0131.222474 info@culturaesviluppo.it
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Instagram
0 Elementi
Cultura e Sviluppo
  • L’associazione
    • Homepage
    • Chi Siamo
    • Spazi
  • Cultura
    • Cosa Facciamo
    • Caffè Scienza
      • Gli ospiti dei Caffè Scienza
    • Giovedì Culturali
      • I Nostri Ospiti
    • Incontri d’Autore
      • Gli ospiti degli Incontri d’autore
    • Progetto Genitori
  • Giovani
    • Progetto giovani 2024-2025
    • Hub Futures
    • Open For Future
    • Speed Up*
    • SwipeItUp
    • Servizio Civile 2025!
  • Progetti
    • ALI 2
    • Bim Bum Bandi
    • Hub Futures
    • Open For Future
      • Open For Future Scuola
      • Open For Future Post Diploma
      • Open For Future Lavoro
    • Ottobre Alessandrino
    • POPOLX
    • UNEXPOSED
  • HUB
  • Formazione
    • Corsi
      • Acquista corsi
      • Arabo
      • Creativi si Diventa!
      • Giapponese
      • Scacchi
      • Scrittura Tecnica
      • Siamo tant* in questa stanza
      • Tedesco
    • Sala Virtuale
  • News & Eventi
    • Archivio eventi
    • Rewind
  • Contatti
Seleziona una pagina
“Raccontiamoci”: lo storytelling come spazio di ascolto, espressione e cambiamento

“Raccontiamoci”: lo storytelling come spazio di ascolto, espressione e cambiamento

da MUG | Giu 20, 2025 | ALI 2, MUG

Nel progetto ALI 2 – Contamin-Azioni per il benessere dei giovani e della comunità, il laboratorio “Raccontiamoci” ha rappresentato uno degli spazi più significativi per dare voce ai giovani e alle loro emozioni. Pensato per adolescenti e giovani adulti,...
Non ammessi alla maturità? Un momento difficile, non la fine del percorso

Non ammessi alla maturità? Un momento difficile, non la fine del percorso

da MUG | Giu 13, 2025 | ALI 2, MUG

Quando sentirsi smarriti può diventare l’inizio di una nuova consapevolezza. In questi giorni molti studenti stanno ricevendo le comunicazioni di ammissione o non ammissione all’esame di maturità. Per chi scopre di non essere stato ammesso, la notizia può...
Benessere in Frequenza: una voce giovane per la salute mentale

Benessere in Frequenza: una voce giovane per la salute mentale

da Davide | Giu 5, 2025 | ALI 2, MUG

Dal 27 gennaio al 26 maggio, ogni lunedì pomeriggio su Radio Gold è andato in onda Benessere in Frequenza, il programma ideato dai/dalle giovani del Servizio Civile Universale di Alessandria, in collaborazione con Radio Gold e con il progetto ALI2 – Contamin-Azioni...
Consenso nelle relazioni giovanili: perché parlarne è fondamentale

Consenso nelle relazioni giovanili: perché parlarne è fondamentale

da MUG | Mag 23, 2025 | ALI, ALI 2

“Se siamo insieme, è ovvio che ci stai.””Non ha detto di no, quindi…”Quante volte si sentono frasi simili, soprattutto tra i più giovani? Dietro a queste convinzioni si nasconde spesso una scarsa comprensione del consenso. Che cosa vuol dire...
Public Baby: quando il teatro diventa social – Un esperimento (quasi) reale al Teatro Parvum

Public Baby: quando il teatro diventa social – Un esperimento (quasi) reale al Teatro Parvum

da MUG | Mag 8, 2025 | ALI 2, MUG

Il 24 aprile 2025, al Teatro Parvum di Alessandria, è andato in scena Public Baby, una performance teatrale interattiva ideata e realizzata dalla compagnia Naif. Protagonisti attivi dell’esperienza sono stati gli studenti di alcune classi seconde dell’ITIS...
La cultura che unisce: il teatro come spazio di inclusione con la Compagnia Teatrale Stregatti

La cultura che unisce: il teatro come spazio di inclusione con la Compagnia Teatrale Stregatti

da MUG | Apr 30, 2025 | ALI, ALI 2

Prosegue la presentazione delle realtà della comunità educante che hanno aderito al progetto ALI 2, volto a rafforzare la rete territoriale attraverso la collaborazione tra scuole, famiglie, operatori sanitari e associazioni. L’obiettivo è promuovere il benessere...
« Post precedenti

Ultime News

  • “Raccontiamoci”: lo storytelling come spazio di ascolto, espressione e cambiamento
  • Infanzia, Felicità e Resistenza. Incontro con il pedagogista Raffaele Mantegazza
  • Parole che liberano: ripensare il maschile per agire il cambiamento
  • Fine vita: l’assenza di una legge chiara e la sofferenza per i pazienti
  • Non ammessi alla maturità? Un momento difficile, non la fine del percorso

Prossimi Eventi

Nessun evento trovato!

I nostri Temi

#laculturanonsiferma adolescenti alessandria alimentazione ambiente aziendale caffè scienza cinema clima cultura cultura e sviluppo economia europa fesr fisica fiumi fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandi bandi grandibandi incontri d'autore infrastruttureverdi isolamento termico lasagna lavoro medicina musica orientamento piemonte pmi pnrr politica progetto genitori regione regione piemonte romagnolo scienza scuola società storia territorifluviali welfare

  • Privacy
  • Trasparenza
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Privacy
  • Trasparenza
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, cliccando sul seguente link sono pubblicate le informazioni relative a contributi di natura pubblica ricevuti da CULTURA E SVILUPPO: ITALIA NOPROFIT