— PROGETTO
CR.E.I.
The Creation of European Identity through culture in the contemporary period
Progetto promosso dall’Università del Piemonte Orientale (UPO) – Dipartimento di Giurisprudenza, Scienze politiche, economiche e sociali (DiGSPES) in collaborazione con l’Associazione Cultura e Sviluppo, l’ISRAL-Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea e gli Archivi Storici dell’Unione Europea di Fiesole, all’interno della linea Jean Monnet Modules del programma europeo Erasmus+.
Ha l’obiettivo di introdurre una riflessione sulla storia intellettuale e culturale europea dal 1945 al ventunesimo secolo, incoraggiando a riflettere sul ruolo che le arti visive, lo sviluppo dei media e la letteratura ebbero sulla costruzione dell’identità europea e sul loro contributo alla nostra attuale percezione del passato.
Periodo di realizzazione del progetto
nov. 2022
ott. 2025
azioni del progetto
CORSO INTRODUTTIVO
SEMINARI
uno per gli studenti universitari e uno per gli insegnanti sull’uso della fotografia, del cinema, della letteratura a supporto della ricerca e dell’inegnamento, in collaborazione con l’ISRAL.
WORKSHOP
sull’utilizzo delle fonti archivistiche per la ricerca storica e politica presso gli Archivi Storici dell’Unione Europea a Fiesole.
QUATTRO EVENTI
di disseminazione rivolti alla cittadinanza locale presso l’Associazione Cultura e Sviluppo.
CONVEGNO SCIENTIFICO FINALE
beneficiari
Giovani e studenti universitari
Insegnanti delle scuole superiori
Obiettivi
Introdurre una riflessione sulla storia intellettuale e culturale europea dal 1945 al XXI secolo, incoraggiando a riflettere sul ruolo che le arti visive, lo sviluppo dei media e la letteratura ebbero sulla costruzione dell’identità europea e sul loro contributo alla nostra attuale percezione del passato.
news
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
EVENTI
Il futuro della Striscia di Gaza
La vita dei bambini nelle aree di conflitto. Incontro con il portavoce Unicef Andrea Iacomini
Il lato oscuro dell’intelligenza artificiale
altre iniziative
Explora: spazi e tempi per crescere
— PROGETTOExplora: spazi e tempi per crescereExplora è ideato per garantire sostegno e prossimità ai bambini (5-14 anni) e alle famiglie in situazioni di svantaggio o alle soglie della povertà, nell’ottica di promuovere il benessere e la crescita armonica dei minori...
Arcobaleno – Integrazione al progetto WE.CA.RE – Quadrante AL&AT
— PROGETTOArcobaleno - Integrazione al progetto WE.CA.RE - Quadrante AL&ATIl progetto si propone di avviare percorsi di sostegno alla genitorialità rivolti a donne vittime di violenza, seguite dai centri antiviolenza e dalle case rifugio e di sostenere i minori...
POLIS – La città parte da noi
— PROGETTOPOLIS - La città parte da noiPOLIS nasce come opportunità per portare le idee di giovani in Comune e per imparare a co-progettare politiche con le amministrazioni locali con l'obiettivo di far rivivere in città uno strumento amministrativo completamente...
PartecipAzione
— PROGETTOPartecipAzioneIl progetto, nella sua prima e seconda edizione, mira a sensibilizzare e avvicinare i cittadini più giovani, accorciando il distacco tra politica e Istituzioni, affrontando temi che possono accrescere la passione per il bene comune, l’impegno...
4iGENERATION
— PROGETTO4iGENERATION “4 i Generation” , è un progetto promosso dalla provincia di Alessandria nell’ambito del bando “Azione ProvinceGiovani”, promosso dall’UPI e finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le politiche giovanili e il...
PICK YOUR WAY
— PROGETTOPICK YOUR WAYIl progetto prevede una serie di azioni per ridurre la dispersione e l’abbandono scolastico, dei giovani NEET, ed è rivolto agli allievi della scuola secondaria di primo grado e studenti della scuola secondaria di secondo grado della Provincia...
ASAP – Let’s change As Soon As Possible
— PROGETTOASAP - Let’s change As Soon As Possible Un progetto promosso dall’Associazione Cultura e Sviluppo nell’ambito del bando CivICa - Progetti di Cultura e Innovazione Civica di Fondazione Compagnia di San Paolo sul macro tema della sostenibilità ambientale,...
Speed up
— PROGETTOSPEED UPIl progetto è frutto della partnership con il Comune di Alessandria, con l'Associazione Cambalache, l'Associazione La Fenice di Tortona, l'Associazione Spring Up di Valenza e il supporto come media partner di Radiogold. Grazie al bando erogato dalla...
ABC – Ambiente Bene Comune
— PROGETTOABC - Ambiente bene comune Il progetto è promosso da Cooperativa Semi di Senape, in partnership con Associazione Cultura e Sviluppo e Azimut, e sostenuto nell'ambito del bando “EduCare” del Dipartimento per le politiche della famiglia - Presidenza del...
Up to You(ng)
— PROGETTOUP TO YOU(NG)Sostenuto da Fondazione CRT, sperimenta azioni di promozione delle opportunità offerte dal territorio nell'ambito di lavoro, formazione, volontariato, servizio civile, tempo libero e mobilità internazionale con l’obiettivo di comprendere le...