore Disney
Corso di Fumetto con Sergio Cabella, autore Disney!
Aiutaci a migliorare!
Con Daniela Lucangeli un viaggio alla scoperta dell’emozione di apprendere
“Le ricerche scientifiche ci dicono che il 97% del tempo di studio è vissuto con fatica, ansia, tensione, giudizio, paura e noia, ovvero quelle emozioni collegate ai sistemi di giudizio, che rendono gli apprendimenti estremamente fragili e instabili e destrutturano le...