PROGETTO

Re-play

Progetto realizzato all’interno del programma Game UPI con capofila la Provincia di Alessandria – in partenariato con UPI Piemonte, IIS Ciampini-Boccardo, Liceo scientifico Galieleo Galilei, Istituto Superiore Ascanio Sobrero, Associazione Cultura e Sviluppo, Abilitando Onlus e Comune di Alessandria – ideato con l’obiettivo di attivare politiche sportive innovative per aumentare il coinvolgimento giovanile sui temi come sport, benessere e inclusione.

Periodo di realizzazione del progetto

feb. 2024

gen. 2025

azioni del progetto

Cooking competition for sport

Percorso strutturato organizzato dall’Istituto Ciampini-Boccardo di Novi Ligure che include incontri teorici sull’alimentazione sana e una gara di cucina tra i loro studenti e quelli degli altri due Istituti scolastici.

Eventi culturali di divulgazione scientifica sulla salute alimentare

Evento di divulgazione sul benessere alimentare

Percorsi educativi nelle scuole per una vita sana e salutare

Percorso formativo del Liceo Scientifico Sportivo di Alessandria in cui gli studenti saranno coinvolti in attività pratiche e teoriche con approccio alle Arti marziali, al Nuoto e al Salvamento, alla Scherma, al Taekwondo, al Rugby, al Tennis e all’Orienteering; un secondo percorso dell’Istituto Sobrero di Casale, in cui gli alunni approfondiranno la conoscenza della patologia del Diabete.

SEMINARIO CON LABORATORI
TALK CON ALESSANDRO COLOMBO

Talk con il campione paraolimpico Alessandro Colombo sul tema sport e disabilità.

WORKSHOP DI SCUOLA DI ROBOTICA
RETE DI ASD
GIOCHI INTERPROVINCIALI SENZA FRONTIERE

beneficiari

\

Giovani

\

Giovani iscritti alle ASD

\

Studenti

\

Allenatori

\

Insegnanti e professori

Obiettivi

\

L’obiettivo generale del progetto è quello di creare un ambiente inclusivo, motivante e divertente per i giovani, così che si avvicinino alle attività sportive proposte.

Nello specifico, il progetto mira a:

\

PROMUOVERE l’attività fisica inclusiva dei giovani

\

IMPLEMENTARE attività multidisciplinari

\

POTENZIARE il benessere psicofisico dei giovani

news

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

altre iniziative

CONVEGNI E TAVOLI DI PROGETTAZIONE 2019 – 2022

CONVEGNI E TAVOLI DI PROGETTAZIONE 2019 – 2022

— PROGETTOCONVEGNI E TAVOLI DI PROGETTAZIONE 2019 - 2022Il progetto, promosso da Cultura e Sviluppo, in collaborazione con LAMORO e Fondazione SolidAL, grazie al sostegno di Fondazione CRAL, si impegna a informare e sensibilizzare la comunità locale verso tematiche di...

Name Climate Change

Name Climate Change

— PROGETTOName Climate ChangeI cambiamenti climatici indotti dall’uomo stanno causando sconvolgimenti pericolosi e diffusi nella natura, colpendo la vita di miliardi di persone ed esseri viventi in tutto il mondo e dimostrando un peso sempre più importante...

Afraid of Destiny

Afraid of Destiny

— PROGETTOAfraid of DestinyIl progetto ha l’obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza sul fenomeno della tratta di essere umani, in particolare riguardante le ragazze di origine nigeriana costrette a prostituirsi sui territori di Alessandria e Asti. Il...

SPES – Sostenere e Prevenire Esperienze di Suicidialità

SPES – Sostenere e Prevenire Esperienze di Suicidialità

— PROGETTOSPES - Sostenere e Prevenire Esperienze di SuicidialitàIl progetto è promosso dal Dipartimento di Scienze della Sanità Pubbliche e Pediatriche dell’Università di Torino, in collaborazione con altri quattro dipartimenti e nove organizzazioni del territorio...

OPEN FOR FUTURE. Orientamento a 360°

OPEN FOR FUTURE. Orientamento a 360°

— PROGETTOOPEN FOR FUTURE. Orientamento a 360°Il progetto “OPEN FOR FUTURE”, promosso dall’Associazione Cultura e Sviluppo, in collaborazione con Obiettivo Orientamento della Regione Piemonte, offre iniziative di orientamento in grado di intercettare a 360° il mondo...

Visionari 2030

Visionari 2030

— PROGETTOVisionari 2030Il progetto, capofilato da Fondazione Goria e sostenuto dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “Civica”, vuole essere un’occasione di espressione e creatività basata sul coinvolgimento attivo delle persone. Visionari 2030 è un luogo...

AgorAL 2

AgorAL 2

— PROGETTOAgorAL 2Il progetto Agoral 2 si inserisce nell'ambito del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 e risponde all'Obiettivo Specifico 2. Integrazione / Migrazione Legale e all'Obiettivo Nazionale 3. Capacity Building. Portato avanti dalla Prefettura...