


Il gioco nel tempo e nel mondo
da Cultura e Sviluppo | Nov 15, 2021 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Associazione Segnala
Il gioco è un momento fondamentale per la crescita del bambino, gli consente di sperimentare ed elaborare attivamente la rappresentazione della realtà esterna, di imparare a conoscere se stesso e il mondo circostante e di iniziare a consolidare le prime forme di...
Storici e artisti insieme per il Festival internazionale dei Templari
da Cultura e Sviluppo | Giu 25, 2021 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Associazione Segnala, Storia, Politica e Società
L’Associazione Cultura e Sviluppo segnala che da giovedì 26 a domenica 29 agosto ad Alessandria si terrà il Festival internazionale dei Templari, una manifestazione che vedrà insieme sul palco storici e artisti. Gli eventi avranno luogo in piazza Santa Maria di...
Un aiuto per gli ospedali della Provincia di Alessandria
da Cultura e Sviluppo | Mar 12, 2020 | Associazione Segnala, laculturanonsiferma
“Un aiuto per gli ospedali della Provincia di Alessandria perché solo insieme si può fermare il coronavirus”.È un messaggio di generosità, concretezza e unione quello lanciato da Fondazione Solidal ONLUS e Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria che nella...
“Immersi nelle storie”, la Summer School di Media Education per i giovani
da Cultura e Sviluppo | Giu 12, 2019 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Associazione Segnala
Il progetto formativo Immersi nelle storie: media literacy, visual story telling e identità di un territorio in trasformazione, in fase di realizzazione grazie al patrocinio e sostegno della Fondazione SociAL, con il patrocinio del Comune di Alessandria e...
“La classe operaia va in Paradiso”: al Cineforum si parla di lavoro
da Cultura e Sviluppo | Mag 16, 2019 | Associazione Segnala, Diritto, Economia e Lavoro
Prosegue il cineforum organizzato dal Dipartimento Digspes dell’Università del Piemonte Orientale. Il quarto appuntamento avrà luogo presso l’Associazione Cultura e Sviluppo lunedì 20 maggio dalle 17 alle 20. Verrà proiettato (ingresso libero) La classe...Ultime news
- Arrivederci alla nuova stagione! Siamo già al lavoro per i nuovi incontri
- Stampa, copyright, censura: Alessandro Barbero racconta la nascita dell’editoria moderna
- Aiutaci a migliorare!
- Ballottaggio: candidati a confronto sui temi “caldi” della città
- La lingua e il pensiero russo spiegati dalle studiose
- La seconda edizione della Summer School EGA – Europe in the Global Age 11-15 luglio | 5-9 settembre 2022
- Il cinema di Moretti “è un romanzo della vita e ogni film è un paragrafo”
- Le conclusioni del Convegno “Nuovi fondi: il PNRR e la Programmazione europea 2021-2027”
- Addio a Rosmina Raiteri, una vita per le battaglie civili
- Pellegrini dell’Universo. Bianucci: “regolamentare i privati nello spazio”
Archivio Eventi
Semplificazione dei linguaggi – AGORAL
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
“Inventare i libri”: con Alessandro Barbero i pionieri dell’editoria moderna Sold Out
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il nuovo sindaco: incontro con i candidati
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Good Meeting – strategie per prevenire le relazioni violente attraverso l’ascolto delle emozioni
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Roki: storia di una battaglia
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
RINVIATO – Le nuove forme di controllo del cibo e i rischi per la biodiversità: l’inchiesta di Fabio Ciconte
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Russkaya dusha. Viaggio nella cultura e nella storia russa per comprendere il presente
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Generazione Nanni Moretti
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Le reti sociali e territoriali – AGORAL
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Nuovi fondi: il PNRR e la Programmazione europea 2021-2027
Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Sala Conferenze Palatium Vetus Alessandria
Alpride incontra Alessandro Zan
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
OPEN FOR FUTURE 2022: Salone dell’Orientamento Universitario e Post-Diploma
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria