PoliEnergy

INFO

PoliENERGY è un’ associazione studentesca nata al Politecnico di Torino nel 2018. Il loro principale campo di interesse, come suggerito dal nome, riguarda le tematiche relative al mondo dell’energia. Come associazione del Politecnico, lo scopo primario è quello di mettere in contatto studenti dai più diversi background accomunati dalla passione per l’energia, la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e l’ambiente e di sviluppare abilità differenti dalle competenze tecniche acquisite nel tradizionale percorso universitario.
L’idea dell’associazione nasce durante l’evento “L’Energia del Futuro”, il 29 Aprile del 2018, a Padova: il primo evento nazionale per giovani studenti e laureati nel mondo dell’energia. L’evento ha gettato le fondamenta per il progetto PoliENERGY, poi nato ufficialmente al Politecnico di Torino nei mesi successivi.

I principali obiettivi di PoliENERGY sono:

  • promuovere attività per incrementare la consapevolezza sulle tematiche riguardanti energia e ambiente;
  • diventare il punto di riferimento tra le associazioni giovanili nella promozione di progetti legati ai nostri temi di interesse;
  • essere un ponte tra l’Università e il mondo di lavoro, fornendo ai membri dell’Associazione un terreno fertile per sviluppare i propri talenti.

Attività
L’attività principale di PoliENERGY si realizza principalmente con l’organizzazione e promozioni di eventi (conferenze, webinar, visite in azienda, hackathon, …), con un’attività di divulgazione sui social riguardo a tematiche energetiche, e con l’ampliamento delle soft skill dei membri dell’Associazione mediante formazioni o le stesse attività e progetti realizzati.

Nel corso degli anni, da piccola realtà universitaria, sono riusciti a raggiungere importanti traguardi e a stringere partnership con aziende, altre associazioni studentesche, istituzioni e organizzazioni di vario genere per la realizzazione di progetti ed eventi.

Hanno collaborato con Stellantis, la Città di Torino, Reply, Edison, Iren, Will Media, Treccani, Intesa Sanpaolo e molti altri, oltre ad avere come ospiti Alessandro Blasi, Consigliere Speciale del Direttore Esecutivo dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), e Franco Ongaro, Direttore del Reparto Tecnologia, Ingegneria e Qualità dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).

Negli ultimi anni, hanno realizzato numerosi eventi, quali: Energia del Futuro, Megawatt Academy, PEnsiamoci, Hackathon FCA, eMobility Academy e FixIt.
Nel corso dell’ultimo anno, dopo uno stop forzato agli eventi dal vivo a causa della situazione Covid, hanno realizzato il Ciclo di Conferenze Energy for Sustainable Future in collaborazione con l’Energy Center del Politecnico di Torino, l’evento internazionale eMobility Academy – Expanding the frontiers of knowledge in collaborazione con Stellantis. Ora, sono pronti a concludere YES-Europe Annual Conference 2022 – Powered by PoliENERGY e YES-Europe e Il Nocciolo della Questione.

CONTATTI

Sede di PoliENERGY

Indirizzo: Corso Duca degli Abruzzi, 24

10129 Torino 

 

Tel. 3484289094

Per maggiori informazioni: daniela.ricci.pe@gmail.com

 

Sito web: http://polienergy.epizy.com/?i=1

Facebook: @PoliENERGY

Instagram: polienergy_torino

Linkedin: PoliENERGY

VOCI DI CORRIDOIO

NEWS

[RINVIATO] OPEN FOR FUTURE SCUOLA 2023: spettacolo “Contaci!” riservato alle scuole medie della provincia di Alessandria

"CONTACI! La matematica e le donne." Lo spettacolo, realizzato venerdì 17 novembre, presso la sede di Cultura e Sviluppo (Piazza F. De Andrè, 76) e riservato alle scuole medie della provincia di Alessandria con due repliche mattutine, nasce all’interno del progetto...

OPEN FOR FUTURE SCUOLA 2023: partecipa alle tre giornate di orientamento

Tre giorni di orientamento scolastico: partecipa agli eventi gratuiti di ORIENTAMENTO nelle giornate di giovedì 16, venerdì 17 e sabato 18 novembre 2023, in Piazza De Andrè, 76 – Alessandria. L’Associazione Cultura e Sviluppo, in quanto partner della Rete Territoriale...

OPEN FOR FUTURE 2023: Salone dell’Orientamento Post-Diploma

SALONE DELL’ORIENTAMENTO POST-DIPLOMA: stand, aree espositive e incontri di orientamento

orient talk open 2023

OrienTalk tra cambiamenti, attitudini e consapevolezza

Tra cambiamenti, attitudini e consapevolezza. Un incontro dedicato all’orientamento post-diploma

Scuole e Agenzie formative

Home page OFF

Lavoro e Volontariato

Indirizzo

Piazza Fabrizio De Andrè 76,
15121 Alessandria

Mail

progettazione@culturaesviluppo.it

Telefono

0131.222474