0131.222474 info@culturaesviluppo.it
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Instagram
0 Elementi
Cultura e Sviluppo
  • L’associazione
    • Homepage
    • Chi Siamo
    • Spazi
  • Cultura
    • Cosa Facciamo
    • Caffè Scienza
      • Gli ospiti dei Caffè Scienza
    • Giovedì Culturali
      • I Nostri Ospiti
    • Incontri d’Autore
      • Gli ospiti degli Incontri d’autore
    • Progetto Genitori
  • Giovani
    • Progetto giovani 2024-2025
    • Hub Futures
    • Open For Future
    • Speed Up*
    • SwipeItUp
    • Servizio Civile 2025!
  • Progetti
    • ALI 2
    • Bim Bum Bandi
    • Hub Futures
    • Open For Future
      • Open For Future Scuola
      • Open For Future Post Diploma
      • Open For Future Lavoro
    • Ottobre Alessandrino
    • POPOLX
    • UNEXPOSED
  • HUB
  • Formazione
    • Corsi
      • Acquista corsi
      • Arabo
      • Creativi si Diventa!
      • Giapponese
      • Scacchi
      • Scrittura Tecnica
      • Siamo tant* in questa stanza
      • Tedesco
    • Sala Virtuale
  • News & Eventi
    • Archivio eventi
    • Rewind
  • Contatti
Seleziona una pagina
Intelligenza Artificiale: uso responsabile e consapevole per garantire benefici a tutti

Intelligenza Artificiale: uso responsabile e consapevole per garantire benefici a tutti

da Cultura e Sviluppo | Gen 14, 2025 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2024-2025, Rewind

“Perché in questi ultimi due anni l’intelligenza artificiale è sui giornali di tutto il mondo? Secondo me perché ha cambiato e sta innovando la nostra realtà in modo considerevole”. Dino Maurizio, ingegnere, direttore del Festival Isf sulle tecnologie digitali e il...
Le zanzare: da fastidio a problema di salute pubblica

Le zanzare: da fastidio a problema di salute pubblica

da Cultura e Sviluppo | Nov 4, 2024 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2024-2025, Rewind

Le aree protette sono territori ricchi non solo di biodiversità, ma anche di testimonianze di uno storico rapporto fra uomo e natura che ha garantito il mantenimento di una enorme ricchezza naturale e di paesaggi. Nell’ambito della prima edizione del Festival...
“L’alimentazione salutare sia un diritto per tutti”

“L’alimentazione salutare sia un diritto per tutti”

da Cultura e Sviluppo | Ott 21, 2024 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2024-2025, Rewind

“Cosa c’è dietro la produzione del cibo? È un tema da affrontare in modo scientifico ma alla portata di tutti”: Paola Sacco, presidente di Confagricoltura Alessandria, ha introdotto così l’incontro inserito nelle iniziative del Food&Science Lab, spin...
Polidoro: “Cultura umanistica e scientifica complementari e non contrapposte”

Polidoro: “Cultura umanistica e scientifica complementari e non contrapposte”

da Cultura e Sviluppo | Giu 12, 2024 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2023-2024

È stato un lunghissimo rapporto umano e professionale quello tra Piero Angela e Massimo Polidoro, nato da una lettera scritta da quest’ultimo, appena diciottenne, dopo aver letto il libro Viaggio nel mondo del paranormale. “Mi ha fatto scoprire il metodo della...
Intelligenza artificiale: serve sempre spirito critico nell’uso dei risultati

Intelligenza artificiale: serve sempre spirito critico nell’uso dei risultati

da Cultura e Sviluppo | Mar 12, 2024 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2023-2024

C’è un’ipotesi forte e una debole per l’intelligenza artificiale. La prima era inizialmente un concetto filosofico che prevedeva di ricostruire la mente in maniera artificiale anche se non sappiano bene come funziona. Negli esseri umani c’è...
Al via il secondo festival del Caffè scientifici

Al via il secondo festival del Caffè scientifici

da Cultura e Sviluppo | Gen 23, 2024 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2023-2024

Si tiene in presenza a Firenze e on line per tutti il secondo festival dei Caffè scientifici italiani. Con l’organizzazione del Caffè Scienza Firenze-Prato, grazie al sostegno del Cesvot (Centro Servizi Volontariato Toscana) e con la partecipazione di...
« Post precedenti

Ultime News

  • Lotta e la musica per l’attivismo climatico
  • Sono iniziate le attività di Spazio M.U.G.
  • Benessere in Frequenza: una voce giovane per la salute mentale
  • Re-Play 2.0: Sport, Musica e Inclusione per una Gioventù Attiva ad Alessandria
  • GRANDI BANDI: complemento per lo Sviluppo Rurale Piemonte 2023-2027

Prossimi Eventi

Giugno 2025
Giu 13 2025

Siamo molto speciali, ma per niente specisti

Associazione Cultura e Sviluppo
Giu 16 2025

HIGH! Story of Falling

Associazione Cultura e Sviluppo
Giu 19 2025

Chiedimi chi erano i Beatles. I giovani, la politica, la storia Ultimi biglietti disponibili

Associazione Cultura e Sviluppo
Giu 20 2025

MIA MIA, ATTRAVERSO LA VITA

Associazione Cultura e Sviluppo
Nessun evento trovato!

I nostri Temi

#laculturanonsiferma alessandria alimentazione ambiente aziendale caffè scienza cinema clima cultura cultura e sviluppo economia europa fesr fisica fiumi fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandi bandi grandibandi incontri d'autore infrastruttureverdi isolamento termico lasagna lavoro medicina musica orientamento piemonte pmi pnrr politica progetto genitori regione regione piemonte romagnolo scienza scuola sistemi di schematura società storia territorifluviali welfare

  • Privacy
  • Trasparenza
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Privacy
  • Trasparenza
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, cliccando sul seguente link sono pubblicate le informazioni relative a contributi di natura pubblica ricevuti da CULTURA E SVILUPPO: ITALIA NOPROFIT