0131.222474 info@culturaesviluppo.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
0 Elementi
Associazione Cultura e Sviluppo
  • L’associazione
    • Homepage
    • Chi Siamo
    • Spazi
  • Cultura
    • Cosa Facciamo
    • Caffè Scienza
      • Gli ospiti dei Caffè Scienza
    • Giovedì Culturali
      • I Nostri Ospiti
    • Incontri d’Autore
      • Gli ospiti degli Incontri d’autore
    • Progetto Genitori
  • Giovani
    • Open For Future
    • Presentazione progetto giovani 2022-2023
    • Servizio Civile 2023
    • SwipeItUp
  • Progetti
    • Grandi Bandi
    • Open For Future
      • Open For Future Scuola
      • Open For Future Post Diploma
      • Open For Future Lavoro
  • HUB
  • Formazione
    • Open For Future
    • Corsi
      • Acquista corsi
      • Arabo
      • Fumetto
      • Scacchi
      • Shiatsu
      • Siamo in tant* in questa stanza
      • Tedesco
    • Sala Virtuale
  • News & Eventi
    • Archivio eventi
  • Contatti
Seleziona una pagina
EVENTO RINVIATO – Chi possiede i frutti della terra: incontro con Fabio Ciconte e Gian Carlo Caselli

EVENTO RINVIATO – Chi possiede i frutti della terra: incontro con Fabio Ciconte e Gian Carlo Caselli

da Cultura e Sviluppo | Dic 14, 2022

L’EVENTO E’ RINVIATO. COMUNICHEREMO APPENA POSSIBILE LA NUOVA DATA Quali sono le nuove forme di controllo del cibo e i rischi per la biodiversità e gli ecosistemi? Mangiamo poche specie vegetali e pochissime varietà, tutte uguali le une alle altre,...
Calabrese: “cibo buono, sicuro, in giusta quantità e al prezzo giusto per tutti”

Calabrese: “cibo buono, sicuro, in giusta quantità e al prezzo giusto per tutti”

da Cultura e Sviluppo | Nov 7, 2022 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2022-2023

“Mangiare bene è un concetto sociale”: il professor Giorgio Calabrese, uno dei maggiori esperti mondiali in materia di diete e nutrizione, docente all’Università del Piemonte Orientale, ha iniziato così il primo Caffè scienza della stagione 2022/23 che,...
“Una nutrizione migliore, un ambiente migliore e una vita migliore” con Giorgio Calabrese

“Una nutrizione migliore, un ambiente migliore e una vita migliore” con Giorgio Calabrese

da Cultura e Sviluppo | Set 9, 2022

Com’è consuetudine, la stagione dei Caffè Scienza dell’Associazione Cultura e Sviluppo inizia in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione indetta dalla Fao, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e...
RINVIATO – Le nuove forme di controllo del cibo e i rischi per la biodiversità: l’inchiesta di Fabio Ciconte

RINVIATO – Le nuove forme di controllo del cibo e i rischi per la biodiversità: l’inchiesta di Fabio Ciconte

da Cultura e Sviluppo | Mag 28, 2022

A causa dei problemi sulla linea ferroviaria a Roma, Fabio Ciconte non riesce a raggiungere Alessandria in tempo per l’incontro. Il Caffè Scienza è rinviato. Ci scusiamo con i partecipanti. Presto comunicheremo la nuova data Un reportage che attraversa le isole...
Carni coltivate, coltivazioni idroponiche, insetti e meduse: ecco il cibo del futuro

Carni coltivate, coltivazioni idroponiche, insetti e meduse: ecco il cibo del futuro

da Cultura e Sviluppo | Ott 20, 2021 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2021-2022

Sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di sostenere la trasformazione per ottenere sistemi agroalimentari più efficienti, inclusivi, resilienti e sostenibili per una produzione migliore, una migliore nutrizione, un ambiente migliore e una vita migliore,...
« Post precedenti

Ultime News

  • GRANDI BANDI e REGIONE PIMEONTE: costituzione di reti locali di facilitazione digitale
  • GRANDI BANDI e PNRR: TOCC per organismi culturali e creativi
  • GRANDI BANDI e INIZIATIVA URBANA EUROPEA: il secondo bando per Azioni Innovative
  • GRANDI BANDI e Ministero della Cultura: PNRR per interventi di rigenerazione culturale e sociale di piccoli borghi storici
  • GRANDI BANDI e REGIONE: sostegno di progetti di rilevanza locale

Prossimi Eventi

Giugno 2023
Giu 08 2023

Ombre d’Europa. Incontro con Guido Crainz

Associazione Cultura e Sviluppo
Giu 15 2023

Lo sviluppo delle Aree Interne: opportunità e criticità

Associazione Cultura e Sviluppo
Giu 15 2023

Space Economy, la nuova frontiera dello sviluppo

Associazione Cultura e Sviluppo
Giu 23 2023

Speed Up* Il Festival del Cambiamento

Associazione Cultura e Sviluppo
Nessun evento trovato!

I nostri Temi

#laculturanonsiferma alessandria alimentazione ambiente armano aziendale boccassi caffè scienza cinema clima cultura economia educare europa fisica fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandibandi incontri d'autore lasagna lavoro medicina musica openforfuture2022 orientamento piemonte pmi pnrr politica progetti progetto genitori progetto giovani regione romagnolo scienza scuola spazio stati uniti storia tuccari università welfare

  • Acquista corsi
  • Cultura&Sviluppo HUB
  • Grandi Bandi
  • I Nostri Ospiti
  • News & Eventi
  • Prenotazioni
  • Open For Future
  • Privacy
  • Sala Virtuale
  • SwipeItUp
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, cliccando sul seguente link sono pubblicate le informazioni relative a contributi di natura pubblica ricevuti da CULTURA E SVILUPPO: ITALIA NOPROFIT 2021