— Associazione
Cultura e Sviluppo
Ci poniamo come obiettivo il miglioramento dell’offerta culturale e formativa nel contesto locale, favorendo la partecipazione attiva e la responsabilità civica
Prossimi Appuntamenti
Gioca ancora! Il valore pedagogico dei videogiochi
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Ripensare il maschile: il ruolo degli uomini nell’inclusione
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Oceani e Poli in un clima che cambia
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Realizziamo percorsi di animazione culturale organizzando conferenze su questioni di carattere economico, socio-politico ed etico-filosofico in ambito sia nazionale sia internazionale, incontri che coniugano i temi scientifici con momenti di convivialità, appuntamenti dedicati alla genitorialità
Le nostre attività che hanno come target ragazze e ragazzi. Dall’ormai storico Progetto Giovani, al Corso Tutor, a tutte le iniziative di progettazione che dedichiamo ad un pubblico giovanile
Prossimi Appuntamenti
Gioca ancora! Il valore pedagogico dei videogiochi
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Ripensare il maschile: il ruolo degli uomini nell’inclusione
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Oceani e Poli in un clima che cambia
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Ripensare il maschile: il ruolo degli uomini nell’inclusione
news
“L’alimentazione salutare sia un diritto per tutti”
“Cosa c'è dietro la produzione del cibo? È un tema da affrontare in modo scientifico ma alla portata di tutti”: Paola Sacco, presidente di Confagricoltura Alessandria, ha introdotto così l'incontro inserito nelle iniziative del Food&Science Lab, spin off...
GRANDI BANDI: sostegno a progetti finalizzati alla valorizzazione dei risultati di attività di rsi
Non perdere altri aggiornamenti: iscriviti alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed europei. Obiettivi e contesto di riferimento È stato pubblicato il...
GRANDI BANDI: programma di cooperazione territoriale europea
Non perdere altri aggiornamenti: iscriviti alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed europei. Obiettivi e contesto di riferimento È stato pubblicato il...
Open For Future Post Diploma 2024
Si svolgerà venerdì 25 ottobre in piazza De André 76 ad Alessandria la nuova edizione di Open for future post-diploma, una giornata ricca di momenti gratuiti dedicati all’orientamento post-scolastico indirizzati a ragazze e ragazzi frequentanti le scuole secondarie di...
GRANDI BANDI: sostegno alle attività Rsi e alla valorizzazione economica dell’innovazione
Non perdere altri aggiornamenti: iscriviti alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed europei. Il bando si pone l'obiettivo di supportare le attività di...
LA NUOVA CALL PER COLLECTIVE PROJECTS
Réseau Entreprendre Piemonte (REP) ha lanciato una nuova call per i “Collective Projects”, un’iniziativa di open innovation aperta a enti no profit, startup e aziende. Le candidature sono aperte fino al 30 settembre. L’obiettivo è creare sinergie tra Università, Terzo Settore, imprese e startup, favorendo l’innovazione e lo sviluppo attraverso la collaborazione.
Il progetto, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, punta a connettere realtà diverse per promuovere la contaminazione tra i loro sistemi. Gli enti attuatori sono ESCP, una business school internazionale, e REP, un acceleratore d’impresa con una vocazione sociale. Il modello di collaborazione prevede il coinvolgimento di studenti del corso di laurea in Management della ESCP, chiamati a risolvere sfide strategiche per le aziende e organizzazioni partecipanti.
GRANDI BANDI: sostegno agli investimenti per la qualità didattica nelle scuole paritarie non commerciali
grandi bandi sull’energia rinnovabile e l’installazioni di sistemi efficienti per l’utilizzo di quest’ultima nella regione Piemonte
GRANDI BANDI: azioni di politica attiva del lavoro per la realizzazione dei Progetti di Pubblica Utilità
grandi bandi sull’energia rinnovabile e l’installazioni di sistemi efficienti per l’utilizzo di quest’ultima nella regione Piemonte
Il Programma Formula a sostegno di “Spazio M.U.G.”: dona ora sulla piattaforma For Funding
L’Associazione Cultura e Sviluppo è stata selezionata per partecipare al Programma Formula di Intesa Sanpaolo in collaborazione con CESVI. Grazie al supporto di Intesa Sanpaolo e alle donazioni di tutti coloro che vorranno aiutarci, potremo realizzare “Spazio M.U.G.”,...
Tutti siamo interessati dai social: promuovere l’uso consapevole
“La correzione del mondo è una bussola indispensabile per muoversi nel mondo delle rete e dei social network. La libertà che pensiamo di avere in rete diventa spesso schiavitù”: Alice Borgna, docente di Lingua e Letteratura latina all'Università del Piemonte...
ultimi eventi
Le iniziative della passata stagione e il nostro archivio completo. Clicca sull’evento per scoprire di più e rivedere la diretta.
Come si può parlare di crisi climatica senza paura, ma con potenza creativa?
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Ora e sempre Resistenza!
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Serata Benedicta
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Comunicare il Cambiamento
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Quando a casa si parlano più lingue: opportunità e sfide
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
RINVIATO – Il dolore vulvare: invisibilità culturale e riconoscimento
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria