0131.222474 info@culturaesviluppo.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
0 Elementi
Associazione Cultura e Sviluppo
  • L’associazione
    • Homepage
    • Chi Siamo
    • Spazi
  • Cultura
    • Cosa Facciamo
    • Caffè Scienza
      • Gli ospiti dei Caffè Scienza
    • Giovedì Culturali
      • I Nostri Ospiti
    • Incontri d’Autore
      • Gli ospiti degli Incontri d’autore
    • Progetto Genitori
  • Giovani
    • Open For Future
    • Presentazione progetto giovani 2022-2023
    • Servizio Civile 2023
    • SwipeItUp
  • Progetti
    • Grandi Bandi
    • Open For Future
      • Open For Future Scuola
      • Open For Future Post Diploma
      • Open For Future Lavoro
  • HUB
  • Formazione
    • Open For Future
    • Corsi
      • Acquista corsi
      • Arabo
      • Fumetto
      • Scacchi
      • Shiatsu
      • Siamo in tant* in questa stanza
      • Tedesco
    • Sala Virtuale
  • News & Eventi
    • Archivio eventi
  • Contatti
Seleziona una pagina
Bressanini: “i consumatori possono decidere di impattare meno sull’ambiente”

Bressanini: “i consumatori possono decidere di impattare meno sull’ambiente”

da Cultura e Sviluppo | Feb 13, 2023 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2022-2023

Un libro sulla scienza nel quotidiano. “Dopo quelli sull’alimentazione, usciamo dalla cucina per andare nel resto della casa” ha detto Dario Bressanini, ospite a Cultura e Sviluppo per parlare della chimica “ovunque intorno a noi” e per presentare il suo ultimo...
Deaglio: “tempi sicuramente difficili ma non è l’apocalisse”

Deaglio: “tempi sicuramente difficili ma non è l’apocalisse”

da Cultura e Sviluppo | Nov 23, 2022 | Diritto, Economia e Lavoro, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2022-2023

Il mondo si trova all’incrocio di quattro crisi globali: pandemica, climatico-ambientale, economico-sociale e geopolitica. Queste crisi influenzano un’economia mondiale che sta perdendo i suoi caratteri di globalità e riducendo le proprie capacità di crescita....
Nove mesi di isolamento in Antartide. “Noi privilegiati ad essere qui per la scienza”

Nove mesi di isolamento in Antartide. “Noi privilegiati ad essere qui per la scienza”

da Cultura e Sviluppo | Mar 10, 2022 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2021-2022

“Noi siamo coloro che restano isolati da febbraio a novembre alla base italo-francese Concordia in Antartide. Il personale francese si occupa della logistica, gli italiani, tramite Enea e Cnr con il Programma Nazionale di Ricerche in Antartide, della parte...
Per la salute degli esseri umani pensiamo anche al pianeta e alle altre specie

Per la salute degli esseri umani pensiamo anche al pianeta e alle altre specie

da Cultura e Sviluppo | Mar 8, 2022 | Ambiente, Scienza e Salute, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2021-2022

Il covid è un fenomeno naturale o sociale? “La domanda è stata posta in tante altre occasioni e ha diviso i filosofi, gli scienziati naturali e i medici”: ha iniziato così Paolo Vineis, professore di Epidemiologia ambientale all’Imperial College di Londra,...
“Servono politiche di adattamento ai cambiamenti climatici, nuove tecnologie e energie rinnovabili”

“Servono politiche di adattamento ai cambiamenti climatici, nuove tecnologie e energie rinnovabili”

da Cultura e Sviluppo | Dic 14, 2021 | Ambiente, Scienza e Salute, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2021-2022

Gli studi sui cambiamenti climatici e le domande degli scienziati alla politica sono stati i temi dell’incontro dei Giovedì Culturali con Antonio Navarra, presidente della Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici e professore ordinario di...
« Post precedenti

Ultime News

  • GRANDI BANDI e REGIONE PIMEONTE: costituzione di reti locali di facilitazione digitale
  • GRANDI BANDI e PNRR: TOCC per organismi culturali e creativi
  • GRANDI BANDI e INIZIATIVA URBANA EUROPEA: il secondo bando per Azioni Innovative
  • GRANDI BANDI e Ministero della Cultura: PNRR per interventi di rigenerazione culturale e sociale di piccoli borghi storici
  • GRANDI BANDI e REGIONE: sostegno di progetti di rilevanza locale

Prossimi Eventi

Giugno 2023
Giu 08 2023

Ombre d’Europa. Incontro con Guido Crainz

Associazione Cultura e Sviluppo
Giu 15 2023

Lo sviluppo delle Aree Interne: opportunità e criticità

Associazione Cultura e Sviluppo
Giu 15 2023

Space Economy, la nuova frontiera dello sviluppo

Associazione Cultura e Sviluppo
Giu 23 2023

Speed Up* Il Festival del Cambiamento

Associazione Cultura e Sviluppo
Nessun evento trovato!

I nostri Temi

#laculturanonsiferma alessandria alimentazione ambiente armano aziendale boccassi caffè scienza cinema clima cultura economia educare europa fisica fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandibandi incontri d'autore lasagna lavoro medicina musica openforfuture2022 orientamento piemonte pmi pnrr politica progetti progetto genitori progetto giovani regione romagnolo scienza scuola spazio stati uniti storia tuccari università welfare

  • Acquista corsi
  • Cultura&Sviluppo HUB
  • Grandi Bandi
  • I Nostri Ospiti
  • News & Eventi
  • Prenotazioni
  • Open For Future
  • Privacy
  • Sala Virtuale
  • SwipeItUp
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, cliccando sul seguente link sono pubblicate le informazioni relative a contributi di natura pubblica ricevuti da CULTURA E SVILUPPO: ITALIA NOPROFIT 2021