La nostra Formazione
Negli anni di attività dell’Associazione abbiamo progressivamente dato vita a diverse iniziative di approfondimento, pensate come possibilità di impiegare in modo interessante e piacevole una parte del proprio tempo libero, in una dimensione di relazione e partecipazione in cui si confrontano e lavorano piccoli gruppi coordinati da docenti.
corsi
Agli iscritti è richiesta una quota di partecipazione necessaria alla copertura delle spese di docenza e segreteria.
Arabo
Corsi di lingua e cultura araba con docente madrelingua: livello principianti assoluti e corso avanzato!
Iscrizioni aperte Livello Principiante!
Corso in partenza il 22 gennaio 2025!
Giapponese
Corsi di lingua e cultura giapponese con docente madrelingua!
Iscrizioni aperte!
Corso in partenza il 5 febbraio 2025!
Corso di SCACCHI 2024/25
in collaborazione con il Circolo Scacchistico Alessandrino, il corso con livello PRINCIPIANTE ASSOLUTO, INTERMEDIO, e AVANZATO che si terrà a Cultura e Sviluppo.
Creativi si Diventa
Un viaggio che utilizza i linguaggi della scrittura creativa per indagare il vostro mondo interiore; un percorso per conoscersi e conoscere i vostri compagni tra specchi, fogli e risposte.
Il corso è in viaggio!
Scrittura Tecnica!
Un percorso di nove mesi attraverso struttura, tecnica e linguaggio per addentrarci nella scrittura narrativa per dare temperatura e ordine alle storie che hai da raccontare!
Il corso è in viaggio!
“Siamo in tanti* in questa stanza”
Vivere e condurre il gruppo
Se l’idea di imparare a condurre un gruppo ti solletica e hai tra i 18 e i 26 anni, questo corso fa per te!
Il corso è in Viaggio!
Fumetto
Corso pensato per ragazzi a partire dai 15 anni in su, suddiviso in 3 moduli..
Dall’idea alla tavola…
Cinese
Corso per principianti assoluti con docente madrelingua. Alla fine del corso è possibile sostenere l’esame per la certificazione HSK presso l’Istituto Confucio.
Shiatsu
in collaborazione con la Scuola Professionale di Shiatsu SINESTESI, ti dà la possibilità di provarlo gratuitamente con istruttori qualificati, che ti introdurranno alla teoria e alla pratica dello Shiatsu.
Se vuoi essere informato sui prossimi appuntamenti scrivi a:
info@culturaesviluppo.it
TRA LE RIGHE Percorso di conoscenza di sé attraverso gioco, arte e scrittura.
Se vuoi essere informato sui prossimi appuntamenti scrivi a:
info@culturaesviluppo.it
Public Speaking
Seminari volti ad offrire i migliori strumenti per affrontare efficacemente un discorso pubblico.
Se vuoi essere informato sui prossimi appuntamenti scrivi a:
info@culturaesviluppo.it
sala virtuale
Piattaforma online realizzata sia per semplificare l’accesso a sessioni e materiali formativi d’archivio, sia per ospitare contenuti realizzati altrove, crearne di nuovi e distribuirli in tempo reale.
video, audio e contenuti testuali
webinar o conferenze online
archiviazione ordinata e consultabile
formazione in partnership
Iniziative di formazione realizzate nell’ambito delle attività di progettazione e delle partnership con diversi enti territoriali.
Michele Tranquilli presenta “Una buona idea” – VIDEO
Un libro che narra l’esperienza di Michele Tranquilli tra grandi slanci e profonde delusioni, avventuroso come un romanzo ma che ha la forza di essere una storia vera. Il protagonista è un ragazzo qualunque che riesce a costruire da solo qualcosa di grande e la sua...
Al Progetto Genitori “La congiura contro i giovani”
I giovani senza lavoro, i giovani senza ambizioni, i giovani senza valori, i giovani senza futuro. Sono davvero così le nuove generazioni? Secondo Stefano Laffi il problema non sono i giovani, ma gli adulti: i giovani sono l’alibi di adulti in crisi, disorientati di...
Al Progetto Genitori il rischio del gioco d’azzardo per i giovani
Numerosi studi, condotti a livello internazionale, hanno constatato l'aumento dei tassi di diffusione del gioco d'azzardo, legale e illegale, tra i giovani. Venerdì 20 gennaio dalle 20,30 alle 20,45 si terrà il nuovo incontro del Progetto Genitori dal titolo Gioco...
La Motivazione – Guido Amoretti – Progetto Giovani MATERIALI
La prima relazione del Progetto Giovani quest'anno parla di motivazione e lo fa con un relatore d'eccezione, il prof. Guido Amoretti, Direttore del Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Genova. Ecco il video del suo intervento. Qui sono invece...
Agli “Incontri d’autore” Giancarlo Patrucco presenta “Una delle formiche”
Nuovo appuntamento lunedì 7 novembre con gli Incontri d'autore: alle 17,30 Giancarlo Patrucco presenta il suo romanzo Una delle formiche (Europa Edizioni), dialogando con Maria Grazia Caldirola. Fin dagli albori mitologici, che ricordano alcuni passi della Genesi,...
“Genitori e figli nell’era digitale”: al Progetto Genitori Michele Marangi
In una società in cui le nuove modalità comunicative hanno cambiato non solo gli stili del linguaggio, ma anche i riferimenti valoriali, i genitori si trovano spesso in difficoltà nel gestire il rapporto con i propri figli in merito all'uso/abuso di smartphone,...
Modulo di iscrizione al colloquio per il Progetto Giovani 2016-2017
Ciao, qui trovi tutte le informazioni relative al Progetto Giovani. Se sei interessata/o a fissare un colloquio compila il modulo qui sotto, grazie.
Al Progetto Genitori la proiezione del film “La prima luce”
L’ultimo incontro del Progetto Genitori 2015-2016, in collaborazione con l’Associazione La voce della Luna - Associazione di cultura cinematografica e umanistica - sarà incentrato sulla proiezione e il commento del film La prima luce diretto da Vincenzo Marra, con...
Più forti delle avversità – Anna Oliverio Ferraris – PROGETTO GENITORI
Nel prossimo appuntamento con il Progetto Genitori, in programma per venerdì 15 aprile 2016, dalle 20.30 alle 22.45, parleremo della capacità di sostenere i giovani nel loro percorso educativo, offrendo strumenti utili a scoprire una forza d'animo per superare le...
“Educazione, ambiente e libertà” con Adriana Ciarchi – PROGETTO GENITORI
Care amiche e cari amici, vi aspettiamo Venerdì 18 marzo per il prossimo appuntamento del Progetto Genitori, dove parleremo di "Educazione, ambiente e libertà" e del'importanza del seguire i giusti ritmi fin dall'infanzia, per raggiungere un pensiero automono...