— PROGETTO
OPEN FOR FUTURE. Orientamento a 360°
Il progetto “OPEN FOR FUTURE”, promosso dall’Associazione Cultura e Sviluppo, in collaborazione con Obiettivo Orientamento della Regione Piemonte, offre iniziative di orientamento in grado di intercettare a 360° il mondo dei giovani del territorio. Dall’apprendimento al lavoro, dal modo di usare il proprio tempo libero alla valorizzazione dei propri talenti. l’obiettivo è sviluppare il potenziale dei giovani del territorio, accompagnandoli nel delicato processo di orientamento.
Periodo di realizzazione del progetto
5 sett. 2022
28 lug. 2023
azioni del progetto
OPEN FOR FUTURE "SCUOLA"
Periodo: 13-14-15 ottobre 2022
Dove: Associazione Cultura e Sviluppo
Attività: Realizzazione del Salone dell’orientamento scolastico con Talk, colloqui individuali e dibattiti utili a fornire visioni e sfaccettature diverse, oltre che strumenti informativi e metacognitivi per guidare e supportare il percorso di orientamento.
Il Salone ospita, inoltre, stand di Istituti scolastici, Agenzie formative e ETS della Provincia di Alessandria per garantire ai giovani di vivere con minore frustrazione e disagio il passaggio dalle scuole medie a quelle superiori.
OPEN FOR FUTURE "UNIVERSITÀ"
Periodo: 1-2-3 marzo 2023
Dove: Associazione Cultura e Sviluppo
Attività: Realizzazione del Salone dell’orientamento Post-diploma con Talk, colloqui individuali e dibattiti utili a fornire informazioni e strumenti per guidare e supportare il percorso di orientamento, fornendo anche approfondimenti inerenti il panorama lavorativo attuale e futuro.
Il Salone ospita, inoltre, stand di Università, Accademie, ITS/IFTS del nord-ovest, oltre che a ETS e enti specializzati nell’orientamento e nel job placement, per garantire ai giovani di vivere con minore frustrazione e disagio il passaggio dalle scuole medie a quelle superiori.
OPEN FOR FUTURE "LAVORO"
Periodo: Gennaio 2023 – Aprile 2023
Dove: Comune di Alessandria, Informagiovani, Ass. Cultura e Sviluppo
Attività: Tavoli di co-progettazione e lavoro operativi periodici con enti preposti all’orientamento professionale (CPI, Informagiovani, Agenzie formative, PA) con l’obiettivo di creare una carta dei servizi utili alla ricerca attiva e/o al reinserimento nel mondo del lavoro, evitando il sovrapporsi di offerte similari riferite agli stessi target.
LABORATORI
Periodo: Maggio 2023 – Giugno 2023
Dove: Ass. Cultura e Sviluppo
Attività: Realizzazione di laboratori inseriti nella Carta dei Servizi e Talk dedicato all’orientamento professionale con relatori di rilievo.
beneficiari
Studenti in uscita dalle scuole superiori e in fase di scelta del proprio percorso post-diploma
Figure genitoriali ed educative
Giovani in cerca di (re)inserimento lavorativo
Operatori del territorio
Obiettivi
Il progetto, in continuità con i risultati raggiunti, si pone come obiettivo principale quello di animare, (in)formare, sensibilizzare e coinvolgere la popolazione giovanile e le relative figure educative, facilitando la loro capacità di orientamento tra i servizi dedicati all’educazione, formazione e alla ricerca attiva del lavoro e alla scoperta di sé;
Grazie anche al confronto e al dialogo diretto con scuole, agenzie formative, università, ITS, orientatori e figure professionali, si vuole sviluppare il potenziale dei giovani del territorio, accompagnandoli nel delicato processo di orientamento (dall’identificazione alla scelta e al passaggio tra mondo educativo e/o formativo e mondo del lavoro).
news
Cerchi lavoro: Raccontaci i tuoi bisogni per un orientamento su misura!
Stiamo lavorando per creare attività, workshop, interviste e laboratori che possano supportare gli under 29 e i cittadini di Alessandria e Asti ad orientarsi nel mondo professionale. Crediamo che conoscere la tua esperienza e le tue necessità sia per noi fondamentale...
Presentazione del kit didattico di orientamento: appuntamento con il Sitema Regionale di Orientamento
Il Sistema Regionale di Orientamento sta riprendendo il ciclo di presentazioni e distribuzioni territoriali del kit didattico di orientamento precoce al mondo delle professioni elaborato da Regione Piemonte in raccordo con l'USR Piemonte e destinato a insegnanti...
Cosa scelgo dopo le medie? Suggerimenti per genitori e ragazzi in tema di orientamento scolastico
Decidere come proseguire il percorso di studi dopo le scuole medie è un momento importante per studenti e famiglie; le possibilità sono molte e le scuole offrono piani formativi sempre più diversificati, per questo è fondamentale scegliere in modo informato e...
Colloqui individuali con orientatori esperti: prenota il tuo!
E’ partito il Salone dell'orientamento OPEN FOR FUTURE 2021 con appuntamenti e iniziative per l’orientamento scolastico, dalle medie alle superiori. Potrai partecipare a uno dei circa 50 colloqui individuali messi a disposizione dagli orienatori di Obiettivo...
Laboratori di formazione orientativa “Competenze e attitudini: cosa conta davvero?”
Sei uno studente di terza media e devi scegliere cosa fare nel prossimo futuro? Non sai ancora come proseguire negli studi e “cosa può fare per te?”. Puoi iscriverti ai nostri laboratori online “Competenze e attitudini: cosa conta davvero?”. Alessia Avietti, psicologa...
altre iniziative
ColtivAzioni
— PROGETTOColtivazioniIntegrazione del progetto WE.CA.RE - Quadrante AL&ATUn progetto realizzato con il contributo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Direzione Generale del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese in...