da Cultura e Sviluppo | Set 5, 2023
Dopo la pausa estiva, un atteso e gradito ritorno per l’appuntamento che apre la nuova stagione dei Giovedì culturali: il professor Gianfranco Pasquino, apprezzato ospite in numerose occasioni dell’Associazione, presenterà il suo ultimo volume dialogando con...
da Cultura e Sviluppo | Giu 20, 2023 | Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2022-2023, Incontri d'autore, Storia, Politica e Società
Che ruolo ha la storia intesa come memoria? Chi sono gli europei? Esistono come categoria sociologica, politica e culturale o l’Europa è una unione basata solo su parametri economici? Sono alcune delle domande poste al professor Guido Crainz, già professore...
da Cultura e Sviluppo | Apr 6, 2023 | Digitale, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2022-2023
“Il mio libro nasce da una riflessione sull’autocensura: grazie ai social siamo diventati tutti produttori di contenuti ma è nata la censura dal basso causata dalla paura che qualcosa possa farci perdere follower e simpatie. I social rischiano di diventare un...
da Cultura e Sviluppo | Mar 30, 2023 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Incontri d'autore, Metodologia, Formazione e Psicologia, Progetto Genitori
Portami il diario e Vai la posto: due frasi tipiche degli insegnanti sono diventati i titoli dei libri di Valentina Petri, professoressa di Lettere, scrittrice e autrice di una pagina Facebook di grande successo. In dialogo con Maria Grazia Caldirola,...
da Cultura e Sviluppo | Feb 10, 2023 | Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2022-2023
“Giorgio credeva molto nell’uso delle parole e le calibrava sempre. Era uomo di poche parole, raccontava poco di se stesso: per questo motivo, per ricordarlo dovevamo trovare le parole giuste e chi le dicesse. Abbiamo messo insieme persone che hanno partecipato...