0131.222474 info@culturaesviluppo.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Associazione Cultura e Sviluppo
  • L’associazione
    • Homepage
    • Chi Siamo
    • Spazi
  • Cultura
    • Cosa Facciamo
    • Caffè Scienza
      • Gli ospiti dei Caffè Scienza
    • Giovedì Culturali
      • I Nostri Ospiti
    • Incontri d’Autore
      • Gli ospiti degli Incontri d’autore
    • Progetto Genitori
  • Giovani
    • Open For Future
    • Presentazione progetto giovani 2022-2023
    • Servizio Civile 2023
    • SwipeItUp
  • Progetti
    • Grandi Bandi
    • Open For Future
      • Open For Future Scuola
      • Open For Future Post Diploma
      • Open For Future Lavoro
  • HUB
  • Formazione
    • Open For Future
    • Corsi
      • Arabo
      • Fumetto
      • Scacchi
      • Shiatsu
      • Siamo in tant* in questa stanza
      • Tedesco
    • Sala Virtuale
  • News & Eventi
    • Archivio eventi
  • Contatti
Seleziona una pagina
La sfida culturale della giustizia riparativa

La sfida culturale della giustizia riparativa

da Cultura e Sviluppo | Dic 19, 2022 | Diritto, Economia e Lavoro, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2022-2023

“Questo è un volume che raccoglie un quadro complessivo attendibile e significativo della giustizia penale italiana. Si parla della riforma Cartabia. Da parte dei cittadini c’è una sensibilità nei confronti della giustizia penale percepita sempre più distante e...
Crisi energetica: le opportunità della transizione e la necessità dell’efficienza energetica

Crisi energetica: le opportunità della transizione e la necessità dell’efficienza energetica

da Cultura e Sviluppo | Nov 29, 2022 | Diritto, Economia e Lavoro

“In economia politica, così come nelle scienze sociali, il ‘cigno nero’, definizione elaborata dal saggista, matematico e filosofo libano-statunitense Nassim Taleb, è un evento raro, non previsto e quindi inatteso, che ha effetti rilevanti o persino...
Deaglio: “tempi sicuramente difficili ma non è l’apocalisse”

Deaglio: “tempi sicuramente difficili ma non è l’apocalisse”

da Cultura e Sviluppo | Nov 23, 2022 | Diritto, Economia e Lavoro, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2022-2023

Il mondo si trova all’incrocio di quattro crisi globali: pandemica, climatico-ambientale, economico-sociale e geopolitica. Queste crisi influenzano un’economia mondiale che sta perdendo i suoi caratteri di globalità e riducendo le proprie capacità di crescita....
Le conclusioni del Convegno “Nuovi fondi: il PNRR e la Programmazione europea 2021-2027”

Le conclusioni del Convegno “Nuovi fondi: il PNRR e la Programmazione europea 2021-2027”

da Cultura e Sviluppo | Mag 19, 2022 | Attività Altre, Diritto, Economia e Lavoro, Risorse per il territorio

Lunedì 16 maggio 2022, dalle ore 9 alle 13, presso la sala conferenze Palatium Vetus, si è tenuta la terza giornata informativa a favore dei finanziamenti per lo sviluppo e la crescita del nostro territorio.Il convegno “Nuovi fondi: il PNRR e la Programmazione europea...
Pnrr: investimenti attenuati, le risorse finanziano in parte investimenti già previsti

Pnrr: investimenti attenuati, le risorse finanziano in parte investimenti già previsti

da Cultura e Sviluppo | Apr 29, 2022 | Diritto, Economia e Lavoro, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2021-2022

Negli anni Dieci la crisi finanziaria ha tagliato la spesa pubblica provocando il crollo degli investimenti. Tutti i i Paesi europei pensavano di fare a meno degli investimenti da parte dello Stato, lasciandoli ai privati. Era finita la fase delle grandi opere e, in...
5×1000: la differenza tra pagare un tributo e contribuire volontariamente al bene comune

5×1000: la differenza tra pagare un tributo e contribuire volontariamente al bene comune

da Cultura e Sviluppo | Apr 23, 2021 | Diritto, Economia e Lavoro, Storia, Politica e Società

L’Italia è uno dei pochi Paesi dotato di uno strumento che consente ai contribuenti di destinare una parte delle loro tasse a enti beneficiari che perseguono scopi di pubblica utilità. Il 5×1000 è un’istituzione unica nel suo genere, studiata anche...
« Post precedenti

Ultime News

  • La lettera aperta degli scienziati del clima alla politica italiana
  • GRANDI BANDI e MINISTERO DELLA CULTURA: creative living lab per progetti di rigenerazione urbana
  • GRANDI BANDI e COMPAGNIA DI SAN PAOLO: terza edizione di Next Generation You
  • I ricordi degli amici e conoscenti
  • In ricordo di Giorgio Guala

Prossimi Eventi

Marzo 2023
Mar 24 2023

Infodemia, fake news a attualità. Come sta cambiando il nostro modo di informarci?

Associazione Cultura e Sviluppo
Nessun evento trovato!

I nostri Temi

#laculturanonsiferma abc-ambientebenecomune alessandria alimentazione ambiente aziendale boccassi caffè scienza cinema clima drivein economia educare europa fisica fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandibandi incontri d'autore lasagna lavoro medicina musica openforfuture2022 orientamento piemonte pmi pnrr politica progetti progetto genitori progetto giovani regione romagnolo scienza scuola spazio stati uniti storia tuccari università welfare

  • Cultura&Sviluppo HUB
  • Grandi Bandi
  • I Nostri Ospiti
  • News & Eventi
  • Prenotazioni
  • Open For Future
  • Privacy
  • Sala Virtuale
  • Servizio Civile 2023
  • SwipeItUp
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, cliccando sul seguente link sono pubblicate le informazioni relative a contributi di natura pubblica ricevuti da CULTURA E SVILUPPO: ITALIA NOPROFIT 2021