da Cultura e Sviluppo | Mag 5, 2023
Solo cittadini informati saranno capaci di scegliere e costruire una democrazia fondata anche su una cittadinanza scientifica. Chi siamo, da dove veniamo, quale sarà il nostro futuro: nell’epoca delle scienze della vita queste domande si caricano di nuovi significati....
da Cultura e Sviluppo | Mar 23, 2023 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2022-2023
È stato un incontro trasversale a varie iniziative quello che si è tenuto a Cultura e Sviluppo con Antonello Pasini, ricercatore all’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio Nazionale delle Ricerche e referente scientifico dell’area tematica di...
da Cultura e Sviluppo | Mar 16, 2023 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2022-2023
Antonello Pasini, Riccardo Valentini, Antonio Navarra, (già ospiti di Cultura e Sviluppo), Carlo Barbante e Carlo Carraro sono stati i primi firmatari della Lettera aperta degli scienziati del clima alla politica italiana. Il Presidente della Repubblica, Sergio...
da Cultura e Sviluppo | Mar 7, 2023
Il futuro sostenibile del nostro pianeta passa dall’economia spaziale: asteroidi da cui estrarre metalli dal valore inestimabile, mega costellazioni di satelliti per consentire l’accesso a Internet su scala globale, “ombrelloni” orbitanti tra la Terra e il sole in...
da Cultura e Sviluppo | Mar 1, 2023
La Terra “ha la febbre”: è l’uomo ad avergliela procurata e le conseguenze stanno diventando sempre più devastanti e irreversibili. Quando si parla di cambiamenti climatici non si ragiona solo di un mondo in cui “si suderà di più” ma di un insieme di effetti a cascata...