da Cultura e Sviluppo | Set 9, 2022
Dopo la pausa estiva, riprendono le conferenze dell’Associazione Cultura e Sviluppo. A inaugurare la nuova stagione sarà lo scrittore Maurizio Maggiani, tra i più noti e apprezzati autori italiani contemporanei. Ha scritto libri bellissimi e molto amati –...
da Cultura e Sviluppo | Apr 3, 2022 | Eventi ospitati, Storia, Politica e Società
“Uno scrittore non può eludere la memoria di ciò che è successo negli anni della Resistenza: è un’esigenza che ho sentito e ho cercato di affrontare. Mi sono confrontata con gli strumenti della narrazione. Bisogna fare in modo che non si perda la memoria delle...
da Cultura e Sviluppo | Mar 22, 2022
Partigiani sempre di e con Massimo Carlotto musiche e canzoni di e con Maurizio Camardi e Yo Yo Mundi regia di Velia Mantegazza La Resistenza come fenomeno europeo raccontata non solo attraverso il sacrificio e gli orrori nazifascisti, ma anche con il racconto della...
da Cultura e Sviluppo | Mag 21, 2021 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2020-2021, Storia, Politica e Società
“Un libro veramente appassionante, incentrato sulla storia della famiglia Sorci di Palermo, raccontato attraverso le voci dei suoi componenti a partire dal capostipite negli ultimi momenti della sua vita. Fa pensare al Gattopardo”: così Raffaella Romagnolo, direttrice...
da Cultura e Sviluppo | Mag 20, 2021 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2020-2021, Storia, Politica e Società
Sarà Simonetta Agnello Hornby la prestigiosa ospite del secondo appuntamento del Benedicta Festival – Arte e manutenzione della memoria. Dopo il primo appuntamento con Viola Ardone dedicato alla storia dei bambini dei treni dell’accoglienza, giovedì 20 maggio,...