Giovedì 5 giugno alle ore 18, ospiteremo Teresa Forcades per un incontro dal titolo Siamo tutti diversi. Per una teologia queer. Teologa femminista, medico e monaca benedettina, figura poliedrica e originale, conosciuta a livello globale, Teresa Forcades si è occupata...
Il valore e il significato della Resistenza al fascismo e al nazifascismo dalla nascita della Repubblica ad oggi, con un chiaro riferimento alla Resistenza partigiana, e cosa significa resistere oggi: di questi temi si è discusso nell’incontro, organizzato dalla...
Come possiamo raccontare la crisi climatica senza restare intrappolati nella paura o nella paralisi? Come possiamo, attraverso l’arte, attivare un cambiamento collettivo e personale? A partire dal suo progetto performativo Detonazione, Lotta – artista, attivista e...
In prossimità delle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, l’Associazione Cultura e Sviluppo ha pensato di organizzare, nell’ambito delle iniziative della scuola di politica PopolX, un incontro aperto a tutta la cittadinanza,...
Uno strumento di interpretazione della situazione socio-economica italiana che cerca di “andare oltre” le apparenze e affrontare le sfide emergenti: è il Rapporto Censis 2024 presentato dal direttore generale Massimiliano Valerii.L’interesse pubblico si sta sempre più...