


Alberto Mattioli racconta perché è “Pazzo per l’opera”
da Cultura e Sviluppo | Mag 28, 2021 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Incontri d'autore
Chi non ci va, la provi; chi ci va, perseveri; chi le vuole male cambi idea e chi la ama si stringa a coorte per difenderla. «Di tutte le seccature inventate dall’uomo, l’opera è la più costosa», diceva Molière. Ma per Alberto Mattioli questa geniale...
Ivano Fossati, un artista più grande dei suoi interpreti
da Cultura e Sviluppo | Apr 28, 2021 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Incontri d'autore
Ivano Fossati racconta un lungo viaggio nella musica, la storia, le grandi battaglie civili,una carriera di 40 anni con feroce curiosità verso ciò che lo circonda: Tutto questo futuro è una “non autobiografia” in cui il cantautore parla in prima persona, curata dal...
“Tutto questo futuro”, la biografia di Ivano Fossati
da Cultura e Sviluppo | Apr 26, 2021 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Incontri d'autore
Tutto questo futuro, curato del giornalista Renato Tortarolo (edizioni Rizzoli), è un libro raffinato e speciale, una (non) autobiografia di Ivano Fossati intitolata come l’ultima canzone dell’ultimo disco. Un musicista, le sue passioni, una terra che dalla Liguria...
“Lo scrittore entra nel cuore dei protagonisti del suo romanzo”
da Cultura e Sviluppo | Apr 13, 2021 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Incontri d'autore
“Entrare nel passato con gli strumenti non dello storico ma del romanziere, che vuole rimanere legato all’umano, è produttivo di conoscenza e consente di comprendere qualcosa che prima non si capiva”: sono le parole di Raffaella Romagnolo alla presentazione del...
“Di luce propria”: Raffaella Romagnolo presenta il nuovo romanzo
da Cultura e Sviluppo | Apr 9, 2021 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Incontri d'autore
Un romanzo civile e intimo al tempo stesso: Raffaella Romagnolo ritorna agli Incontri d’autore con il nuovo romanzo, Di luce propria, appena pubblicato da Mondadori. L’appuntamento è per lunedì 12 aprile alle 18 in diretta streaming sul...Ultime news
- Arrivederci alla nuova stagione! Siamo già al lavoro per i nuovi incontri
- Stampa, copyright, censura: Alessandro Barbero racconta la nascita dell’editoria moderna
- Aiutaci a migliorare!
- Ballottaggio: candidati a confronto sui temi “caldi” della città
- La lingua e il pensiero russo spiegati dalle studiose
- La seconda edizione della Summer School EGA – Europe in the Global Age 11-15 luglio | 5-9 settembre 2022
- Il cinema di Moretti “è un romanzo della vita e ogni film è un paragrafo”
- Le conclusioni del Convegno “Nuovi fondi: il PNRR e la Programmazione europea 2021-2027”
- Addio a Rosmina Raiteri, una vita per le battaglie civili
- Pellegrini dell’Universo. Bianucci: “regolamentare i privati nello spazio”
Archivio Eventi
Semplificazione dei linguaggi – AGORAL
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
“Inventare i libri”: con Alessandro Barbero i pionieri dell’editoria moderna Sold Out
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il nuovo sindaco: incontro con i candidati
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Good Meeting – strategie per prevenire le relazioni violente attraverso l’ascolto delle emozioni
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Roki: storia di una battaglia
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
RINVIATO – Le nuove forme di controllo del cibo e i rischi per la biodiversità: l’inchiesta di Fabio Ciconte
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Russkaya dusha. Viaggio nella cultura e nella storia russa per comprendere il presente
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Generazione Nanni Moretti
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Le reti sociali e territoriali – AGORAL
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Nuovi fondi: il PNRR e la Programmazione europea 2021-2027
Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Sala Conferenze Palatium Vetus Alessandria
Alpride incontra Alessandro Zan
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
OPEN FOR FUTURE 2022: Salone dell’Orientamento Universitario e Post-Diploma
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria