0131.222474 info@culturaesviluppo.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Associazione Cultura e Sviluppo
  • L’associazione
    • Homepage
    • Chi Siamo
    • Spazi
  • Cultura
    • Cosa Facciamo
    • Caffè Scienza
      • Gli ospiti dei Caffè Scienza
    • Giovedì Culturali
      • I Nostri Ospiti
    • Incontri d’Autore
      • Gli ospiti degli Incontri d’autore
    • Progetto Genitori
  • Giovani
    • Open For Future
    • Presentazione progetto giovani 2022-2023
    • Servizio Civile 2023
    • SwipeItUp
  • Progetti
    • Grandi Bandi
    • Open For Future
      • Open For Future Scuola
      • Open For Future Post Diploma
      • Open For Future Lavoro
  • HUB
  • Formazione
    • Open For Future
    • Corsi
      • Arabo
      • Fumetto
      • Scacchi
      • Shiatsu
      • Siamo in tant* in questa stanza
      • Tedesco
    • Sala Virtuale
  • News & Eventi
    • Archivio eventi
  • Contatti
Seleziona una pagina
“Femminista a chi?”: la condizione femminile in Italia e nel mondo

“Femminista a chi?”: la condizione femminile in Italia e nel mondo

da Cultura e Sviluppo | Nov 24, 2020 | laculturanonsiferma, Storia, Politica e Società

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’Associazione Cultura e Sviluppo propone un appuntamento per discutere della condizione femminile in Italia e nel mondo e di come combattere – a partire dalle nostre specificità...
#laculturanonsiferma – Ennio Morricone: l’opera musicale e cinematografica

#laculturanonsiferma – Ennio Morricone: l’opera musicale e cinematografica

da Cultura e Sviluppo | Lug 10, 2020 | Arte, Cultura e Tempo Libero, laculturanonsiferma

Foto – Pagina Facebook Maestro Ennio Morricone Martedì 14 luglio alle 18, Cecilia Brovero, insegnante del Conservatorio Vivaldi di Alessandria, e Roberto Lasagna, critico cinematografico, racconteranno l’opera musicale e cinematografica di Ennio Morricone,...
#laculturanonsiferma – “Many reasons to leave, a purpose to return”

#laculturanonsiferma – “Many reasons to leave, a purpose to return”

da Cultura e Sviluppo | Lug 9, 2020 | laculturanonsiferma, Mediazione interculturale, Storia, Politica e Società

Il progetto “Many reasons to leave, a purpose to return” (Tante ragioni per partire, un motivo per tornare) è promosso da ANOLF Alessandria e Agape Tortona, finanziato attraverso il Consorzio Ong Piemontesi da Frame, Voice, Report! con il contributo dell’Unione...
#laculturanonsiferma – A Busalla il Festival dello Spazio

#laculturanonsiferma – A Busalla il Festival dello Spazio

da Cultura e Sviluppo | Lug 5, 2020 | Ambiente, Scienza e Salute, laculturanonsiferma

Franco Malerba Segnaliamo con piacere il Festival dello Spazio, l’iniziativa nata da un’idea di Fabrizio Fazzari, grazie al quale l’Associazione Cultura e Sviluppo ha organizzato nell’aprile 2019 l’incontro con Franco Malerba, primo astronauta italiano e...
#laculturanonsiferma – Città, trasporti, luoghi di studio e di lavoro: come cambieranno in futuro?

#laculturanonsiferma – Città, trasporti, luoghi di studio e di lavoro: come cambieranno in futuro?

da Cultura e Sviluppo | Giu 9, 2020 | Ambiente, Scienza e Salute, laculturanonsiferma

credit: Brendan Zhang “Non lasciare mai che una crisi vada sprecata”: Carlo Ratti fa riferimento alle parole di Rahm Emanuel, ex sindaco di Chicago e stretto collaboratore di Obama per spiegare i cambiamenti che possiamo aspettarci nelle città del futuro. Architetto e...
#laculturanonsiferma – Gli Yo Yo Mundi suonano per i martiri della Benedicta

#laculturanonsiferma – Gli Yo Yo Mundi suonano per i martiri della Benedicta

da Cultura e Sviluppo | Giu 8, 2020 | laculturanonsiferma, Storia, Politica e Società

Anche quest’anno l’Associazione “Memoria della Benedicta” con il contributo del Consiglio regionale del Piemonte tramite il Comitato Resistenza e Costituzione ha organizzato il Concerto per la Repubblica. Protagonista dell’evento, è stato il gruppo degli...
« Post precedenti

Ultime News

  • Valentina Petri: “La scuola deve insegnare a cercare il proprio posto nel mondo”
  • GRANDI BANDI e Fondazione Time2: un bando per nuovi contesti inclusivi
  • Clima: le parole d’ordine sono adattamento e mitigazione
  • La lettera aperta degli scienziati del clima alla politica italiana
  • GRANDI BANDI e MINISTERO DELLA CULTURA: creative living lab per progetti di rigenerazione urbana

Prossimi Eventi

Aprile 2023
Apr 13 2023

Serata Benedicta

Associazione Cultura e Sviluppo
Nessun evento trovato!

I nostri Temi

#laculturanonsiferma abc-ambientebenecomune alessandria alimentazione ambiente armano aziendale boccassi caffè scienza cinema clima economia educare europa fisica fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandibandi incontri d'autore lasagna lavoro medicina musica openforfuture2022 orientamento piemonte pmi pnrr politica progetti progetto genitori progetto giovani regione romagnolo scienza scuola spazio stati uniti storia tuccari università welfare

  • Cultura&Sviluppo HUB
  • Grandi Bandi
  • I Nostri Ospiti
  • News & Eventi
  • Prenotazioni
  • Open For Future
  • Privacy
  • Sala Virtuale
  • Servizio Civile 2023
  • SwipeItUp
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, cliccando sul seguente link sono pubblicate le informazioni relative a contributi di natura pubblica ricevuti da CULTURA E SVILUPPO: ITALIA NOPROFIT 2021