PROGETTO

Re-play

Progetto realizzato all’interno del programma Game UPI con capofila la Provincia di Alessandria – in partenariato con UPI Piemonte, IIS Ciampini-Boccardo, Liceo scientifico Galieleo Galilei, Istituto Superiore Ascanio Sobrero, Associazione Cultura e Sviluppo, Abilitando Onlus e Comune di Alessandria – ideato con l’obiettivo di attivare politiche sportive innovative per aumentare il coinvolgimento giovanile sui temi come sport, benessere e inclusione.

Periodo di realizzazione del progetto

feb. 2024

gen. 2025

azioni del progetto

Cooking competition for sport

Percorso strutturato organizzato dall’Istituto Ciampini-Boccardo di Novi Ligure che include incontri teorici sull’alimentazione sana e una gara di cucina tra i loro studenti e quelli degli altri due Istituti scolastici.

Eventi culturali di divulgazione scientifica sulla salute alimentare

Evento di divulgazione sul benessere alimentare

Percorsi educativi nelle scuole per una vita sana e salutare

Percorso formativo del Liceo Scientifico Sportivo di Alessandria in cui gli studenti saranno coinvolti in attività pratiche e teoriche con approccio alle Arti marziali, al Nuoto e al Salvamento, alla Scherma, al Taekwondo, al Rugby, al Tennis e all’Orienteering; un secondo percorso dell’Istituto Sobrero di Casale, in cui gli alunni approfondiranno la conoscenza della patologia del Diabete.

SEMINARIO CON LABORATORI
TALK CON ALESSANDRO COLOMBO

Talk con il campione paraolimpico Alessandro Colombo sul tema sport e disabilità.

WORKSHOP DI SCUOLA DI ROBOTICA
RETE DI ASD
GIOCHI INTERPROVINCIALI SENZA FRONTIERE

beneficiari

\

Giovani

\

Giovani iscritti alle ASD

\

Studenti

\

Allenatori

\

Insegnanti e professori

Obiettivi

\

L’obiettivo generale del progetto è quello di creare un ambiente inclusivo, motivante e divertente per i giovani, così che si avvicinino alle attività sportive proposte.

Nello specifico, il progetto mira a:

\

PROMUOVERE l’attività fisica inclusiva dei giovani

\

IMPLEMENTARE attività multidisciplinari

\

POTENZIARE il benessere psicofisico dei giovani

news

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

altre iniziative

Hub Futures

Hub Futures

— PROGETTOHub FuturesIniziativa che si rivolge a aspiranti imprenditrici e imprenditori, Micro e Piccole Imprese già costituite o ETS e enti no profit, con un’attenzione particolare ai giovani del territorio e che abbiano sede/residenza nella provincia di...

A.L.I. 2 – Abitare, lavorare, Includere

A.L.I. 2 – Abitare, lavorare, Includere

— PROGETTOA.L.I. 2 Abitare, lavorare, Includere Promuovere la Salute Mentale ad Alessandria: Un Progetto per la Comunità Benvenuti nel sito del progetto A.L.I. 2 - Abitare, lavorare, Includere - presentato nell’ambito del bando di Fondazione Compagnia di San Paolo...

Fond of Care – Una Fondazione per la Comunità

Fond of Care – Una Fondazione per la Comunità

— PROGETTOFond of Care - Una Fondazione per la ComunitàIl progetto è finanziato dalla Regione Piemonte e portato avanti da Fondazione SolidAL in stretta collaborazione con l'Associazione Cultura e Sviluppo. Attraverso azioni mirate di formazione sui temi del...

TogetTher-E

TogetTher-E

— PROGETTOTogeTher-EProgetto di prevenzione per l’accompagnamento e l’inclusione a favore dei giovani Neet (fascia 18/29 anni) con capofila l’associazione Gapp e diversi partner impegnati in azioni differenti. La struttura del progetto prevede una prima fase di...

In/Dipendenti II

In/Dipendenti II

— PROGETTOIN/DIPENDENTI iiIl progetto “In/dipendenti” è promosso dal Comune di Alessandria - Assessorato Politiche giovanili e finanziato dal Bando 2019 di Regione Piemonte “Progetti di prevenzione delle nuove dipendenze" ed è  realizzato in collaborazione con...

Patchwork

Patchwork

— PROGETTOPatchworkin rete per i giovaniIl progetto mira a sostenere il benessere psicofisico dei giovani tra i 15 e i 29 anni, attraverso un approccio basato sulle risorse messe a disposizione dalla rete di partner e fornitori che collaborano su queste tematiche.Le...

Intrecciare fili – giovani cittadini e reti di comunità

Intrecciare fili – giovani cittadini e reti di comunità

— PROGETTOIntrecciare fili - giovani cittadini e reti di comunitàIl progetto, sostenuto dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia nell’ambito del bando “Educare insieme”, si propone di promuovere e far crescere una nuova cultura di impegno civico tra i minori...

Quadrante AL&AT Terzo Settore

Quadrante AL&AT Terzo Settore

— PROGETTOQuadrante AL&AT Terzo SettoreIl progetto, realizzato nell'ambito del bando “Progetti di innovazione sociale per il terzo settore”, co-finanziato dal programma We.Ca.Re. con Fondo Sociale Europeo, è stato articolato su tre nodi territoriali: Alessandria,...

Nuove (Ri)Generazioni Urbane

Nuove (Ri)Generazioni Urbane

— PROGETTONuove (Ri)Generazioni UrbaneIl progetto è stato promosso dal Comune di Trapani in twin partnership con il Comune di Alessandria - Servizio Giovani e Minori, in collaborazione con l’Associazione Cultura e Sviluppo, grazie al bando “Sinergie” di...