0131.222474 info@culturaesviluppo.it
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Instagram
0 Elementi
Cultura e Sviluppo
  • L’associazione
    • Homepage
    • Chi Siamo
    • Spazi
  • Cultura
    • Cosa Facciamo
    • Caffè Scienza
      • Gli ospiti dei Caffè Scienza
    • Giovedì Culturali
      • I Nostri Ospiti
    • Incontri d’Autore
      • Gli ospiti degli Incontri d’autore
    • Progetto Genitori
  • Giovani
    • Progetto giovani 2024-2025
    • Hub Futures
    • Open For Future
    • Speed Up*
    • SwipeItUp
    • Servizio Civile 2025!
  • Progetti
    • ALI 2
    • Bim Bum Bandi
    • Hub Futures
    • Open For Future
      • Open For Future Scuola
      • Open For Future Post Diploma
      • Open For Future Lavoro
    • Ottobre Alessandrino
    • POPOLX
    • UNEXPOSED
  • HUB
  • Formazione
    • Corsi
      • Acquista corsi
      • Arabo
      • Creativi si Diventa!
      • Giapponese
      • Scacchi
      • Scrittura Tecnica
      • Siamo tant* in questa stanza
      • Tedesco
    • Sala Virtuale
  • News & Eventi
    • Archivio eventi
    • Rewind
  • Contatti
Seleziona una pagina
“Raccontiamoci”: lo storytelling come spazio di ascolto, espressione e cambiamento

“Raccontiamoci”: lo storytelling come spazio di ascolto, espressione e cambiamento

da MUG | Giu 20, 2025 | ALI 2, MUG

Nel progetto ALI 2 – Contamin-Azioni per il benessere dei giovani e della comunità, il laboratorio “Raccontiamoci” ha rappresentato uno degli spazi più significativi per dare voce ai giovani e alle loro emozioni. Pensato per adolescenti e giovani adulti,...
Infanzia, Felicità e Resistenza. Incontro con il pedagogista Raffaele Mantegazza

Infanzia, Felicità e Resistenza. Incontro con il pedagogista Raffaele Mantegazza

da MUG | Giu 20, 2025 | Progetto Genitori, Rewind, Storia, Politica e Società

“Una persona non può educare se non partendo da come è stata educata, questo è stato uno degli insegnamenti del grande maestro e professore universitario Riccardo Massa, persona straordinaria che ha insegnato a noi suoi allievi, che un insegnante deve riflettere sui...
Parole che liberano: ripensare il maschile per agire il cambiamento

Parole che liberano: ripensare il maschile per agire il cambiamento

da MUG | Giu 17, 2025 | PopolX, Rewind

Il 14 maggio 2025, presso l’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria, si è tenuto il secondo appuntamento delle Pillole della scuola di politica Prime Minister, un percorso formativo apartitico e gratuito dedicato alle giovani donne che mira a coltivare...
Non ammessi alla maturità? Un momento difficile, non la fine del percorso

Non ammessi alla maturità? Un momento difficile, non la fine del percorso

da MUG | Giu 13, 2025 | ALI 2, MUG

Quando sentirsi smarriti può diventare l’inizio di una nuova consapevolezza. In questi giorni molti studenti stanno ricevendo le comunicazioni di ammissione o non ammissione all’esame di maturità. Per chi scopre di non essere stato ammesso, la notizia può...
Come i videogiochi possono avere un valore educativo?

Come i videogiochi possono avere un valore educativo?

da MUG | Giu 12, 2025 | Progetto Genitori, Rewind, Storia, Politica e Società

L’uso diffuso dei videogiochi suscita crescenti preoccupazioni tra le figure educative, che tendono a stigmatizzarli e a considerarli come una causa del malessere giovanile, del ritiro sociale e del calo del rendimento scolastico. Ma è possibile utilizzare per...
« Post precedenti

Ultime News

  • “Raccontiamoci”: lo storytelling come spazio di ascolto, espressione e cambiamento
  • Infanzia, Felicità e Resistenza. Incontro con il pedagogista Raffaele Mantegazza
  • Parole che liberano: ripensare il maschile per agire il cambiamento
  • Fine vita: l’assenza di una legge chiara e la sofferenza per i pazienti
  • Non ammessi alla maturità? Un momento difficile, non la fine del percorso

Prossimi Eventi

Nessun evento trovato!

I nostri Temi

#laculturanonsiferma adolescenti alessandria alimentazione ambiente aziendale caffè scienza cinema clima cultura cultura e sviluppo economia europa fesr fisica fiumi fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandi bandi grandibandi incontri d'autore infrastruttureverdi isolamento termico lasagna lavoro medicina musica orientamento piemonte pmi pnrr politica progetto genitori regione regione piemonte romagnolo scienza scuola società storia territorifluviali welfare

  • Privacy
  • Trasparenza
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Privacy
  • Trasparenza
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, cliccando sul seguente link sono pubblicate le informazioni relative a contributi di natura pubblica ricevuti da CULTURA E SVILUPPO: ITALIA NOPROFIT