La nostra Formazione
Negli anni di attività dell’Associazione abbiamo progressivamente dato vita a diverse iniziative di approfondimento, pensate come possibilità di impiegare in modo interessante e piacevole una parte del proprio tempo libero, in una dimensione di relazione e partecipazione in cui si confrontano e lavorano piccoli gruppi coordinati da docenti.

Agli iscritti è richiesta una quota di partecipazione necessaria alla copertura delle spese di docenza e segreteria.
Arabo
Corso di lingua e cultura araba per principianti assoluti con docente madrelingua.
Per chi fosse interessato:
info@culturaesviluppo.it
SCACCHI
in collaborazione con il Circolo Scacchistico Alessandrino, il corso con livello base e livello avanzato che si terrà a Cultura e Sviluppo il mercoledì dalle 18,30 alle 20. Vi aspettiamo all’OPEN DAY di presentazione Mercoledì 25 gennaio dalle 18 alle 21.00
Per chi fosse interessato:
info@culturaesviluppo.it
Shiatsu
in collaborazione con la Scuola Professionale di Shiatsu SINESTESI, ti dà la possibilità di provarlo gratuitamente con istruttori qualificati, che ti introdurranno alla teoria e alla pratica dello Shiatsu.
Per chi fosse interessato:
info@culturaesviluppo.it
“Siamo in tanti* in questa stanza”
Vivere e condurre il gruppo
Se l’idea di imparare a condurre un gruppo ti solletica e hai tra i 18 e i 26 anni, questo corso fa per te!
Cinese
Corso per principianti assoluti con docente madrelingua. Alla fine del corso è possibile sostenere l’esame per la certificazione HSK presso l’Istituto Confucio.
Fumetto
Corso pensato per ragazzi a partire dai 16 anni in su, da ottobre 2022 a maggio 2023.
Dall’idea alla tavola…
Public Speaking
Seminari progettati e realizzati dall’attrice e regista Laura Bombonato volti ad offrire i migliori strumenti per affrontare efficacemente un discorso pubblico.
sala virtuale
Piattaforma online realizzata sia per semplificare l’accesso a sessioni e materiali formativi d’archivio, sia per ospitare contenuti realizzati altrove, crearne di nuovi e distribuirli in tempo reale.
video, audio e contenuti testuali
webinar o conferenze online
archiviazione ordinata e consultabile
formazione in partnership
Iniziative di formazione realizzate nell’ambito delle attività di progettazione e delle partnership con diversi enti territoriali.
“Rigenerazione urbana”, un corso tra street art, design urbano e urbanistica tattica
Nell'ambito del progetto "PartecipAzione" - che consiste in un programma di incontri finalizzati a favorire la cittadinanza attiva tra i giovani (15-29 anni) e l’incontro con le Istituzioni -, due appuntamenti online per confrontarsi sul tema della "Rigenerazione...
Terra in vista?! Dialogo con Alberto Pellai
Ci sono passaggi della vita in cui tutto sembra turbolento. La tempesta non è solo fuori di noi, ma ci è entrata dentro"La vita si impara", Alberto Pellai Il dott. Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell'età evolutiva, autore di numerosi bestseller e già più volte...
Bollenti spiriti: l’esperienza pugliese nelle politiche giovanili
Nell'ambito del progetto "PartecipAzione" - che consiste in un programma di incontri finalizzati a favorire la cittadinanza attiva tra i giovani (15-29 anni) e l’incontro con le Istituzioni -, un appuntamento online per orientare le politiche giovanili grazie al...
Guardiamo un ‘corto’ insieme? Il cineforum del Progetto Genitori a casa tua!
Lo sappiamo, negli ultimi dodici mesi abbiamo dovuto fare sacrifici, abbiamo dovuto cambiare molte delle nostre abitudini, ed è cambiato il nostro modo di 'stare insieme', ma noi abbiamo deciso di non rinunciare alle tutte le cose belle, quindi… non prendete impegni,...
Iper-connessi in un’epoca di legami deboli. Quale protagonismo per i più giovani?
Nell'ambito del progetto "PartecipAzione" - che consiste in un programma di incontri finalizzati a favorire la cittadinanza attiva tra i giovani (15-29 anni) e l’incontro con le Istituzioni -, due appuntamenti online per orientare le politiche giovanili, gli...
Arcobaleno: un nuovo corso sulla violenza assistita
Prende il via nel mese di febbraio 2021 il corso "Formazione 2 - Violenza assistita", avviato nell'ambito del progetto Arcobaleno, che si rivolge a assistenti sociali, educatrici, psicologhe, neuropsichiatre ed altro personale che si occupa di servizi...
“La lezione di Enea. La lezione dei classici” con Andrea Marcolongo
Nel prossimo appuntamento dei Giovedì culturali, in programma giovedì 4febbraio dalle 18 alle 19,30 in diretta streaming sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube dall’Associazione Cultura e Sviluppo, avremo il piacere di ospitare Andrea Marcolongo,...
“Cittadinanza digitale”, elemento chiave per la progettazione
Nell'ambito del progetto "PartecipAzione" - che consiste in un programma di incontri finalizzati a favorire la cittadinanza attiva tra i giovani (15-29 anni) e l’incontro con le Istituzioni -, cinque appuntamenti online per favorire la cittadinanza digitale, intesa...
“Gli studenti riconoscono passione e serietà in un insegnante”
“C'è un momento in cui l'insegnante fa qualcosa con cui guadagna ammirazione e stima, succede nel cinema e nella letteratura. In classe quasi mai!”. Valentina Petri è l'insegnante di Lettere autrice del libro Portami il diario, presentato nel primo Incontro d'autore...
“La cura dei beni comuni”: condivisione e co-progettazione con LABSUS
Nell'ambito del progetto "PartecipAzione" - che consiste in un programma di incontri finalizzati a favorire la cittadinanza attiva tra i giovani (15-29 anni) e l’incontro con le Istituzioni -, cinque appuntamenti online con LABSUS per favorire la conoscenza delle...