Corso di arabo
Anche quest’anno l’Associazione Cultura e Sviluppo organizza un Corso di Lingue e Cultura Araba con docente madrelingua Ahmed Osman.
Iscrizioni entro il 15 gennaio 2025!

Livello PRINCIPIANTI ASSOLUTI 2025
Docente madrelingua: Ahmed Osman
12 Lezioni da 2 ore ciascuna per un totale di 24 ore
Quando: Ogni mercoledì dalle 18.30 alle 20.30
dal 22 gennaio fino al 9 aprile 2025
Costo: 180,00€
Cosa impari: Alfabeto, composizione delle parole e grafia, competenze di base per comunicare in lingua araba in situazioni di vita quotidiana, conoscenza dei tratti fondamentali della cultura araba
Numero MINIMO partecipanti: 9
Per informazioni e avvio del corso contattaci:
tel: 329 4693787
Livello CORSO AVANZATO 2025
Docente madrelingua: Ahmed Osman
12 Lezioni di 1,45 ore ciascuna per un totale di 21 ore
Per chi: rivolto a chi già possiede le competenze di base per comunicare in lingua araba in situazioni di vita quotidiana
Numero MINIMO partecipanti: 9
Per informazioni e avvio del corso contattaci:
tel: 329 4693787
sala virtuale
Piattaforma online realizzata sia per semplificare l’accesso a sessioni e materiali formativi d’archivio, sia per ospitare contenuti realizzati altrove, crearne di nuovi e distribuirli in tempo reale.
video, audio e contenuti testuali
webinar o conferenze online
archiviazione ordinata e consultabile
formazione in partnership
Iniziative di formazione realizzate nell’ambito delle attività di progettazione e delle partnership con diversi enti territoriali.
Progetto Giovani – La motivazione – G. Guala – 11/11/09
La motivazione tra bisogni personali e bisogni organizzativi – materiali forniti da Giorgio Guala
Progetto Giovani – Prospetto XIII edizione (2009-2010)
L’Associazione Cultura e Sviluppo Alessandria, istituzione culturale che da alcuni anni opera attivamente con l’intento di contribuire a rendere Alessandria una realtà più dinamica e propositiva, organizza, a partire dal prossimo mese di novembre, la tredicesima edizione del PROGETTO GIOVANI. Si tratta di un percorso di formazione annuale (completamente gratuito), le cui peculiarità possono essere così sintetizzate:
Progetto Giovani – Depliant XIII edizione B (2009-2010)
Materiale in allegato – premere il tasto Scarica per procedere al download
Progetto Giovani – Depliant XIII edizione (2009-2010)
Materiale in allegato – premere il tasto Scarica per il download
Giovedì Culturali – Superbia. La passione dell’essere – L. Bazzicalupo, L. Brusa, P. P. Portinaro – 30/04/09
La
presentazione del volume di Laura Bazzicalupo ha dato luogo a una conferenza
(introdotta e moderata dalla professoressa Simona Forti)
ricchissima di stimoli di riflessione, nonché a un confronto culturale
particolarmente godibile e apprezzato dal numeroso pubblico intervenuto.
Riteniamo, pertanto, che possa essere utile riportare il più fedelmente
possibile i diversi contributi (trascritti utilizzando la prima persona), e di
non proporre, come talora siamo adusi, soltanto una breve sintesi, davvero
ardua per argomenti filosoficamente così pregnanti.
Progetto Giovani – Consigli per l’esposizione orale in plenaria
Alcuni consigli per prepare un’esposizione orale.
Metodologia – Come redigere rapporti scritti – G. Guala 12/08
Schema della presentazione
Metodologia – La competenza comunicativa – G. Guala 12/08
La competenza comunicativa
1. Aspetti generali
definizione
Progetto Giovani – Bibliografia su ‘Motivazione’ – 11/2008
Testi presenti in Associazione.
Nella biblioteca del Progetto Giovani, per quanti volessero approfondire il segnaliamo i testi indicati sotto.
Progetto Giovani – La motivazione – G. Guala – 17/11/08
La motivazione tra bisogni personali e bisogni organizzativi – materiali forniti da Giorgio Guala