La nostra Formazione
Negli anni di attività dell’Associazione abbiamo progressivamente dato vita a diverse iniziative di approfondimento, pensate come possibilità di impiegare in modo interessante e piacevole una parte del proprio tempo libero, in una dimensione di relazione e partecipazione in cui si confrontano e lavorano piccoli gruppi coordinati da docenti.
corsi
Agli iscritti è richiesta una quota di partecipazione necessaria alla copertura delle spese di docenza e segreteria.
Arabo
Corsi di lingua e cultura araba con docente madrelingua: livello principianti assoluti e corso avanzato!
Iscrizioni aperte Livello Principiante!
Corso in partenza il 22 gennaio 2025!
Giapponese
Corsi di lingua e cultura giapponese con docente madrelingua!
Iscrizioni aperte!
Corso in partenza il 5 febbraio 2025!
Corso di SCACCHI 2024/25
in collaborazione con il Circolo Scacchistico Alessandrino, il corso con livello PRINCIPIANTE ASSOLUTO, INTERMEDIO, e AVANZATO che si terrà a Cultura e Sviluppo.
Creativi si Diventa
Un viaggio che utilizza i linguaggi della scrittura creativa per indagare il vostro mondo interiore; un percorso per conoscersi e conoscere i vostri compagni tra specchi, fogli e risposte.
Il corso è in viaggio!
Scrittura Tecnica!
Un percorso di nove mesi attraverso struttura, tecnica e linguaggio per addentrarci nella scrittura narrativa per dare temperatura e ordine alle storie che hai da raccontare!
Il corso è in viaggio!
“Siamo in tanti* in questa stanza”
Vivere e condurre il gruppo
Se l’idea di imparare a condurre un gruppo ti solletica e hai tra i 18 e i 26 anni, questo corso fa per te!
Il corso è in Viaggio!
Fumetto
Corso pensato per ragazzi a partire dai 15 anni in su, suddiviso in 3 moduli..
Dall’idea alla tavola…
Cinese
Corso per principianti assoluti con docente madrelingua. Alla fine del corso è possibile sostenere l’esame per la certificazione HSK presso l’Istituto Confucio.
Shiatsu
in collaborazione con la Scuola Professionale di Shiatsu SINESTESI, ti dà la possibilità di provarlo gratuitamente con istruttori qualificati, che ti introdurranno alla teoria e alla pratica dello Shiatsu.
Se vuoi essere informato sui prossimi appuntamenti scrivi a:
info@culturaesviluppo.it
TRA LE RIGHE Percorso di conoscenza di sé attraverso gioco, arte e scrittura.
Se vuoi essere informato sui prossimi appuntamenti scrivi a:
info@culturaesviluppo.it
Public Speaking
Seminari volti ad offrire i migliori strumenti per affrontare efficacemente un discorso pubblico.
Se vuoi essere informato sui prossimi appuntamenti scrivi a:
info@culturaesviluppo.it
sala virtuale
Piattaforma online realizzata sia per semplificare l’accesso a sessioni e materiali formativi d’archivio, sia per ospitare contenuti realizzati altrove, crearne di nuovi e distribuirli in tempo reale.
video, audio e contenuti testuali
webinar o conferenze online
archiviazione ordinata e consultabile
formazione in partnership
Iniziative di formazione realizzate nell’ambito delle attività di progettazione e delle partnership con diversi enti territoriali.
Progetto Giovani – Depliant XIII edizione (2009-2010)
Materiale in allegato – premere il tasto Scarica per il download
Giovedì Culturali – Superbia. La passione dell’essere – L. Bazzicalupo, L. Brusa, P. P. Portinaro – 30/04/09
La
presentazione del volume di Laura Bazzicalupo ha dato luogo a una conferenza
(introdotta e moderata dalla professoressa Simona Forti)
ricchissima di stimoli di riflessione, nonché a un confronto culturale
particolarmente godibile e apprezzato dal numeroso pubblico intervenuto.
Riteniamo, pertanto, che possa essere utile riportare il più fedelmente
possibile i diversi contributi (trascritti utilizzando la prima persona), e di
non proporre, come talora siamo adusi, soltanto una breve sintesi, davvero
ardua per argomenti filosoficamente così pregnanti.
Progetto Giovani – Consigli per l’esposizione orale in plenaria
Alcuni consigli per prepare un’esposizione orale.
Metodologia – Come redigere rapporti scritti – G. Guala 12/08
Schema della presentazione
Metodologia – La competenza comunicativa – G. Guala 12/08
La competenza comunicativa
1. Aspetti generali
definizione
Progetto Giovani – Bibliografia su ‘Motivazione’ – 11/2008
Testi presenti in Associazione.
Nella biblioteca del Progetto Giovani, per quanti volessero approfondire il segnaliamo i testi indicati sotto.
Progetto Giovani – La motivazione – G. Guala – 17/11/08
La motivazione tra bisogni personali e bisogni organizzativi – materiali forniti da Giorgio Guala
Lucidi sull’impresa – versione ridotta
Clicca su scarica per prelevare il documento…
Metodologia – Regolamento sede – G. Guala – 2008
Schema delle indicazioni
Metodologia – Esercitazione 4, N. Bobbio – G. Guala – 2008
Schema della lezione