0131.222474 info@culturaesviluppo.it
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Instagram
0 Elementi
Cultura e Sviluppo
  • L’associazione
    • Homepage
    • Chi Siamo
    • Spazi
  • Cultura
    • Cosa Facciamo
    • Caffè Scienza
      • Gli ospiti dei Caffè Scienza
    • Giovedì Culturali
      • I Nostri Ospiti
    • Incontri d’Autore
      • Gli ospiti degli Incontri d’autore
    • Progetto Genitori
  • Giovani
    • Progetto giovani 2024-2025
    • Hub Futures
    • Open For Future
    • Speed Up*
    • SwipeItUp
    • Servizio Civile 2025!
  • Progetti
    • ALI 2
    • Bim Bum Bandi
    • Hub Futures
    • Open For Future
      • Open For Future Scuola
      • Open For Future Post Diploma
      • Open For Future Lavoro
    • Ottobre Alessandrino
    • POPOLX
    • UNEXPOSED
  • HUB
  • Formazione
    • Corsi
      • Acquista corsi
      • Arabo
      • Creativi si Diventa!
      • Giapponese
      • Scacchi
      • Scrittura Tecnica
      • Siamo tant* in questa stanza
      • Tedesco
    • Sala Virtuale
  • News & Eventi
    • Archivio eventi
    • Rewind
  • Contatti
Seleziona una pagina
Pubblico ministero: il suo unico obiettivo è la ricerca della verità

Pubblico ministero: il suo unico obiettivo è la ricerca della verità

da Cultura e Sviluppo | Ago 6, 2024 | Diritto, Economia e Lavoro, Giovedì culturali, Giovedì culturali 2023-2024

“Il procuratore deve dare corpo a un ufficio gerarchico ma con magistrati indipendenti. È il sostituto che fa l’indagine. Il pubblico ministero italiano è un unicum? Sfatiamo dei luoghi comuni. Il processo è un fragile ponte tibetano ed è normale che il secondo...
Pubblica amministrazione, bene comune e ambito decisivo per il Paese

Pubblica amministrazione, bene comune e ambito decisivo per il Paese

da Cultura e Sviluppo | Mag 3, 2024 | Diritto, Economia e Lavoro, Giovedì culturali, Giovedì culturali 2023-2024

La pubblica amministrazione appare sottodimensionata, invecchiata sia dal punto di vista anagrafico sia per i profili che esprime, caratterizzata più dal rispetto formale delle regole che dal conseguimento dei risultati. Per un buon reclutamento delle persone adatte è...
“La forma del cuore”: un romanzo per parlare di diritti

“La forma del cuore”: un romanzo per parlare di diritti

da Cultura e Sviluppo | Apr 30, 2024 | Diritto, Economia e Lavoro

Tre persone che praticano il diritto, in Parlamento, come avvocato e come docente: all’incontro di presentazione del libro La forma del cuore (Mursia, 2021) l’autrice Monica Cirinnà ha dialogato conosciute Elena Bigotti, avvocata e consigliera di fiducia...
L’inflazione è la principale preoccupazione nel mondo. Ecco le vere cause

L’inflazione è la principale preoccupazione nel mondo. Ecco le vere cause

da Cultura e Sviluppo | Mar 30, 2024 | Diritto, Economia e Lavoro, Giovedì culturali, Giovedì culturali 2023-2024

“L’inflazione è un fenomeno fortemente percepito ma poco compreso anche tra gli studiosi. Dal 2021 è ricomparsa violentemente ma era fuori dai radar delle banche centrali e degli economisti da quasi 35 anni. L’inflazione genera forte preoccupazione tra la...
IOLAVORO: ad Alessandria la seconda tappa 2024

IOLAVORO: ad Alessandria la seconda tappa 2024

da Cultura e Sviluppo | Feb 27, 2024 | Associazione Segnala, Attività Altre, Diritto, Economia e Lavoro, Eventi ospitati, Lavoro, Open For Future

29 febbraio appuntamento con l’evento regionale dedicato al lavoro -www.iolavoro.org Focus di questa edizione territoriale la filiera del settore orafo In continuità con gli appuntamenti del 2023 a Chivasso, Novara, Biella e Bra, e dopo l’edizione di Gravellona Toce...
IOLavoro2024: il 29 febbraio torna ad Alessandria

IOLavoro2024: il 29 febbraio torna ad Alessandria

da Cultura e Sviluppo | Gen 25, 2024 | Associazione Segnala, Attività Altre, Diritto, Economia e Lavoro, Eventi ospitati, Lavoro, Open For Future

La città ospiterà la seconda tappa territoriale 2024 della fiera del lavoro. Iscrizioni online aperte per le aziende su www.iolavoro.org: c’è tempo fino al 10 febbraio. IOLAVORO torna ad Alessandria. La seconda tappa territoriale del 2024 si terrà infatti il 29...
« Post precedenti

Ultime News

  • Lotta e la musica per l’attivismo climatico
  • Sono iniziate le attività di Spazio M.U.G.
  • Benessere in Frequenza: una voce giovane per la salute mentale
  • Re-Play 2.0: Sport, Musica e Inclusione per una Gioventù Attiva ad Alessandria
  • GRANDI BANDI: complemento per lo Sviluppo Rurale Piemonte 2023-2027

Prossimi Eventi

Giugno 2025
Giu 13 2025

Siamo molto speciali, ma per niente specisti

Associazione Cultura e Sviluppo
Giu 16 2025

HIGH! Story of Falling

Associazione Cultura e Sviluppo
Giu 19 2025

Chiedimi chi erano i Beatles. I giovani, la politica, la storia Ultimi biglietti disponibili

Associazione Cultura e Sviluppo
Giu 20 2025

MIA MIA, ATTRAVERSO LA VITA

Associazione Cultura e Sviluppo
Nessun evento trovato!

I nostri Temi

#laculturanonsiferma alessandria alimentazione ambiente aziendale caffè scienza cinema clima cultura cultura e sviluppo economia europa fesr fisica fiumi fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandi bandi grandibandi incontri d'autore infrastruttureverdi isolamento termico lasagna lavoro medicina musica orientamento piemonte pmi pnrr politica progetto genitori regione regione piemonte romagnolo scienza scuola sistemi di schematura società storia territorifluviali welfare

  • Privacy
  • Trasparenza
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Privacy
  • Trasparenza
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, cliccando sul seguente link sono pubblicate le informazioni relative a contributi di natura pubblica ricevuti da CULTURA E SVILUPPO: ITALIA NOPROFIT