da Cultura e Sviluppo | Nov 4, 2022
Policose è un incontro in modalità di confronto aperto, seduti in cerchio, senza relatori, nel quale ogni partecipante puó sentire accolto il proprio pensiero sul tema del poliamore. Saranno presenti due moderatori che si assicureranno che il tutto avvenga senza...
da Cultura e Sviluppo | Set 21, 2022
Per la venticinquesima edizione del Progetto Giovani dell’associazione Cultura e Sviluppo, ci è stata lanciata una sfida, quella di creare un evento per i giovani. Confrontandoci su cosa potesse interessare a noi e ai nostri coetanei, abbiamo pensato che la...
da Cultura e Sviluppo | Dic 10, 2021 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2021-2022
“Ho accettato questo titolo perché io sono nato ebreo, erano ebrei i miei genitori e i miei nonni. L’ebraismo è un insieme di regole di comportamento, di spiritualità e di pensiero. Gli ebrei si considerano un popolo, non una religione”: Moni Ovadia ha iniziato...
da Cultura e Sviluppo | Mar 3, 2021 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2020-2021, Storia, Politica e Società
Dopo millenni di società patriarcali in cui sono rimaste in stato di minorità, subalterne agli uomini, senza diritti, senza identità sociale propria, nell’ultimo secolo le donne hanno compiuto la loro rivoluzione. Ma stereotipi e ostilità continuano a essere...
da Cultura e Sviluppo | Mag 8, 2020 | Arte, Cultura e Tempo Libero, laculturanonsiferma
Il 16 aprile scorso è mancato Luis Sepùlveda. Il grande scrittore cileno era stato colpito dal coronavirus ed è morto all’ospedale di Oviedo. Per ricordarlo, abbiamo intervistato Ilide Carmignani, una delle più note traduttrici italiane, colei che lo ha fatto...