


Conoscere il nostro cervello per affrontare l’invecchiamento e le malattie neurodegenerative
da Cultura e Sviluppo | Dic 2, 2021
Il cervello umano è un organo estremamente complesso e nello stesso tempo estremamente efficiente: in 1.5 litri di volume sono impacchettate circa 200 miliardi di cellule, che processano l’informazione con una velocità di circa un milione di miliardi di operazioni al...
Sempre più strumenti per giovani per orientarsi nel mondo formativo e del lavoro
da Cultura e Sviluppo | Ott 15, 2020 | Metodologia, Formazione e Psicologia, Progetti, Progetto Genitori, Progetto Genitori, Progetto Genitori 2020-2021
Da venerdì 23 a domenica 25 ottobre e da mercoledì 28 a venerdì 30 ottobre 2020 torna l’appuntamento con Open For Future: il festival dell’orientamento promosso da Associazione Cultura e Sviluppo che, nella sua edizione 2020, si arricchisce articolandosi in tre...
Con il sindaco e il rettore le prospettive del territorio alessandrino
da Cultura e Sviluppo | Ott 23, 2019 | Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2019-2020, Storia, Politica e Società
Gianfranco Cuttica di Revigliasco e Gian Carlo Avanzi Anche quest’anno l’Associazione Cultura e Sviluppo dedica un incontro alla città di Alessandria, alla sua situazione economica e alle prospettive di crescita per il futuro. Interverranno il Sindaco Gianfranco...
RINVIATO AL 24 OTTOBRE – Con il sindaco e il rettore le prospettive del territorio alessandrino
da Cultura e Sviluppo | Set 21, 2019 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Diritto, Economia e Lavoro, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2019-2020, Storia, Politica e Società
Gianfranco Cuttica di Revigliasco e Gian Carlo Avanzi A causa di impegni istituzionali dei relatori, l’incontro è rinviato al 24 ottobre, dalle 21 alle 23.____________________________________________- Dopo la pausa estiva, riprendono i Giovedì culturali...Ultime news
- Arrivederci alla nuova stagione! Siamo già al lavoro per i nuovi incontri
- Stampa, copyright, censura: Alessandro Barbero racconta la nascita dell’editoria moderna
- Aiutaci a migliorare!
- Ballottaggio: candidati a confronto sui temi “caldi” della città
- La lingua e il pensiero russo spiegati dalle studiose
- La seconda edizione della Summer School EGA – Europe in the Global Age 11-15 luglio | 5-9 settembre 2022
- Il cinema di Moretti “è un romanzo della vita e ogni film è un paragrafo”
- Le conclusioni del Convegno “Nuovi fondi: il PNRR e la Programmazione europea 2021-2027”
- Addio a Rosmina Raiteri, una vita per le battaglie civili
- Pellegrini dell’Universo. Bianucci: “regolamentare i privati nello spazio”
Archivio Eventi
Semplificazione dei linguaggi – AGORAL
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
“Inventare i libri”: con Alessandro Barbero i pionieri dell’editoria moderna Sold Out
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il nuovo sindaco: incontro con i candidati
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Good Meeting – strategie per prevenire le relazioni violente attraverso l’ascolto delle emozioni
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Roki: storia di una battaglia
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
RINVIATO – Le nuove forme di controllo del cibo e i rischi per la biodiversità: l’inchiesta di Fabio Ciconte
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Russkaya dusha. Viaggio nella cultura e nella storia russa per comprendere il presente
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Generazione Nanni Moretti
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Le reti sociali e territoriali – AGORAL
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Nuovi fondi: il PNRR e la Programmazione europea 2021-2027
Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Sala Conferenze Palatium Vetus Alessandria
Alpride incontra Alessandro Zan
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
OPEN FOR FUTURE 2022: Salone dell’Orientamento Universitario e Post-Diploma
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria