La nostra Formazione
Negli anni di attività dell’Associazione abbiamo progressivamente dato vita a diverse iniziative di approfondimento, pensate come possibilità di impiegare in modo interessante e piacevole una parte del proprio tempo libero, in una dimensione di relazione e partecipazione in cui si confrontano e lavorano piccoli gruppi coordinati da docenti.
corsi
Agli iscritti è richiesta una quota di partecipazione necessaria alla copertura delle spese di docenza e segreteria.
Arabo
Corsi di lingua e cultura araba con docente madrelingua: livello principianti assoluti e corso avanzato!
Iscrizioni aperte Livello Principiante!
Corso in partenza il 22 gennaio 2025!
Giapponese
Corsi di lingua e cultura giapponese con docente madrelingua!
Iscrizioni aperte!
Corso in partenza il 5 febbraio 2025!
Corso di SCACCHI 2024/25
in collaborazione con il Circolo Scacchistico Alessandrino, il corso con livello PRINCIPIANTE ASSOLUTO, INTERMEDIO, e AVANZATO che si terrà a Cultura e Sviluppo.
Creativi si Diventa
Un viaggio che utilizza i linguaggi della scrittura creativa per indagare il vostro mondo interiore; un percorso per conoscersi e conoscere i vostri compagni tra specchi, fogli e risposte.
Il corso è in viaggio!
Scrittura Tecnica!
Un percorso di nove mesi attraverso struttura, tecnica e linguaggio per addentrarci nella scrittura narrativa per dare temperatura e ordine alle storie che hai da raccontare!
Il corso è in viaggio!
“Siamo in tanti* in questa stanza”
Vivere e condurre il gruppo
Se l’idea di imparare a condurre un gruppo ti solletica e hai tra i 18 e i 26 anni, questo corso fa per te!
Il corso è in Viaggio!
Fumetto
Corso pensato per ragazzi a partire dai 15 anni in su, suddiviso in 3 moduli..
Dall’idea alla tavola…
Cinese
Corso per principianti assoluti con docente madrelingua. Alla fine del corso è possibile sostenere l’esame per la certificazione HSK presso l’Istituto Confucio.
Shiatsu
in collaborazione con la Scuola Professionale di Shiatsu SINESTESI, ti dà la possibilità di provarlo gratuitamente con istruttori qualificati, che ti introdurranno alla teoria e alla pratica dello Shiatsu.
Se vuoi essere informato sui prossimi appuntamenti scrivi a:
info@culturaesviluppo.it
TRA LE RIGHE Percorso di conoscenza di sé attraverso gioco, arte e scrittura.
Se vuoi essere informato sui prossimi appuntamenti scrivi a:
info@culturaesviluppo.it
Public Speaking
Seminari volti ad offrire i migliori strumenti per affrontare efficacemente un discorso pubblico.
Se vuoi essere informato sui prossimi appuntamenti scrivi a:
info@culturaesviluppo.it
sala virtuale
Piattaforma online realizzata sia per semplificare l’accesso a sessioni e materiali formativi d’archivio, sia per ospitare contenuti realizzati altrove, crearne di nuovi e distribuirli in tempo reale.
video, audio e contenuti testuali
webinar o conferenze online
archiviazione ordinata e consultabile
formazione in partnership
Iniziative di formazione realizzate nell’ambito delle attività di progettazione e delle partnership con diversi enti territoriali.
#laculturanonsiferma – Luci e ombre nell’uso dei social network
Riproponiamo il video e i materiali di un nostro Giovedì culturale, organizzato in collaborazione con il Progetto Genitori l’11 aprile 2019, durante il quale abbiamo avuto modo di riflettere sull'uso e abuso di telefonini, internet, social network. Si è venuta a...
Un aiuto psicologico per chi è in prima linea
In questo momento difficile che sta ponendo tutti noi a contatto con la paura e i nostri limiti, il Cento Gapp Fida di Alessandria offre uno spazio gratuito mettendo a disposizione l'ascolto, la parola e la vicinanza emotiva. Il servizio si rivolge a operatori...
Attivo il Centro di Ascolto Comunale
Per fronteggiare al meglio l’emergenza COVID-19, l’Unità di Crisi “Coronavirus” d’intesa con la Giunta Comunale di Alessandria ha attivato un Centro di Ascolto. Il Numero Verde - che consente telefonate gratuite - è 800 317 316 Il servizio è rivolto a soggetti deboli...
#laculturanonsiferma – Ponti di parole
"Ponti di parole" è il modo che ha trovato la cooperativa Semi di Senape - sostenuta da Fondazione SociAL nell'avvio del Centro per il riuso creativo Remix - per stare vicino alle famiglie Le educatrici della cooperativa saranno accanto a chiunque abbia bisogno, per...
#laculturanonsiferma – Pellai: bisogna salvare anche la salute mentale
L'isolamento sociale cui siamo costretti porterà alla riduzione della diffusione del Covid-19, contribuendo così alla tutela della salute fisica degli individui. In questo breve articolo - apparso sul Corriere della Sera il 15 marzo e diffuso dall'autore attraverso la...
#laculturanonsiferma – Lingiardi: “Siamo isolati, non soli”
Vi segnaliamo volentieri l'intervista de "La Repubblica" a Vittorio Lingiardi. Docente di psicologia dinamica all'Università La Sapienza di Roma, Lingiardi ha creato un metodo diagnostico che inquadra i nostri meccanismi di difesa in base all'età e ha scritto, tra...
#laculturanonsiferma – Webinar “Attiviamo energie positive”
Produzionidalbasso, la famosa piattaforma di crowdfunding a sostegno di progetti sociali, in collaborazione Banca Etica - partner della Fondazione SociAL - e con Assimoco hanno voluto fare qualcosa di concreto, selezionando alcuni tra i migliori professionisti del...
#laculturanonsiferma – Il gioco è una cosa seria
In questi giorni di distanza sociale forzata, siamo tutti costretti a inventare modi diversi di interagire, ma una cosa non è cambiata: la necessità di giocare dei bambini. Perché per il bambino il gioco è "la modalità stessa con cui conosce il mondo attraverso il...
#laculturanonsiferma – Una storia al giorno con il Kamishibai
Gli operatori di "Cultura in Movimento" - l'iniziativa avviata da Circolo Arci Cinema Vekkio con il sostegno di Fondazione SociAL nel 2018 - sono abituati a stare nelle piazze, nelle strade… "In questo momento - dicono - crediamo che prendersi cura delle relazione sia...
#laculturanonsiferma – Lezioni sul sofà
Sappiamo che se si è bloccati in casa, magari con figli e nipoti a carico, non è sempre facile trovare modi intelligenti per impegnare il tempo in modo costruttivo. Ecco perché vi suggeriamo di dare un'occhiata a Lezioni sul sofà, una bellissima iniziativa - creata da...