— CULTURA
PROGETTO GENITORI
Appuntamenti formativi per genitori, educatori e insegnanti, che hanno l’obiettivo di sensibilizzare, informare e formare gli attori impegnati nell’ambito delle relazioni educative.
Strutturato in conferenze mensili, sostiene famiglie e operatori nel progetto educativo, fornendo uno spazio di condivisione di esperienze e vissuti personali, a partire dall’ascolto di esperti pedagogisti, psichiatri, psicologi e psicoterapeuti che offrono il loro contributo sui nodi cruciali dell’educazione infantile e giovanile.
In questi anni, alle conferenze divulgative, si sono aggiunti anche cineforum indirizzati a genitori e figli e incontri dedicati all’orientamento scolastico, universitario e professionale.
Per facilitare la partecipazione dei genitori, durante gli incontri in presenza è offerto gratuitamente un servizio di baby-sitting per bambini di età compresa tra i 3 e 12 anni, affidato ad animatori professionisti.
sintesi
Incontro con Valentina Petri
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il disagio degli adolescenti
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Al Cineforum del Progetto Genitori il film “Genitori quasi perfetti”
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
COSA SERVE AI NOSTRI RAGAZZI? I nuovi adolescenti spiegati a genitori, insegnanti e adulti
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Open For Future: torna in presenza il Salone dell’Orientamento SCOLASTICO 2022 Sold Out
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
DON’T WORRY, BE sChOOL. Incontro di orientamento scolastico per genitori e ragazzi/e
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Valentina Petri: “La scuola deve insegnare a cercare il proprio posto nel mondo”
“Un libro molto divertente ma che tratta di cose molto serie, di come è la scuola ma anche di come vorremmo che fosse. ‘Vai al posto’ vuol dire anche cercare il proprio posto nel mondo”
OPEN FOR FUTURE 2023: Salone dell’Orientamento Post-Diploma
SALONE DELL’ORIENTAMENTO POST-DIPLOMA: stand, aree espositive e incontri di orientamento
OrienTalk tra cambiamenti, attitudini e consapevolezza
Tra cambiamenti, attitudini e consapevolezza. Un incontro dedicato all’orientamento post-diploma
[CHIUSE PRENOTAZIONI] Salone dell’ORIENTAMENTO POST-DIPLOMA: prenota il tuo colloquio individuale con orientatori esperti
[PRENOTAZIONI CHIUSE] Sono aperte le iscrizioni agli eventi di orientamento POST-DIPLOMA di OPEN FOR FUTURE 2023! Potrai partecipare a uno dei circa 36 colloqui individuali messi a disposizione dagli orientatori di Obiettivo Orientamento Piemonte: ti aspettiamo...
[ESAURITI] Salone dell’Orientamento Scolastico: prenota il tuo colloquio individuale con orientatori esperti
I POSTI DISPONIBILI SONO ESAURITI. Potete contattare direttamente gli orientatori di Obiettivo Orientamento Piemonte per concordare un colloquio individuale: scrivete alla mail orientamento.alessandria@regione.piemonte.it Sono aperte le iscrizioni agli eventi di...
Aiutaci a migliorare!
Con Daniela Lucangeli un viaggio alla scoperta dell’emozione di apprendere
“Le ricerche scientifiche ci dicono che il 97% del tempo di studio è vissuto con fatica, ansia, tensione, giudizio, paura e noia, ovvero quelle emozioni collegate ai sistemi di giudizio, che rendono gli apprendimenti estremamente fragili e instabili e destrutturano le...
Cosa scelgo dopo le medie? Suggerimenti per genitori e ragazzi in tema di orientamento scolastico
Decidere come proseguire il percorso di studi dopo le scuole medie è un momento importante per studenti e famiglie; le possibilità sono molte e le scuole offrono piani formativi sempre più diversificati, per questo è fondamentale scegliere in modo informato e...
Colloqui individuali con orientatori esperti: prenota il tuo!
E’ partito il Salone dell'orientamento OPEN FOR FUTURE 2021 con appuntamenti e iniziative per l’orientamento scolastico, dalle medie alle superiori. Potrai partecipare a uno dei circa 50 colloqui individuali messi a disposizione dagli orienatori di Obiettivo...
Laboratori di formazione orientativa “Competenze e attitudini: cosa conta davvero?”
Sei uno studente di terza media e devi scegliere cosa fare nel prossimo futuro? Non sai ancora come proseguire negli studi e “cosa può fare per te?”. Puoi iscriverti al nostro laboratorio online “Competenze e attitudini: cosa conta davvero?”. Alessia Avietti,...

Contattaci
Deborah Favareto
Responsabile organizzazione e
formazione per il Progetto Genitori