La nostra è la prima generazione di genitori che cresce i propri figli con grande attenzione alla loro felicità, ciononostante, gli indicatori relativi alla salute mentale dei nostri figli sono i peggiori degli ultimi 50-60 anni. In che modo abbiamo perso la nostra...
Il fenomeno migratorio porta con sé la presenza di famiglie in cui un genitore o entrambi i genitori hanno un legame con un paese di origine straniero, che non sempre coincide. Crescere in queste famiglie e confrontarsi a scuola con la cultura italiana prevalente,...
Allenare alla vita. Vincere le sfide delle fragilità per riappropriarsi del ruolo e delle responsabilità educative Perché i ragazzi oggi sembrano a volte così vulnerabili e faticano a conquistare le competenze necessarie per affrontare l’adultità? Quali elementi...
Adolescenti fluidi. Percorsi evolutivi dell’identità di genere. Nell’incontro del Progetto Genitori dedicato al tema dell’identità di genere, abbiamo avuto il piacere di ascoltare la dottoressa Elena Buday, psicologa e psicoterapeuta...
L’incontro del Progetto Genitori del 10 maggio scorso nasce dalla presentazione del libro scritto dagli psichiatri Angela Spalatro e Ugo Zamburru, dal titolo Storie di ragazze che non volevano essere belle, edito da Gruppo Abele (2023). La serata, dedicata al delicato...