— Associazione
Cultura e Sviluppo
Ci poniamo come obiettivo il miglioramento dell’offerta culturale e formativa nel contesto locale, favorendo la partecipazione attiva e la responsabilità civica
Prossimi Appuntamenti
Come si può parlare di crisi climatica senza paura, ma con potenza creativa?
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Gioca ancora! Il valore pedagogico dei videogiochi
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Ripensare il maschile: il ruolo degli uomini nell’inclusione
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Oceani e Poli in un clima che cambia
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Realizziamo percorsi di animazione culturale organizzando conferenze su questioni di carattere economico, socio-politico ed etico-filosofico in ambito sia nazionale sia internazionale, incontri che coniugano i temi scientifici con momenti di convivialità, appuntamenti dedicati alla genitorialità
Le nostre attività che hanno come target ragazze e ragazzi. Dall’ormai storico Progetto Giovani, al Corso Tutor, a tutte le iniziative di progettazione che dedichiamo ad un pubblico giovanile
Prossimi Appuntamenti
Come si può parlare di crisi climatica senza paura, ma con potenza creativa?
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Gioca ancora! Il valore pedagogico dei videogiochi
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Ripensare il maschile: il ruolo degli uomini nell’inclusione
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Oceani e Poli in un clima che cambia
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Come si può parlare di crisi climatica senza paura, ma con potenza creativa?
Ripensare il maschile: il ruolo degli uomini nell’inclusione
news
Il futuro dell’America e del mondo dopo la vittoria di Trump
Quali sono i motivi che hanno portato alla vittoria di Donald Trump alle elezioni di novembre 2024? Cosa comporta questa vittoria per l’America e per il resto del mondo? A questi e a molti altri quesiti hanno cercato di rispondere Giovanni Borgognone, professore...
Intelligenza Artificiale: uso responsabile e consapevole per garantire benefici a tutti
“Perché in questi ultimi due anni l’intelligenza artificiale è sui giornali di tutto il mondo? Secondo me perché ha cambiato e sta innovando la nostra realtà in modo considerevole”. Dino Maurizio, ingegnere, direttore del Festival Isf sulle tecnologie digitali e il...
Tv pubblica: un grande progetto che ha diffuso la cultura e l’identità italiana ed europea
Paolo Aleotti e Giorgio Simonelli Cento anni della radio, 70 anni della televisione pubblica italiana, 40 anni del Premio Adelio Ferrero per giovani critici e 10 anni del Festival di cinema e critica: sono gli anniversari che si ricordano nella serata 70 anni di...
Radio Gold e ALI 2 insieme per “Benessere in frequenza”: un programma dedicato alla salute mentale dei giovani
La salute mentale sta finalmente ricevendo l’attenzione che merita, soprattutto tra le nuove generazioni, sempre più consapevoli dell’importanza di prendersi cura di se stessi a livello psicologico. È proprio per rispondere a queste esigenze che nasce il progetto...
Un Natale che Unisce, Cresce e Festeggia insieme: la forza del progetto A.L.I.2
Le giornate del 18, 19 e 20 dicembre hanno segnato tre momenti davvero significativi per i ragazzi del progetto “A.L.I. 2-Contamin-Azioni per il benessere dei singoli e della comunità”, confermando, ancora una volta, quanto la socialità e l'inclusione siano...
Musica e Cinema si incontrano: la nuova collaborazione nel progetto A.L.I.2
Lunedì 16 dicembre 2024, presso il Circolo del Cinema di via Trotti, ad Alessandria, si è scritta una pagina speciale di collaborazione e creatività nella nostra città. Un evento unico ha visto la nascita di un’importante alleanza tra due realtà creative che si...
GRANDI BANDI: sviluppo e completamento di infrastrutture verdi nel territorio regionale
Non perdere altri aggiornamenti: iscriviti alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed europei. Obiettivi e contesto di riferimento La Regione Piemonte...
GRANDI BANDI: servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze acquisite in contesti non formali e informali
Non perdere altri aggiornamenti: iscriviti alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed europei. Obiettivi e contesto di riferimento Il bando si colloca...
Sport e Salute Mentale: Una Rete Essenziale per il Benessere dei Giovani
L’OMS definisce la salute mentale come “uno stato di benessere in cui ogni individuo realizza il suo potenziale, è in grado di far fronte agli eventi stressanti della vita, è in grado di lavorare in modo produttivo e fruttuoso ed è in grado di fornire un contributo...
GRANDI BANDI: migliorare i servizi di raccolta per aumentare il riciclo dei rifiuti urbani
Non perdere altri aggiornamenti: iscriviti alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed europei. Obiettivi e contesto di riferimento È stato pubblicato il...
ultimi eventi
Le iniziative della passata stagione e il nostro archivio completo. Clicca sull’evento per scoprire di più e rivedere la diretta.
Ora e sempre Resistenza!
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Serata Benedicta
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Comunicare il Cambiamento
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Quando a casa si parlano più lingue: opportunità e sfide
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
RINVIATO – Il dolore vulvare: invisibilità culturale e riconoscimento
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il familiare è politico
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria