— AMICI DI ALI
CUSPO
Il Centro Universitario Sportivo Piemonte Orientale (CUSPO) è ufficialmente un’amico di ALI!
Non perderti questa opportunità e scopri come partecipare!
📍 Dove? Presso il Centro Sportivo CUSPO, Via Tagliata 20/ G – Alessandria (fraz. Casalbagliano).
📍Quando? Gli allenamenti si svolgono il lunedì e il giovedì dalle 18:00 alle 19:00.
🔗 Info e iscrizioni: Per qualunque informazione contattare la Responsabile del Progetto, Patrizia Tramarin, al numero 339/3273272

Chi siamo
Il Centro Universitario Sportivo Piemonte Orientale (CUSPO) nasce nel 2011 e da allora promuove lo sport come strumento di benessere fisico e mentale nelle province di Novara, Vercelli e Alessandria.
La nostra visione dello SPORT è quella che rispetta la sua funzione primaria. Il nostro manifesto? Unire le differenze! Includere, mai escludere! Offrire opportunità di crescita e socializzazione!
Crediamo in uno sport accessibile a tutti, di qualità, che arricchisca umanamente e fisicamente perché la partecipazione sportiva diventi sempre più un diritto e non unicamente un privilegio.
Il CUSPO offre numerose opportunità a studenti universitari e sportivi, contribuendo alla diffusione dello sport come strumento di benessere.
Chiunque desideri partecipare alle attività può aderire sottoscrivendo la tessera associativa, che per gli studenti dell’Università del Piemonte Orientale è gratuita.
Le discipline proposte spaziano dal calcio a 5 alla pallavolo, dall’atletica al basket, fino alla scherma, al fitness, al rugby e al ciclismo.
Cuspo Mixed Ability come strumento di inclusione
Un progetto che non si limita all’agonismo, ma che investe fortemente sulla crescita personale e sportiva, con particolare attenzione ai valori di rispetto, impegno e spirito di squadra.
Proprio in quest’ottica, nel 2019 è nato CUSPO Mixed Ability, un’iniziativa che permette a ragazzi, di qualsiasi età, con disabilità intellettive o motorie di praticare il rugby in un ambiente inclusivo, all’aria aperta e con il supporto di facilitatori e famiglie.
L’abbattimento di qualsiasi genere di barriere ed il coinvolgimento attivo dei genitori consente di perseguire gli obiettivi fondanti il progetto di inclusione, benessere e divertimento.
Da subito, i principi guida sono stati inclusione e valorizzazione, in perfetta sintonia con la mission del CUSPO, che peraltro si allineano con gli obiettivi del progetto ALI 2.
Scopri gli altri amici di ALI
News
Due nuovi alleati per il progetto ALI2: Radio Gold e il Servizio Civile Universale di Alessandria – Un passo avanti per il benessere mentale dei giovani
Il progetto ALI2 - Contamin-Azioni per il benessere dei giovani e della comunità continua a crescere, accogliendo nuove alleanze che arricchiscono la sua missione di promuovere la salute mentale e prevenire il disagio tra gli adolescenti e i giovani. L’obiettivo è...
Casale Monferrato e il successo della rassegna sulla salute mentale: un percorso di comunità verso il benessere
Casale Monferrato ha recentemente ospitato un ciclo di eventi dedicati alla salute mentale, registrando un’ampia partecipazione da parte della cittadinanza. La rassegna, organizzata dalla S.C. Salute Mentale e dal Servizio Sociale Professionale Aziendale ASL AL,...
Partecipa agli incontri gratuiti sul benessere mentale dei giovani – Progetto ALI 2
Il benessere mentale dei giovani è una sfida che coinvolge l’intera comunità educante. Per questo motivo, nell’ambito del Progetto ALI 2 – Contamin-Azioni per il benessere dei giovani e della comunità, parte un ciclo di incontri dedicato a società sportive,...
Call for participants!
CALL FOR PARTICIPANTS! Quando: 1 aprile 2025, 15:00-17:00 (online) 2 aprile 2025, 15:00-17:00 (in presenza ad Alessandria) 15 aprile 2025, 15:00-17:00 (in presenza ad Alessandria) 16 aprile 2025, 15:00-17:00 (in presenza ad Alessandria)...
Focus Group con giovani migranti di seconda generazione: al via il secondo ciclo di incontri
Dopo il successo del primo ciclo di incontri, riparte il laboratorio "Focus Group con giovani migranti di seconda generazione", promosso da APS Cambalache nell'ambito del progetto ALI2. Il percorso sarà strutturato in 4 incontri laboratoriali dedicato a ragazzi e...
ASD Crisalide Danza e ALI 2: insieme per il benessere dei giovani
Prosegue la presentazione delle realtà della comunità educante che hanno sposato la visione del progetto ALI 2, volto a rafforzare la rete territoriale attraverso la collaborazione tra scuole, famiglie, operatori sanitari e associazioni. L’obiettivo è promuovere il...
Due eventi a Casale Monferrato per promuovere inclusione e benessere
Casale Monferrato si prepara ad accogliere due importanti eventi che pongono al centro la persona, il dialogo e il potere terapeutico dell'arte e della musica. Due appuntamenti imperdibili per riflettere, condividere esperienze e vivere momenti di forte impatto...
Casale Monferrato: una rassegna di eventi di sensibilizzazione sulla Salute Mentale e sul benessere giovanile
Casale Monferrato si prepara ad accogliere una serie di eventi dedicati alla sensibilizzazione sulla Salute Mentale, un tema di fondamentale importanza che coinvolge tutta la comunità. La rassegna, organizzata dalla S.C. Salute Mentale e dal Servizio Sociale...
Giovani e disagio mentale. Un problema reale con una soluzione concreta: il progetto ALI2.
Negli ultimi anni, il disagio mentale tra i giovani è aumentato in modo preoccupante. Secondo recenti studi, oltre 700.000 ragazze e ragazzi in Italia soffrono di disturbi psicologici, con ansia e depressione ai primi posti tra le problematiche più diffuse. La...
Educazione sessuale e affettiva: un tassello fondamentale per il benessere dei giovani
Promuovere il benessere dei giovani significa accompagnarli nella costruzione di una consapevolezza che abbracci ogni aspetto della loro vita, compresa la sfera affettiva e sessuale. In un’epoca in cui informazioni e modelli spesso fuorvianti circolano senza filtri...