— Associazione
Cultura e Sviluppo
Ci poniamo come obiettivo il miglioramento dell’offerta culturale e formativa nel contesto locale, favorendo la partecipazione attiva e la responsabilità civica
Prossimi Appuntamenti
Ripensare il maschile: il ruolo degli uomini nell’inclusione
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Realizziamo percorsi di animazione culturale organizzando conferenze su questioni di carattere economico, socio-politico ed etico-filosofico in ambito sia nazionale sia internazionale, incontri che coniugano i temi scientifici con momenti di convivialità, appuntamenti dedicati alla genitorialità
Le nostre attività che hanno come target ragazze e ragazzi. Dall’ormai storico Progetto Giovani, al Corso Tutor, a tutte le iniziative di progettazione che dedichiamo ad un pubblico giovanile
Prossimi Appuntamenti
Ripensare il maschile: il ruolo degli uomini nell’inclusione
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Ripensare il maschile: il ruolo degli uomini nell’inclusione
news
Focus Group con giovani migranti di seconda generazione: al via il secondo ciclo di incontri
Dopo il successo del primo ciclo di incontri, riparte il laboratorio "Focus Group con giovani migranti di seconda generazione", promosso da APS Cambalache nell'ambito del progetto ALI2. Il percorso sarà strutturato in 4 incontri laboratoriali dedicato a ragazzi e...
Allenare alla vita. Vincere le sfide delle fragilità per riappropriarsi del ruolo e delle responsabilità educative.
La nostra è la prima generazione di genitori che cresce i propri figli con grande attenzione alla loro felicità, ciononostante, gli indicatori relativi alla salute mentale dei nostri figli sono i peggiori degli ultimi 50-60 anni. In che modo abbiamo perso la nostra...
ASD Crisalide Danza e ALI 2: insieme per il benessere dei giovani
Prosegue la presentazione delle realtà della comunità educante che hanno sposato la visione del progetto ALI 2, volto a rafforzare la rete territoriale attraverso la collaborazione tra scuole, famiglie, operatori sanitari e associazioni. L’obiettivo è promuovere il...
Due eventi a Casale Monferrato per promuovere inclusione e benessere
Casale Monferrato si prepara ad accogliere due importanti eventi che pongono al centro la persona, il dialogo e il potere terapeutico dell'arte e della musica. Due appuntamenti imperdibili per riflettere, condividere esperienze e vivere momenti di forte impatto...
PILLOLE DI PRIME MINISTER ALESSANDRIA
PRIME MINISTER arriva anche ad Alessandria grazie alle "Pillole di Prime Minister” i due appuntamenti organizzati da Associazione Cultura e Sviluppo con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo per incentivare la partecipazione e l’empowerment femminile. COS’È...
L’Italia è in una fase di “continuità della medietà”
Uno strumento di interpretazione della situazione socio-economica italiana che cerca di “andare oltre” le apparenze e affrontare le sfide emergenti: è il Rapporto Censis 2024 presentato dal direttore generale Massimiliano Valerii.L’interesse pubblico si sta sempre più...
Collaborazione tra P.A. e E.T.S. per affrontare la complessità del mondo contemporaneo
La collaborazione tra PA ed ETS è uno dei punti fondamentali per la costruzione di una comunità più inclusiva, resiliente e capace di rispondere alle sfide del futuro. La collaborazione e la coprogettazione sono strumenti cruciali per il raggiungimento di questi...
Andrea Iacomini (Unicef): “La più grave crisi per l’infanzia dal dopoguerra”
"Noi siamo sempre stati presenti nella Striscia di Gaza, abbiamo favorito il dialogo con i nostri progetti sull'istruzione": queste le parole di Andrea Iacomini, portavoce di Unicef Italia, durante l'incontro di PopolX a Cultura e Sviluppo. Ma qual è il ruolo di...
GRANDI BANDI: efficientamento energetico e transizione intelligente della rete di illuminazione pubblica
Non perdere altri aggiornamenti: iscriviti alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed europei. Obiettivi e contesto di riferimento La Regione Piemonte,...
Alessandria 30 anni dopo l’alluvione: la sicurezza idraulica e la gestione del territorio
“La comunità alessandrina partecipa per ricordare l'alluvione del 1994. Tutti ricordiamo la sensazione di comunità vera che si creò dopo quel tragico evento”: Alessio Del Sarto, direttore dell'Associazione Cultura e Sviluppo, ha salutato il pubblico che ha gremito la...
ultimi eventi
Le iniziative della passata stagione e il nostro archivio completo. Clicca sull’evento per scoprire di più e rivedere la diretta.
Comunicare il Cambiamento
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Quando a casa si parlano più lingue: opportunità e sfide
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
RINVIATO – Il dolore vulvare: invisibilità culturale e riconoscimento
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il familiare è politico
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Oltre il guado – presentazione del libro di Maurizio Molan
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il lato oscuro dell’intelligenza artificiale
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria