— Associazione
Cultura e Sviluppo
Ci poniamo come obiettivo il miglioramento dell’offerta culturale e formativa nel contesto locale, favorendo la partecipazione attiva e la responsabilità civica
Realizziamo percorsi di animazione culturale organizzando conferenze su questioni di carattere economico, socio-politico ed etico-filosofico in ambito sia nazionale sia internazionale, incontri che coniugano i temi scientifici con momenti di convivialità, appuntamenti dedicati alla genitorialità
Le nostre attività che hanno come target ragazze e ragazzi. Dall’ormai storico Progetto Giovani, al Corso Tutor, a tutte le iniziative di progettazione che dedichiamo ad un pubblico giovanile
prossimi eventi
Gli appuntamenti in arrivo!
Serata Benedicta
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
news
News
GRANDI BANDI e COMPAGNIA DI SAN PAOLO: bando su salute mentale e giovani
FRI-Tur: investimenti nel settore del turismo. Avviso pubblico relativo alla misura PNNR M1C3- 4.2.5
GRANDI BANDI: pubblicata la SECONDA FINESTRA per presentare progetti sulla provincia di Alessandria
FRI-Tur: investimenti nel settore del turismo. Avviso pubblico relativo alla misura PNNR M1C3- 4.2.5
GRANDI BANDI e FRI-Tur: investimenti nel settore del turismo
FRI-Tur: investimenti nel settore del turismo. Avviso pubblico relativo alla misura PNNR M1C3- 4.2.5
OPEN FOR FUTURE 2023: Salone dell’Orientamento Post-Diploma
SALONE DELL’ORIENTAMENTO POST-DIPLOMA: stand, aree espositive e incontri di orientamento
OrienTalk tra cambiamenti, attitudini e consapevolezza
Tra cambiamenti, attitudini e consapevolezza. Un incontro dedicato all’orientamento post-diploma
[CHIUSE PRENOTAZIONI] Salone dell’ORIENTAMENTO POST-DIPLOMA: prenota il tuo colloquio individuale con orientatori esperti
[PRENOTAZIONI CHIUSE] Sono aperte le iscrizioni agli eventi di orientamento POST-DIPLOMA di OPEN FOR FUTURE 2023! Potrai partecipare a uno dei circa 36 colloqui individuali messi a disposizione dagli orientatori di Obiettivo Orientamento Piemonte: ti aspettiamo...
Bressanini: “i consumatori possono decidere di impattare meno sull’ambiente”
Un libro sulla scienza nel quotidiano. “Dopo quelli sull'alimentazione, usciamo dalla cucina per andare nel resto della casa” ha detto Dario Bressanini, ospite a Cultura e Sviluppo per parlare della chimica “ovunque intorno a noi” e per presentare il suo ultimo libro,...
Le avventure professionali e umane di Giorgio Guala nel ricordo di amici e colleghi
“Giorgio credeva molte nell'uso delle parole e le calibrava sempre. Era uomo di poche parole, raccontava poco di se stesso: per questo motivo, per ricordarlo dovevamo trovare le parole giuste e chi le dicesse. Abbiamo messo insieme persone che hanno partecipato a...
GRANDI BANDI e UE: bando Reti di Città
Programma CERV (Citizens, Equality, Rights and Values) Bando 2023 per RETI DI CITTÀ Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità...
Dell’Arti: “La violenza fascista era circondata da consenso”
“La Shoah scivola lentamente nel passato come ogni fatto storico, se ne vanno i testimoni e per i più giovani sembrano fatti di ere passate. Sono vicende conosciute ma lontane, come altri mondi. Il Giorno della Memoria rimane un'occasione preziosa per riflettere su un...
Progetti
ultimi eventi
Le iniziative della passata stagione e il nostro archivio completo. Clicca sull’evento per scoprire di più e rivedere la diretta.
Media e rivoluzioni. Storie tra Oriente e Occidente
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Infodemia, fake news a attualità. Come sta cambiando il nostro modo di informarci?
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Incontro con Valentina Petri
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Sui cambiamenti climatici: cause e disequità internazionali
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
OPEN FOR FUTURE 2023: Salone dell’Orientamento Post-Diploma
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
OrienTalk: tra cambiamenti, attitudini e consapevolezza
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria