Quali sono i limiti da porre alla libertà di scelta nelle fasi finali della vita? Qual è il rapporto tra decisione collettiva (democrazia) e diritti individuali? Quali domande morali attraversano oggi la scienza, la tecnologia, il diritto e la libertà individuale?...
È stato un lunghissimo rapporto umano e professionale quello tra Piero Angela e Massimo Polidoro, nato da una lettera scritta da quest’ultimo, appena diciottenne, dopo aver letto il libro Viaggio nel mondo del paranormale. “Mi ha fatto scoprire il metodo della...
Questo è probabilmente l’ultimo libro che scrivo. Non pensavo di farlo, ma poi ho riflettuto che forse ne valeva la pena. Adesso vorrei dire anch’io quello che penso, le domande che mi pongo, le cose che ho compreso… È un libro che forse voglio scrivere anche...
L’intelligenza artificiale migliora la qualità della vita delle persone e delle decisioni che possono prendere? Crea o cancella posti di lavoro? Come assicurarsi che lo sviluppo e l’uso dell’intelligenza artificiale siano in linea con i principi etici e il...
Tutto quello che avreste voluto sapere sul cielo (ma non avete mai osato chiedere). Aspetti poco noti di Astronomia, Astrofisica e Astronautica è l’annuale libro-strenna natalizio dell’associazione Caffè-Scienza Firenze&Prato. Questi sono i temi...