da Cultura e Sviluppo | Mar 30, 2023 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Incontri d'autore, Metodologia, Formazione e Psicologia, Progetto Genitori
Portami il diario e Vai la posto: due frasi tipiche degli insegnanti sono diventati i titoli dei libri di Valentina Petri, professoressa di Lettere, scrittrice e autrice di una pagina Facebook di grande successo. In dialogo con Maria Grazia Caldirola,...
da Cultura e Sviluppo | Set 23, 2022 | Incontri d'autore, Storia, Politica e Società
Un dialogo su letteratura, storia e libertà: con lo scrittore Maurizio Maggiani è iniziata la nuova stagione di incontri a Cultura e Sviluppo. Insieme a lui sul palco la psicologa Maria Grazia Caldirola e la scrittrice e insegnante Raffaella Romagnolo. Nel suo ultimo...
da Cultura e Sviluppo | Lug 26, 2022 | Caffè Scienza, Giovedì culturali, Incontri d'autore
Sì è conclusa la stagione 2021/22 dell’Associazione Cultura e Sviluppo, un’annata ancora complicata a causa delle restrizioni dovute alla pandemia ma comunque ricca di incontri importanti e ospiti autorevoli. Lo storico e scrittore Alessandro Barbero il 28...
da Cultura e Sviluppo | Lug 1, 2022 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2021-2022, Incontri d'autore
“È la storia di una famiglia di imprenditori: in un’epoca di commerci e imprese artigiane, chi sapeva cogliere le occasioni faceva fortuna. I fratelli Giunti si sono messi a stampare libri”. Il professor Alessandro Barbero, storico, saggista e scrittore, è stato...
da Cultura e Sviluppo | Dic 23, 2021 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Incontri d'autore
Un romanzo che ha una fortissima trama storica, con personaggi che hanno fatto parte della storia del territorio, dall’avvocato Cugnoglio, socialista, che ha combattuto per i diritti delle mondine, dei contadini e degli operai, al bandito Biundin, alias...
da Cultura e Sviluppo | Dic 1, 2021 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2021-2022, Incontri d'autore
“Spallanzani era prima di tutto illuminista, viveva in un ambito filosofico che poneva la ragione e la scienza come fondamento del progresso umano”: il professor Paolo Mazzarello dell’Università di Pavia, uno dei più illustri storici della medicina italiani, ha...