Siamo tant* in questa stanza
Al via il 7 Ottobre 2024 “Siamo tant* in questa stanza” – Vivere e condurre il gruppo, il corso
gratuito promosso da Associazione Cultura e Sviluppo di introduzione alle dinamiche del
gruppo e alla gestione dei gruppi, rivolto a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 26 anni.
Hai tempo fino al 1 ottobre 2024!
Il corso nasce da una delle iniziative storiche di Cultura e Sviluppo, il Progetto Giovani, un percorso di formazione annuale rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori, condotto – nei suoi incontri laboratoriali di allenamento delle soft skills – da un gruppo di giovani tutor metodologici, formati attraverso un apposito corso sulle tecniche di conduzione dei gruppi.
Nel corso degli anni l’Associazione è entrata in contatto con un numero sempre crescente di ragazzi e ragazze, anche grazie all’accompagnamento svolto con i progetti sostenuti dalla Fondazione Social nell’ambito del Bando “Swipe it up”, dedicato all’attivazione e al protagonismo giovanile sui territori di Asti e Alessandria.
Accogliendo una richiesta diffusa di ulteriori momenti di formazione, queste due esperienze confluiscono nel presente corso di introduzione alle dinamiche e alla conduzione del gruppo, dedicato ad un massimo di 25 giovani che desiderano acquisire maggiore fiducia nelle proprie competenze in questo campo.
“Siamo tant* in questa stanza” è ciò che può succedere di pensare, con un po’ di preoccupazione, quando ci si ritrova per la prima volta a far parte di un gruppo di lavoro o addirittura a doverlo condurre.
Il corso, composto di cinque incontri in orario tardo pomeridiano attraverso simulazioni e attività ludiche nei primi tre incontri analizzerà, dal punto di vista del conduttore, le fasi che generalmente attraversa il gruppo, dalla sua creazione al raggiungimento dell’obiettivo prefissato, fornendo i principali strumenti per gestirle. Il quarto incontro, organizzato nell’ambito di Hub Futures, aiuterà i futuri conduttori a mettere a fuoco obiettivi, risorse e potenzialità dei gruppi e/o dei progetti che i partecipanti potranno troverarsi a condurre. Il quinto appuntamento sarà invece dedicato all’approfondimento della conoscenza di se stessi per delineare meglio rischi e potenzialità del proprio stile di conduzione e accompagnamento.
- lunedì 7 ottobre 18 – 20.00 / Le fasi del gruppo: Forming & Normig
- lunedì 14 ottobre 18 – 20.00 / Le fasi del gruppo: Storming
- lunedì 21 ottobre 18 – 20.00 / Le fasi del gruppo: Comunicazione efficace, Performing & Evaluating
- martedì 29 ottobre 17.30 – 19.30 / Il Design Thinking con Paco Collaborative Design
- lunedì 4 novembre 19.00 – 21.30 (data e orario da confermare) – Conoscere se stessi per condurre il gruppo.
Se ti abbiamo incuriosito e vuoi diventare anche tu più abile nella gestione delle risorse e delle persone all’interno di gruppi di lavoro, ti aspettiamo!
o alla referente del corso – Valentina Baldovino – all’indirizzo: valentina.baldovino@culturaesviluppo.it
sala virtuale
Piattaforma online realizzata sia per semplificare l’accesso a sessioni e materiali formativi d’archivio, sia per ospitare contenuti realizzati altrove, crearne di nuovi e distribuirli in tempo reale.
video, audio e contenuti testuali
webinar o conferenze online
archiviazione ordinata e consultabile
formazione in partnership
Iniziative di formazione realizzate nell’ambito delle attività di progettazione e delle partnership con diversi enti territoriali.
Quaderno 4 – I consumi di informazione – M. Meregaglia – 2003
Il consumo elevato di informazione è sempre più uno dei tratti caratteristici delle società contemporanee, tanto che gli indicatori connessi a questo tipo di consumi manifestano generalmente una maggiore capacità esplicativa dei fenomeni sociali rispetto agli indicatori connessi ai consumi di tipo più propriamente materiale. Si pensa generalmente da più parti che ? in un prossimo futuro ? potrebbe essere proprio la collocazione individuale nei circuiti dell’informazione a definire la struttura dei gruppi sociali, più che la collocazione nell’ambito dell’attività economica.
Quaderno 4 – L’offerta culturale – M. Meregaglia, A. Spigariol – 2003
All’interno del questionario, un gruppo di domande riguardava la valutazione della qualità della vita in Alessandria e molte di queste concernevano specificamente l’offerta culturale presente sul territorio; costruendo il questionario si era infatti ritenuto che la cultura rappresentasse una dimensione rilevante della vita sociale, sia in termini partecipativi sia in termini più semplicemente fruitivi.
Quaderno 4 – La politica e l’appartenenza associativa – L. Brogelli, M.G. Caldirola, F. Forneris, S. Serra – 2003
La partecipazione politica è unanimemente considerata come un elemento qualificante della maturità civile di una comunità: si tratta di un argomento assai complesso che nel questionario è stato affrontato solo parzialmente attraverso alcune domande che tentavano di scandagliare quale fosse l’atteggiamento degli intervistati nei confronti della politica (in generale e locale) e quale percezione avessero della loro possibilità di influire sulle decisioni riguardanti il quartiere o la città.
Giovedì Culturali – Adolescenti a scuola nella realtà italiana contemporanea: uno sguardo sociologico – A. Cavalli – 14/04/05
I giovani nella società italiana oggi: peculiarità e rilevanze. Sicuramente una peculiarità del nostro Paese è costituita dal protrarsi a lungo della condizione giovanile, a tal punto che il termine «adolescente», legato alla pubertà, viene oggi riconosciuto sempre più inadatto a caratterizzare una consistente fascia di giovani adulti che non hanno però ancora superato completamente le tappe che introducono alla condizione adulta.
Quaderno 4 – Il rapporto con il territorio – L. Brogelli, M.G. Caldirola, F. Forneris, S. Serra – 2003
Il termine territorio può assumere molteplici significati: il complesso di coordinate spaziali e temporali entro cui si nasce e si trascorre la propria vita, o un elemento culturalmente connotato da una serie di parametri che danno forma all’individuo stesso (la storia, la lingua parlata ecc.), o ancora territorio può significare la percezione soggettiva del complesso delle relazioni sociali e dell’ambiente naturale e artificiale in cui si è collocati e che diventa un elemento qualificante dell’identità di ciascuno.
Quaderno 4 – Introduzione metodologica – G. Rinaldi – 2003
In questa sezione del testo, dopo aver già chiarito nella precedente Introduzione gli scopi della ricerca e le caratteristiche del gruppo che l’ha condotta, ci si soffermerà in modo specifico sulla metodologia adottata nelle varie fasi dell’indagine, dall’elaborazione del questionario, all’estrazione del campione, fino alla raccolta e all’analisi dei dati.
Quaderno 4 – Introduzione – G. Barberis, M. Meregaglia, C. Panizza, A. Spigariol – 2003
L’idea di un’indagine sociologica finalizzata a conoscere le opinioni e le aspettative degli alessandrini riguardo alla propria città è nata da un’esigenza e da un desiderio comuni a molti fra coloro che da tempo animano e frequentano l’Associazione Cultura & Sviluppo.
Giovedì Culturali – I saperi e l’identità: costruzione delle conoscenze e della conoscenza di sè – M. Dallari – 04/04/02
Giovedì Culturali – Dove va la scuola? Il sistema scolastico italiano a confronto con quello di altri paesi a economia avanzata – N. Bottani – 12/02/0
Dopo una breve introduzione in cui il prof. Michele Maranzana ne ha ripercorso la carriera scientifica, Norberto Bottani esordisce premettendo che è difficile parlare di scuola. Il numero elevatissimo di persone che hanno a che fare con essa, ciascuna portatrice della propria esperienza, rende arduo il salto dal registro personale o partitico a quello della ricerca, soprattutto in Italia dove la discussione
Giovedì Culturali – Tutela della collettività e recupero del minore deviante – N. Iavagnilio, L. Milani, E. Tomaselli – 18/12/03
La professoressa Lorena Milani ha dapprima evidenziato l’esigenza di un incontro tra educatori e mondo della giustizia al fine di condividere le reciproche conoscenze e fornire una risposta maggiormente efficace ai problemi che si presentano in campo minorile.