corso di
lingua e cultura giapponese
a Cultura e Sviluppo con Docente Madrelingua il nuovo corso di Giapponese!


PER CHI?
Principianti assoluti
QUANTO DURA?
24 ore in 12 lezioni di due ore ciascuna
QUANDO?
dal 5 febbraio al 23 aprile 2025, ogni mercoledì dalle 18 alle 20
QUANTO COSTA?
190 euro a persona**
DOVE SI FA?
Associazione Cultura e Sviluppo
piazza Fabrizio De André, 76 – Alessandria
Iscriviti Entro il 29 Gennaio 2025!
Per Info:
Organizzazione: corsi@culturaesviluppo.it
Didattica: obagon7176@gmail.com
*Il corso verrà attivato al raggiungimento di minimo 9 partecipanti
**Il materiale didattico sarà fornito dall’insegnante
il programma
Grammatica
– Presentazione delle forme idiomatiche importanti;
– I numeri e il loro significato culturale;
– Introduzione ai classificatori (età, anni, classificatore generico, classificatore
per le persone);
– Pronomi dimostrativi;
– Aggettivi;
– Verbo essere;
– Forma interrogativa e pronomi interrogativi;
– Introduzione alle particelle: particella di tema -wa; particelle casistiche: no,
mo, to, ya, wo, ni, e, de, ga; differenza tra wa e ga;
Scrittura
– Caratteri hiragana e katakana;
– Introduzione ai kanji e i primi 30 caratteri;
Conversazione
– Presentazione personale;
– Parlare di quello che piace e non piace;
– Ordinare al ristorante;
– Fare acquisti;
– Fare amicizia e invitare a fare qualcosa insieme;
– Descrivere quello che c’è e non c’è;
– Fare domande;
– Fare frasi al passato
sala virtuale
Piattaforma online realizzata sia per semplificare l’accesso a sessioni e materiali formativi d’archivio, sia per ospitare contenuti realizzati altrove, crearne di nuovi e distribuirli in tempo reale.
video, audio e contenuti testuali
webinar o conferenze online
archiviazione ordinata e consultabile
formazione in partnership
Iniziative di formazione realizzate nell’ambito delle attività di progettazione e delle partnership con diversi enti territoriali.
Open for Future: il salone dell’orientamento scolastico
Appuntamento venerdì 29 novembre dalle 16 alle 20 con gli stand degli istituti superiori e delle agenzie formative, conferenza sull'orientamento ed esperti orientatori Registrazione Buy TicketsBuy Tickets on Eventbrite Servizio baby sittingBuy TicketsBuy Tickets on...
Al Progetto Genitori il percorso emotivo della paternità con Alberto Pellai
Iscrizione adulti Iscrizione baby sitting
Cultura e Sviluppo e Fondazione Social al lavoro per nuovi progetti [VIDEO]
È un periodo ricco di nuovi progetti per l'Associazione Cultura e Sviluppo e per la Fondazione Social. La presentazione al pubblico delle attività correnti e di alcuni progetti innovativi che si sta cercando di impostare è stata l'occasione per incontrare anche Marco...
Luci e ombre nell’uso dei social network e delle nuove tecnologie della comunicazione: incontro con lo psicologo Giuseppe Riva [VIDEO+SINTESI]
Così come ricordiamo il Novecento come il secolo della motorizzazione di massa, si ricorderà il nostro secolo come quello della comunicazione orizzontale di massa: si contano nel mondo a miliardi i telefoni cellulari di vario tipo e a decine di miliardi i collegamenti...
Parlare bene in pubblico – Deborah Favareto – Progetto Giovani
Grazie a Deborah Favareto che è riuscita in due ore e mezza d’intervento a condensare tantissime informazioni utili per imparare a parlare meglio in pubblico, una competenza importante da coltivare per tutti i nostri ragazzi! Ecco il video completo della serata...
Resilienza e fasi di vita: al Progetto Genitori la psicologa Paola Faorlin
Prenotazione posti Prenotazione servizio baby-sitting
Un pomeriggio di formazione con Obiettivo Orientamento Piemonte
Oggi siamo felici di ospitare un pomeriggio di formazione e confronto insieme alla Regione Piemonte sul tema dell’orientamento scolastico e verso il mondo del lavoro dedicato al quadrante di Alessandria e Asti. Fra i temi affrontati ci sono la necessità di...
“Fuori come va?”: ai Giovedì Culturali lo psichiatra Peppe Dell’Acqua [VIDEO + SINTESI]
Sono trascorsi poco più di 40 anni da quando è stata promulgata la Legge Basaglia che, disponendo la chiusura dei manicomi, ha segnato una svolta rivoluzionaria nel mondo della cura e dell’assistenza ai pazienti psichiatrici, una cesura con il passato dalla quale non...
IoLavoro 2018: grazie a tutti i partecipanti!
Siamo lieti di aver contribuito allo svolgimento dell'edizione 2018 di IoLavoro, con decine di aziende ospitate presso la nostra sede per offrire colloqui ai quasi 1400 candidati che hanno preso parte all'evento, oltre a momenti dedicati alla formazione e...
“La ricerca oggi: impatto economico e scientifico” – i materiali
“Non aspettiamoci il miracolo subito, lo dobbiamo costruire insieme”. Questa la frase del Rettore Avanzi che sintetizza il Convegno “La ricerca oggi: impatto economico e scientifico” di lunedì 19 novembre 2018, organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di...