Corso di Cinese

Corso di lingua e Cultura Cinese per principianti assoluti con docente madrelingua, suddiviso in 2 moduli da 14 lezioni ciascuno.

I  corsi  si svolgeranno il lunedì dalle 18.00 alle 19.30 a partire dal 16 ottobre 2023, in presenza, presso la sede dell’Associazione Cultura e Sviluppo in piazza Fabrizio De André, 76 ad Alessandria.

Il corso quest’anno prevede due moduli:

PRIMO MODULO INTRODUTTIVO*

Durata: 14 lezioni
16 Ottobre 2023 – 29 Gennaio 2024

Costo: 150,00€

  •  Avvicinamento alla cultura
  • Conoscenza di base della lingua
    (numeri, nomi, cucina, …)

SECONDO MODULO PER RAGGIUNGERE LIVELLO A1*

Durata: 14 lezioni
5 Febbraio 2024 – 13 Maggio 2024

  • Conversazione
  • Preparazione all’esame HSK
    ( Certificazione Istituto Confucio )

*Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

ISCRIZIONI ENTRO L’11 OTTOBRE 2023

INFO: Yaling 339 8228797    yalingcina@yahoo.it           

ISCRIZIONI: 0131 222474   corsi@culturaesviluppo.it

Piattaforma online realizzata sia per semplificare l’accesso a sessioni e materiali formativi d’archivio, sia per ospitare contenuti realizzati altrove, crearne di nuovi e distribuirli in tempo reale.

\

video, audio e contenuti testuali

\

webinar o conferenze online

\

archiviazione ordinata e consultabile

formazione in partnership

Iniziative di formazione realizzate nell’ambito delle attività di progettazione e delle partnership con diversi enti territoriali.

Quaderno 4 – I consumi di informazione – M. Meregaglia – 2003

Il consumo elevato di informazione è sempre più uno dei tratti caratteristici delle società contemporanee, tanto che gli indicatori connessi a questo tipo di consumi manifestano generalmente una maggiore capacità esplicativa dei fenomeni sociali rispetto agli indicatori connessi ai consumi di tipo più propriamente materiale. Si pensa generalmente da più parti che ? in un prossimo futuro ? potrebbe essere proprio la collocazione individuale nei circuiti dell’informazione a definire la struttura dei gruppi sociali, più che la collocazione nell’ambito dell’attività economica.

Scarica File

Quaderno 4 – L’offerta culturale – M. Meregaglia, A. Spigariol – 2003

All’interno del questionario, un gruppo di domande riguardava la valutazione della qualità della vita in Alessandria e molte di queste concernevano specificamente l’offerta culturale presente sul territorio; costruendo il questionario si era infatti ritenuto che la cultura rappresentasse una dimensione rilevante della vita sociale, sia in termini partecipativi sia in termini più semplicemente fruitivi.

Scarica File

Quaderno 4 – La politica e l’appartenenza associativa – L. Brogelli, M.G. Caldirola, F. Forneris, S. Serra – 2003

La partecipazione politica è unanimemente considerata come un elemento qualificante della maturità civile di una comunità: si tratta di un argomento assai complesso che nel questionario è stato affrontato solo parzialmente attraverso alcune domande che tentavano di scandagliare quale fosse l’atteggiamento degli intervistati nei confronti della politica (in generale e locale) e quale percezione avessero della loro possibilità di influire sulle decisioni riguardanti il quartiere o la città.

Scarica File

Giovedì Culturali – Adolescenti a scuola nella realtà italiana contemporanea: uno sguardo sociologico – A. Cavalli – 14/04/05

I giovani nella società italiana oggi: peculiarità e rilevanze. Sicuramente una peculiarità del nostro Paese è costituita dal protrarsi a lungo della condizione giovanile, a tal punto che il termine «adolescente», legato alla pubertà, viene oggi riconosciuto sempre più inadatto a caratterizzare una consistente fascia di giovani adulti che non hanno però ancora superato completamente le tappe che introducono alla condizione adulta.

Scarica File

Quaderno 4 – Il rapporto con il territorio – L. Brogelli, M.G. Caldirola, F. Forneris, S. Serra – 2003

Il termine territorio può assumere molteplici significati: il complesso di coordinate spaziali e temporali entro cui si nasce e si trascorre la propria vita, o un elemento culturalmente connotato da una serie di parametri che danno forma all’individuo stesso (la storia, la lingua parlata ecc.), o ancora territorio può significare la percezione soggettiva del complesso delle relazioni sociali e dell’ambiente naturale e artificiale in cui si è collocati e che diventa un elemento qualificante dell’identità di ciascuno.

Scarica File

Quaderno 4 – Introduzione metodologica – G. Rinaldi – 2003

In questa sezione del testo, dopo aver già chiarito nella precedente Introduzione gli scopi della ricerca e le caratteristiche del gruppo che l’ha condotta, ci si sofferme­rà in modo specifico sulla metodologia adottata nelle varie fasi dell’indagine, dall’elaborazione del questionario, all’estrazione del campione, fino alla raccolta e all’analisi dei dati.

Scarica File

Quaderno 4 – Introduzione – G. Barberis, M. Meregaglia, C. Panizza, A. Spigariol – 2003

L’idea di un’indagine sociologica finalizzata a conoscere le opinioni e le aspet­ta­tive degli alessandrini riguardo alla propria città è nata da un’esigenza e da un desiderio comuni a molti fra coloro che da tempo animano e frequentano l’Associazione Cultura & Sviluppo.

Scarica File

Giovedì Culturali – I saperi e l’identità: costruzione delle conoscenze e della conoscenza di sè – M. Dallari – 04/04/02

La riflessione proposta dal Professor Dallari riguarda una tematica spinosa ed urgente sia per il sapere pedagogico sia per la pratica didattica: la necessità di personalizzare qualsiasi forma di conoscenza, affinché diventi un patrimonio dell’uomo, una parte della sua identità in cui potersi riconoscere e attraverso cui orientare la formazione del proprio stile di vita.

Scarica File

Giovedì Culturali – Dove va la scuola? Il sistema scolastico italiano a confronto con quello di altri paesi a economia avanzata – N. Bottani – 12/02/0

Dopo una breve introduzione in cui il prof. Michele Maranzana ne ha ripercorso la carriera scientifica, Norberto Bottani esordisce premettendo che è difficile parlare di scuola. Il numero elevatissimo di persone che hanno a che fare con essa, ciascuna portatrice della propria esperienza, rende arduo il salto dal registro personale o partitico a quello della ricerca, soprattutto in Italia dove la discussione

Scarica File

Giovedì Culturali – Tutela della collettività e recupero del minore deviante – N. Iavagnilio, L. Milani, E. Tomaselli – 18/12/03

La professoressa Lorena Milani ha dapprima evidenziato l’esigenza di un incontro tra educatori e mondo della giustizia al fine di condividere le reciproche conoscenze e fornire una risposta maggiormente efficace ai problemi che si presentano in campo minorile.

Scarica File