
POPOLX – Una Rottura di Scuola
Un percorso di formazione e partecipazione per spezzare l’indifferenza e riaccendere la passione verso la politica.
Benvenut3 a POPOLX, un percorso formativo pensato per chi ha ancora voglia di credere nel potere trasformativo della conoscenza e della partecipazione. Da gennaio a settembre 2025, POPOLX offrirà un’occasione di formazione, confronto e condivisione di saperi sui temi più urgenti e cruciali della nostra società.

POPOLX – Una Rottura di Scuola
Un percorso di formazione e partecipazione per spezzare l’indifferenza e riaccendere la passione verso la politica.
Benvenut3 a POPOLX, un percorso formativo pensato per chi ha ancora voglia di credere nel potere trasformativo della conoscenza e della partecipazione. Da gennaio a settembre 2025, POPOLX offrirà un’occasione di formazione, confronto e condivisione di saperi sui temi più urgenti e cruciali della nostra società.
Perché POPOLX?
Viviamo in un mondo in rapido cambiamento, dove le grandi sfide del presente richiedono risposte innovative e consapevoli. POPOLX nasce per mettere a fuoco le criticità del nostro tempo, ripercorrendone le origini, ma anche per ispirare nuove narrazioni e possibili vie di cambiamento.

Perché POPOLX?
Viviamo in un mondo in rapido cambiamento, dove le grandi sfide del presente richiedono risposte innovative e consapevoli. POPOLX nasce per mettere a fuoco le criticità del nostro tempo, ripercorrendone le origini, ma anche per ispirare nuove narrazioni e possibili vie di cambiamento.


A chi è rivolto?
Il percorso è aperto a tutta la cittadinanza, con un’attenzione particolare agli under 35. È un laboratorio inclusivo che invita a partecipare chiunque desideri confrontarsi con i grandi temi della contemporaneità.
Il programma
PopolX si articola in 15 incontridistribuiti in 6 moduli, ciascuno dedicato a una questione cruciale:
-
Gennaio: Intelligenza artificiale e nuove tecnologie
-
Febbraio: Scenari internazionali e territori in conflitto
-
Marzo: Empowerment femminile e decostruzione collettiva
-
Aprile: Resistenza partigiana e attivismo contemporaneo
-
Maggio: Bioetica e diritti civili
-
Giugno: Creatività come strumento di cambiamento
CI SI ISCRIVE AL SINGOLO INCONTRO, cliccando sull’evento!
Il percorso si concluderà con un momento di sintesi e creatività, in cui i partecipanti elaboreranno un Manifesto illustrato, guidati da un artista live.

Il programma
PopolX si articola in 15 incontridistribuiti in 6 moduli, ciascuno dedicato a una questione cruciale:
-
Gennaio: Intelligenza artificiale e nuove tecnologie
-
Febbraio: Scenari internazionali e territori in conflitto
-
Marzo: Empowerment femminile e decostruzione collettiva
-
Aprile: Resistenza partigiana e attivismo contemporaneo
-
Maggio: Bioetica e diritti civili
-
Giugno: Creatività come strumento di cambiamento
Il percorso si concluderà con un momento di sintesi e creatività, in cui i partecipanti elaboreranno un Manifesto illustrato, guidati da un artista live.


Prossimi eventi
Gennaio
La vita dei bambini nelle aree di conflitto. Incontro con il portavoce Unicef Andrea Iacomini
Il futuro della Striscia di Gaza Sold Out
Responsabilità programmata: costruire e regolare un’IA etica (online)
Intelligenza artificiale e linguaggio umano
Febbraio

Scopri il programma completo e iscriviti ai moduli che ti interessano maggiormente!
Il percorso è aperto a tutta la cittadinanza, con un’attenzione particolare agli under 35. È un laboratorio inclusivo che invita a partecipare chiunque desideri confrontarsi con i grandi temi della contemporaneità.
Partecipa
Unisciti a noi cliccando sugli incontri che ti interessano. Sii parte del cambiamento!

I nostri partner
POPOLX è promosso da Associazione Cultura e Sviluppo, in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale e sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo.

