0131.222474 info@culturaesviluppo.it
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Instagram
0 Elementi
Cultura e Sviluppo
  • L’associazione
    • Homepage
    • Chi Siamo
    • Spazi
  • Cultura
    • Cosa Facciamo
    • Caffè Scienza
      • Gli ospiti dei Caffè Scienza
    • Giovedì Culturali
      • I Nostri Ospiti
    • Incontri d’Autore
      • Gli ospiti degli Incontri d’autore
    • Progetto Genitori
  • Giovani
    • Progetto giovani 2024-2025
    • Hub Futures
    • Open For Future
    • Speed Up*
    • SwipeItUp
    • Servizio Civile 2025!
  • Progetti
    • ALI 2
    • Bim Bum Bandi
    • Hub Futures
    • Open For Future
      • Open For Future Scuola
      • Open For Future Post Diploma
      • Open For Future Lavoro
    • Ottobre Alessandrino
    • POPOLX
    • UNEXPOSED
  • HUB
  • Formazione
    • Corsi
      • Acquista corsi
      • Arabo
      • Creativi si Diventa!
      • Giapponese
      • Scacchi
      • Scrittura Tecnica
      • Siamo tant* in questa stanza
      • Tedesco
    • Sala Virtuale
  • News & Eventi
    • Archivio eventi
    • Rewind
  • Contatti
Seleziona una pagina
Parlare bene in pubblico – Deborah Favareto – Progetto Giovani

Parlare bene in pubblico – Deborah Favareto – Progetto Giovani

da Cultura e Sviluppo | Mar 25, 2019 | Metodologia, Formazione e Psicologia, Progetto Giovani 2018-2019

Grazie a Deborah Favareto che è riuscita in due ore e mezza d’intervento a condensare tantissime informazioni utili per imparare a parlare meglio in pubblico, una competenza importante da coltivare per tutti i nostri ragazzi! Ecco il video completo della...
Privacy e nuove tecnologie. Che fine fanno i nostri dati? – Progetto Giovani

Privacy e nuove tecnologie. Che fine fanno i nostri dati? – Progetto Giovani

da Cultura e Sviluppo | Feb 26, 2019 | Progetto Giovani 2018-2019, Storia, Politica e Società

Insieme a Stefano Leucci affrontiamo il tema delicato della difesa della privacy e delle nuove tecnologie, con tutte tante problematiche legate all’utilizzo dei dati personali da parte delle aziende che operano nel mondo digitale e l’avvento di sempre più dispositivi...
Discutiamo di Bioetica con il prof. Luca Savarino – Progetto Giovani

Discutiamo di Bioetica con il prof. Luca Savarino – Progetto Giovani

da Cultura e Sviluppo | Feb 19, 2019 | Progetto Giovani 2018-2019, Religione, Etica e Filosofia

Due incontri dedicati all’approfondimento sulle questioni di Bioetica legate in particolar modo alle tecniche di concepimento. Cosa è possibile e cosa lecito fare e cosa no? Perché? Proviamo a discuterne insieme, trovando argomenti per discutere di temi molto...
Cosa fanno i ragazzi del gruppo tutor il venerdì sera?

Cosa fanno i ragazzi del gruppo tutor il venerdì sera?

da Cultura e Sviluppo | Gen 24, 2019 | Corso Tutor, Progetto Giovani 2018-2019

Per esempio provano le attività da proporre il martedì successivo ai ragazzi del Progetto Giovani… e di risate, fra un esperimento e l’altro, ce ne sono in abbondanza! Grazie a questo fantastico gruppo di volontari che da più di vent’anni si rinnova...
“Con i piedi nel fango” insieme a Carofiglio – Progetto Giovani

“Con i piedi nel fango” insieme a Carofiglio – Progetto Giovani

da Cultura e Sviluppo | Gen 16, 2019 | Progetto Giovani 2018-2019, Storia, Politica e Società

Dialogo su Politica e Verità insieme a Gianrico Carofiglio e Jacopo...
Economia e Felicità – Gabriele Mandolesi – Progetto Giovani – MATERIALI

Economia e Felicità – Gabriele Mandolesi – Progetto Giovani – MATERIALI

da Cultura e Sviluppo | Dic 13, 2018 | Altro, Progetto Giovani 2018-2019

Grazie a Gabriele Mandolesi per i tanti spunti di riflessione sul tema dell’Economia civile e del rapporto fra Economia e Felicità. Qui sono disponibili le slides dell’incontro.   [slideshow_deploy id=’7500′]
« Post precedenti

Ultime News

  • “Mia Mia”: dalla Guinea all’Europa attraverso l’inferno della Libia
  • Bersani: “coinvolgiamo i giovani per una partecipazione nell’azione quotidiana della politica”
  • “MUG prende forma: uno spazio per noi giovani”
  • Suor Teresa Forcades: “Ogni essere umano è unico, non c’è nessuna etichetta da essenzializzare”
  • Raccontare il passato per “aggiustare ciò che si è rotto”

Prossimi Eventi

Nessun evento trovato!

I nostri Temi

#laculturanonsiferma adolescenti alessandria alimentazione ambiente aziendale caffè scienza cinema clima cultura cultura e sviluppo economia europa fesr fisica fiumi fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandi bandi grandibandi incontri d'autore infrastruttureverdi isolamento termico lasagna lavoro medicina musica orientamento piemonte pmi pnrr politica progetto genitori regione regione piemonte romagnolo scienza scuola società storia territorifluviali welfare

  • Privacy
  • Trasparenza
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Privacy
  • Trasparenza
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, cliccando sul seguente link sono pubblicate le informazioni relative a contributi di natura pubblica ricevuti da CULTURA E SVILUPPO: ITALIA NOPROFIT