La nostra Formazione
Negli anni di attività dell’Associazione abbiamo progressivamente dato vita a diverse iniziative di approfondimento, pensate come possibilità di impiegare in modo interessante e piacevole una parte del proprio tempo libero, in una dimensione di relazione e partecipazione in cui si confrontano e lavorano piccoli gruppi coordinati da docenti.
corsi
Agli iscritti è richiesta una quota di partecipazione necessaria alla copertura delle spese di docenza e segreteria.
Arabo
Corsi di lingua e cultura araba con docente madrelingua: livello principianti assoluti e corso avanzato!
Iscrizioni aperte Livello Principiante!
Corso in partenza il 22 gennaio 2025!
Giapponese
Corsi di lingua e cultura giapponese con docente madrelingua!
Iscrizioni aperte!
Corso in partenza il 5 febbraio 2025!
Corso di SCACCHI 2024/25
in collaborazione con il Circolo Scacchistico Alessandrino, il corso con livello PRINCIPIANTE ASSOLUTO, INTERMEDIO, e AVANZATO che si terrà a Cultura e Sviluppo.
Creativi si Diventa
Un viaggio che utilizza i linguaggi della scrittura creativa per indagare il vostro mondo interiore; un percorso per conoscersi e conoscere i vostri compagni tra specchi, fogli e risposte.
Il corso è in viaggio!
Scrittura Tecnica!
Un percorso di nove mesi attraverso struttura, tecnica e linguaggio per addentrarci nella scrittura narrativa per dare temperatura e ordine alle storie che hai da raccontare!
Il corso è in viaggio!
“Siamo in tanti* in questa stanza”
Vivere e condurre il gruppo
Se l’idea di imparare a condurre un gruppo ti solletica e hai tra i 18 e i 26 anni, questo corso fa per te!
Il corso è in Viaggio!
Fumetto
Corso pensato per ragazzi a partire dai 15 anni in su, suddiviso in 3 moduli..
Dall’idea alla tavola…
Cinese
Corso per principianti assoluti con docente madrelingua. Alla fine del corso è possibile sostenere l’esame per la certificazione HSK presso l’Istituto Confucio.
Shiatsu
in collaborazione con la Scuola Professionale di Shiatsu SINESTESI, ti dà la possibilità di provarlo gratuitamente con istruttori qualificati, che ti introdurranno alla teoria e alla pratica dello Shiatsu.
Se vuoi essere informato sui prossimi appuntamenti scrivi a:
info@culturaesviluppo.it
TRA LE RIGHE Percorso di conoscenza di sé attraverso gioco, arte e scrittura.
Se vuoi essere informato sui prossimi appuntamenti scrivi a:
info@culturaesviluppo.it
Public Speaking
Seminari volti ad offrire i migliori strumenti per affrontare efficacemente un discorso pubblico.
Se vuoi essere informato sui prossimi appuntamenti scrivi a:
info@culturaesviluppo.it
sala virtuale
Piattaforma online realizzata sia per semplificare l’accesso a sessioni e materiali formativi d’archivio, sia per ospitare contenuti realizzati altrove, crearne di nuovi e distribuirli in tempo reale.
video, audio e contenuti testuali
webinar o conferenze online
archiviazione ordinata e consultabile
formazione in partnership
Iniziative di formazione realizzate nell’ambito delle attività di progettazione e delle partnership con diversi enti territoriali.
Progetto Genitori: I papà vengono da Marte, le mamme da Venere – MATERIALI
L’Associazione di Volontariato “Il Porcospino” e l’Associazione Cultura e Sviluppo, alla luce del successo riscosso gli anni passati dal “Progetto genitori” hanno scelto di rinnovare il proprio impegno e proporre un nuovo corso sul tema dell’educazione. Prenderà,...
I papà vengono da Marte, le mamme da Venere – Progetto Genitori
Torna il Progetto Genitori, un percorso formativo per genitori, insegnanti ed educatori. Il corso, articolato in una serie di conferenze e attività seminariali, si svolgerà dal 28 novembre 2014 al 15 maggio 2015. La partecipazione è gratuita ma l'iscrizione è...
PROGETTO GENITORI – Il primo bacio. L’educazione sentimentale ai tempi di Facebook (MATERIALI)
Il ciclo d’incontri del Progetto Genitori, iniziato del mese di novembre 2013, si conclude con lo stesso relatore e formula con cui è iniziato. Dopo un breve apericena previsto per le ore 19.30, il pubblico avrà la possibilità di confrontarsi con ALBERTO PELLAI,...
Al Progetto Genitori i cambiamenti del corpo – MATERIALI
ALESSANDRIA - Si svolgerà venerdì 11 aprile alle 20,30 il sesto e penultimo incontro del Progetto Genitori: percorso di formazione per genitori, insegnanti ed educatori che viene organizzato dall’Associazione Il Porcospino, in collaborazione con l’Associazione Cultura...
Aiuto sto cambiando! Il corpo e i passaggi di vita
Ritorna a Cultura e Sviluppo il percorso formativo pensato per genitori, insegnanti ed educatori, per creare occasioni di ascolto, confronto e dialogo sulle nuove sfide educative. VENERDI' 11 APRILE – ORE 20.30 “Aiuto sto cambiando! Il corpo e i passaggi di vita.”...
Nuovo corso di comunicazione con Laura Bombonato
LAURA BOMBONATO, docente in Tecniche della Comunicazione dal 2008, terrà tra marzo e aprile un corso volto a migliorare le proprie capacità nel presentarsi in situazioni formali e parlare in pubblico. Il corso, composto da cinque incontri, coinvolgerà attivamente i...
Imparare la libertà. Il potere dei genitori come leva di democrazia – Progetto Genitori – MATERIALI
Progetto Genitori Ritorna a Cultura e Sviluppo il percorso formativo pensato per genitori, insegnanti ed educatori, per creare occasioni di ascolto, confronto e dialogo sulle nuove sfide educative. VENERDì 17 GENNAIO – ORE 20.30 Imparare la libertà. Il potere...
Progetto Genitori – Litigare fa bene – Daniele Novara – MATERIALI
VENERDì 13 DICEMBRE – ORE 20.30 Litigare fa bene. Insegnare ai propri figli a gestire i conflitti per renderli più sicuri e felici. Con DANIELE NOVARA, pedagogista, direttore del Centro psicopedagogico per la pace e la gestione dei conflitti di Piacenza. ...
Progetto Genitori – L’Era del Narcisismo – MATERIALI
La nozione di narcisismo, originariamente inteso da psicoanalisti e psichiatri come un disturbo della personalità, si è enormemente diffusa a significare tratti del carattere che sembrano ad oggi più comuni che non in passato e certamente consoni alla nostra civiltà...
Giovedì Culturali – La grammatica dei conflitti – D. Novara – 15/11/2012
Il conflitto è un elemento costante e naturale della socialità umana, nonostante una certa tradizione abbia voluto rifuggire e negare questo dato di fatto. L’obiettivo per gli anni a venire, spiega Novara all’inizio del suo intervento, è quello di fornire alle persone...