PROGETTO

Hub Futures

Iniziativa che si rivolge a aspiranti imprenditrici e imprenditori, Micro e Piccole Imprese già costituite o ETS e enti no profit, con un’attenzione particolare ai giovani del territorio e che abbiano sede/residenza nella provincia di Alessandria.

Periodo di realizzazione del progetto

giu. 2024

in corso…

azioni del progetto

Masterizza la leadership

un incontro sulla gestione dei TEam e delle risorse umane.

Guida al sucesso

sviluppa le soft skills e la connessione emotiva per eccellere come leader.

Dal mondo al lavoro

navigare l’interculturalità per il successo professionale.

Adattarsi al futuro del lavoro

esplora le tecnologie emergenti per un’efficiente organizzazione.

Pensare digitale

un viaggio nella comunicazione e nelle competenze digitali per l’impresa.

l'azienda in 4 mosse

simulazione pratica di impresa in gestione e innovazione.

guida al successo finanziario

strategie e pianificazione per un futuro economico sicuro.

innovare per eccellere

il design thinking come driver per l’innovazione aziendale.

rivoluziona il futuro

serie di 2 incontri sul tema dell’imprenditorialità sostenibile e innovativa all’avanguardia del mondo Benefit e delle B Corp.

beneficiari

\

Aspiranti imprenditrici e imprenditori

\

ETS e enti no profit

\

Micro e piccole imprese

Obiettivi

\

SOSTENERE le idee nuove imprenditoriali 

\

EDUCARE alla visione imprenditoriale

news

Hub Futures – Rassegna Stampa

Hub Futures – Rassegna Stampa

Il progetto “Hubfutures: Comuni e Giovani al centro dell’innovazione” è guidato dal Comune di Alessandria in collaborazione con sette altri comuni e varie associazioni e cooperative. L’iniziativa, vincitrice di un bando ANCI, mira a favorire l’orientamento dei giovani verso la cultura d’impresa, con un finanziamento di 190.000 euro.

Il progetto, che inizierà a giugno 2024, si concentra su settori come il turismo, l’arte e le nuove tecnologie per creare opportunità di reddito e occupazione. Saranno attivati Hub Informativi per offrire consulenza gratuita e specializzata e saranno organizzati incontri con esperti e laboratori per sviluppare idee imprenditoriali. Inoltre, i giovani avranno l’opportunità di partecipare a esperienze di job shadowing per osservare il lavoro di imprenditori senior e comprendere meglio i processi aziendali.

HUB FUTURES: Sviluppa competenze per il successo imprenditoriale

HUB FUTURES: Sviluppa competenze per il successo imprenditoriale

Il progetto, “HubFutures: Comuni e giovani al centro dell’innovazione”, è finanziato nell’ambito del Bando ANCI e ha l’obiettivo di promuovere una cultura diffusa che favorisca l’accesso a risorse e opportunità, facilitando l’incontro con professionisti e consulenti, anche peer-to-peer, per sviluppare e avviare con successo idee imprenditoriali.

altre iniziative

Re-Play

Re-Play

— PROGETTORe-playProgetto realizzato all'interno del programma Game UPI con capofila la Provincia di Alessandria - in partenariato con UPI Piemonte, IIS Ciampini-Boccardo, Liceo scientifico Galieleo Galilei, Istituto Superiore Ascanio Sobrero, Associazione Cultura e...

A.L.I. 2 – Abitare, lavorare, Includere

A.L.I. 2 – Abitare, lavorare, Includere

— PROGETTOA.L.I. 2 Abitare, lavorare, Includere Promuovere la Salute Mentale ad Alessandria: Un Progetto per la Comunità Benvenuti nel sito del progetto A.L.I. 2 - Abitare, lavorare, Includere - presentato nell’ambito del bando di Fondazione Compagnia di San Paolo...

Fond of Care – Una Fondazione per la Comunità

Fond of Care – Una Fondazione per la Comunità

— PROGETTOFond of Care - Una Fondazione per la ComunitàIl progetto è finanziato dalla Regione Piemonte e portato avanti da Fondazione SolidAL in stretta collaborazione con l'Associazione Cultura e Sviluppo. Attraverso azioni mirate di formazione sui temi del...

TogetTher-E

TogetTher-E

— PROGETTOTogeTher-EProgetto di prevenzione per l’accompagnamento e l’inclusione a favore dei giovani Neet (fascia 18/29 anni) con capofila l’associazione Gapp e diversi partner impegnati in azioni differenti. La struttura del progetto prevede una prima fase di...

In/Dipendenti II

In/Dipendenti II

— PROGETTOIN/DIPENDENTI iiIl progetto “In/dipendenti” è promosso dal Comune di Alessandria - Assessorato Politiche giovanili e finanziato dal Bando 2019 di Regione Piemonte “Progetti di prevenzione delle nuove dipendenze" ed è  realizzato in collaborazione con...

Patchwork

Patchwork

— PROGETTOPatchworkin rete per i giovaniIl progetto mira a sostenere il benessere psicofisico dei giovani tra i 15 e i 29 anni, attraverso un approccio basato sulle risorse messe a disposizione dalla rete di partner e fornitori che collaborano su queste tematiche.Le...

Intrecciare fili – giovani cittadini e reti di comunità

Intrecciare fili – giovani cittadini e reti di comunità

— PROGETTOIntrecciare fili - giovani cittadini e reti di comunitàIl progetto, sostenuto dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia nell’ambito del bando “Educare insieme”, si propone di promuovere e far crescere una nuova cultura di impegno civico tra i minori...

Quadrante AL&AT Terzo Settore

Quadrante AL&AT Terzo Settore

— PROGETTOQuadrante AL&AT Terzo SettoreIl progetto, realizzato nell'ambito del bando “Progetti di innovazione sociale per il terzo settore”, co-finanziato dal programma We.Ca.Re. con Fondo Sociale Europeo, è stato articolato su tre nodi territoriali: Alessandria,...

Nuove (Ri)Generazioni Urbane

Nuove (Ri)Generazioni Urbane

— PROGETTONuove (Ri)Generazioni UrbaneIl progetto è stato promosso dal Comune di Trapani in twin partnership con il Comune di Alessandria - Servizio Giovani e Minori, in collaborazione con l’Associazione Cultura e Sviluppo, grazie al bando “Sinergie” di...