corso di
lingua e cultura giapponese
a Cultura e Sviluppo con Docente Madrelingua il nuovo corso di Giapponese!


PER CHI?
Principianti assoluti
QUANTO DURA?
24 ore in 12 lezioni di due ore ciascuna
QUANDO?
dal 5 febbraio al 23 aprile 2025, ogni mercoledì dalle 18 alle 20
QUANTO COSTA?
190 euro a persona**
DOVE SI FA?
Associazione Cultura e Sviluppo
piazza Fabrizio De André, 76 – Alessandria
Iscriviti Entro il 29 Gennaio 2025!
Per Info:
Organizzazione: corsi@culturaesviluppo.it
Didattica: obagon7176@gmail.com
*Il corso verrà attivato al raggiungimento di minimo 9 partecipanti
**Il materiale didattico sarà fornito dall’insegnante
il programma
Grammatica
– Presentazione delle forme idiomatiche importanti;
– I numeri e il loro significato culturale;
– Introduzione ai classificatori (età, anni, classificatore generico, classificatore
per le persone);
– Pronomi dimostrativi;
– Aggettivi;
– Verbo essere;
– Forma interrogativa e pronomi interrogativi;
– Introduzione alle particelle: particella di tema -wa; particelle casistiche: no,
mo, to, ya, wo, ni, e, de, ga; differenza tra wa e ga;
Scrittura
– Caratteri hiragana e katakana;
– Introduzione ai kanji e i primi 30 caratteri;
Conversazione
– Presentazione personale;
– Parlare di quello che piace e non piace;
– Ordinare al ristorante;
– Fare acquisti;
– Fare amicizia e invitare a fare qualcosa insieme;
– Descrivere quello che c’è e non c’è;
– Fare domande;
– Fare frasi al passato
sala virtuale
Piattaforma online realizzata sia per semplificare l’accesso a sessioni e materiali formativi d’archivio, sia per ospitare contenuti realizzati altrove, crearne di nuovi e distribuirli in tempo reale.
video, audio e contenuti testuali
webinar o conferenze online
archiviazione ordinata e consultabile
formazione in partnership
Iniziative di formazione realizzate nell’ambito delle attività di progettazione e delle partnership con diversi enti territoriali.
Speciale Orientamento: al Progetto Genitori un incontro per genitori e ragazzi della scuola media
Clicca qui per l’iscrizione alla serata: Clicca qui per l’iscrizione al servizio baby-sitting
“Crescere nei fumetti”, il laboratorio a cura di Paola Cannatella
“CRESCERE NEI FUMETTI” : letture, storyboard di fumetti e disegno incentrato sullo sviluppo del personaggio 4 lezioni dal 26 settembre al 17 ottobre 2018 Per chi Chiunque abbia una minima predisposizione al disegno dai 13 anni in su (età indicativa). Lezioni In...
Al via il corso di formazione per mediatore interculturale
Il corso di formazione per mediatore interculturale prevede attività didattiche finalizzate a sviluppare competenze legali, antropologiche, psicologiche e sociali utili a preparare il mediatore interculturale a svolgere con competenza il ruolo di mediazione e di...
Povertà educativa e Adolescenza: un convegno per lo sviluppo e la crescita del nostro territorio
Il giorno martedì 19 giugno, dalle ore 9 alle 13, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria nella sala Conferenze Platium Vetus in Piazza della Libertà 28, si terrà la seconda giornata informativa a favore dei finanziamenti per lo sviluppo e la...
La “questione compiti” al Progetto Genitori
Come sempre l’incontro è gratuito e aperto a tutti, ma è richiesta l’iscrizione tramite il modulo on-line www.culturaesviluppo.it/progettogenitori, su prenotazione è anche possibile usufruire del servizio gratuito di baby-sitting (bambini di età compresa tra 3 e 12...
“Come diventare grandi nonostante i genitori”: cineforum dedicato a genitori e figli
Come sempre l’incontro è gratuito e aperto a tutti, ma è richiesta l’iscrizione tramite il modulo on-line www.culturaesviluppo.it/progettogenitori, su prenotazione è anche possibile usufruire del servizio gratuito di baby-sitting (bambini di età compresa tra 3 e 10...
Al Progetto Genitori un seminario di orientamento scolastico
Formazione con Cultura e Sviluppo
L'Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria, ente promotore di percorsi di animazione culturale e formativa da oltre 20 anni, intende impegnarsi attivamente nel settore della formazione, certificata e non, favorendo il contatto tra enti erogatori di proposte...
Corso di formazione per operatrice dei servizi antiviolenza: iscrizioni entro il 31 agosto
Caramelle da uno sconosciuto. Riconoscere e prevenire l’abuso sui minori
A seguito dei gravi fatti di cronaca che hanno coinvolto l'alessandrino nei mesi scorsi, la redazione di AlessandriaNews.it, insieme con il Progetto Genitori dell'Associazione Cultura e Sviluppo e lo studio di psicologia e logopedia FisicAlMente hanno deciso di...