


Good Meeting – strategie per prevenire le relazioni violente attraverso l’ascolto delle emozioni
da Cultura e Sviluppo | Giu 6, 2022
RINVIATO ALL’AUTUNNO – Ci scusiamo per l’inconveniente, ma non avendo raggiunto un numero sufficiente di iscritti, per garantire un’esperienza utile e gratificante ai partecipanti, le formatrici hanno deciso di rinviare il laboratorio...
Tra manga e serie tv. Viaggio alla scoperta degli adolescenti
da Cultura e Sviluppo | Apr 22, 2022
Il prossimo incontro del Progetto Genitori, che si terrà venerdì 29 aprile, alle ore 20.30 in Piazza De André 76 ad Alessandria, sarà dedicato al tema dell’adolescenza prendendo come spunto il mondo dei manga e delle serie tv, con l’intento di aiutare genitori e...
Con Daniela Lucangeli un viaggio alla scoperta dell’emozione di apprendere
da Cultura e Sviluppo | Apr 1, 2022 | Metodologia, Formazione e Psicologia, Progetto Genitori, Progetto Genitori, Progetto Genitori 2020-2021
“Le ricerche scientifiche ci dicono che il 97% del tempo di studio è vissuto con fatica, ansia, tensione, giudizio, paura e noia, ovvero quelle emozioni collegate ai sistemi di giudizio, che rendono gli apprendimenti estremamente fragili e instabili e destrutturano le...
Una scuola diversa? Si può fare
da Cultura e Sviluppo | Mar 3, 2022
Incontro dedicato a insegnanti, genitori, educatori e tutti coloro che hanno a cuore il bene di bambini e bambine. Venerdì 11 marzo, alle ore 20.30, presso la sede dell’Ass. Cultura e Sviluppo, parleremo di scuola, rifletteremo su come i nostri ragazzi/e vivano una...Ultime news
- Arrivederci alla nuova stagione! Siamo già al lavoro per i nuovi incontri
- Stampa, copyright, censura: Alessandro Barbero racconta la nascita dell’editoria moderna
- Aiutaci a migliorare!
- Ballottaggio: candidati a confronto sui temi “caldi” della città
- La lingua e il pensiero russo spiegati dalle studiose
- La seconda edizione della Summer School EGA – Europe in the Global Age 11-15 luglio | 5-9 settembre 2022
- Il cinema di Moretti “è un romanzo della vita e ogni film è un paragrafo”
- Le conclusioni del Convegno “Nuovi fondi: il PNRR e la Programmazione europea 2021-2027”
- Addio a Rosmina Raiteri, una vita per le battaglie civili
- Pellegrini dell’Universo. Bianucci: “regolamentare i privati nello spazio”
Archivio Eventi
Semplificazione dei linguaggi – AGORAL
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
“Inventare i libri”: con Alessandro Barbero i pionieri dell’editoria moderna Sold Out
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il nuovo sindaco: incontro con i candidati
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Good Meeting – strategie per prevenire le relazioni violente attraverso l’ascolto delle emozioni
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Roki: storia di una battaglia
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
RINVIATO – Le nuove forme di controllo del cibo e i rischi per la biodiversità: l’inchiesta di Fabio Ciconte
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Russkaya dusha. Viaggio nella cultura e nella storia russa per comprendere il presente
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Generazione Nanni Moretti
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Le reti sociali e territoriali – AGORAL
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Nuovi fondi: il PNRR e la Programmazione europea 2021-2027
Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Sala Conferenze Palatium Vetus Alessandria
Alpride incontra Alessandro Zan
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
OPEN FOR FUTURE 2022: Salone dell’Orientamento Universitario e Post-Diploma
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria