La nostra Formazione
Negli anni di attività dell’Associazione abbiamo progressivamente dato vita a diverse iniziative di approfondimento, pensate come possibilità di impiegare in modo interessante e piacevole una parte del proprio tempo libero, in una dimensione di relazione e partecipazione in cui si confrontano e lavorano piccoli gruppi coordinati da docenti.
corsi
Agli iscritti è richiesta una quota di partecipazione necessaria alla copertura delle spese di docenza e segreteria.
Arabo
Corsi di lingua e cultura araba con docente madrelingua: livello principianti assoluti e corso avanzato!
Iscrizioni aperte Livello Principiante!
Corso in partenza il 22 gennaio 2025!
Giapponese
Corsi di lingua e cultura giapponese con docente madrelingua!
Iscrizioni aperte!
Corso in partenza il 5 febbraio 2025!
Corso di SCACCHI 2024/25
in collaborazione con il Circolo Scacchistico Alessandrino, il corso con livello PRINCIPIANTE ASSOLUTO, INTERMEDIO, e AVANZATO che si terrà a Cultura e Sviluppo.
Creativi si Diventa
Un viaggio che utilizza i linguaggi della scrittura creativa per indagare il vostro mondo interiore; un percorso per conoscersi e conoscere i vostri compagni tra specchi, fogli e risposte.
Il corso è in viaggio!
Scrittura Tecnica!
Un percorso di nove mesi attraverso struttura, tecnica e linguaggio per addentrarci nella scrittura narrativa per dare temperatura e ordine alle storie che hai da raccontare!
Il corso è in viaggio!
“Siamo in tanti* in questa stanza”
Vivere e condurre il gruppo
Se l’idea di imparare a condurre un gruppo ti solletica e hai tra i 18 e i 26 anni, questo corso fa per te!
Il corso è in Viaggio!
Fumetto
Corso pensato per ragazzi a partire dai 15 anni in su, suddiviso in 3 moduli..
Dall’idea alla tavola…
Cinese
Corso per principianti assoluti con docente madrelingua. Alla fine del corso è possibile sostenere l’esame per la certificazione HSK presso l’Istituto Confucio.
Shiatsu
in collaborazione con la Scuola Professionale di Shiatsu SINESTESI, ti dà la possibilità di provarlo gratuitamente con istruttori qualificati, che ti introdurranno alla teoria e alla pratica dello Shiatsu.
Se vuoi essere informato sui prossimi appuntamenti scrivi a:
info@culturaesviluppo.it
TRA LE RIGHE Percorso di conoscenza di sé attraverso gioco, arte e scrittura.
Se vuoi essere informato sui prossimi appuntamenti scrivi a:
info@culturaesviluppo.it
Public Speaking
Seminari volti ad offrire i migliori strumenti per affrontare efficacemente un discorso pubblico.
Se vuoi essere informato sui prossimi appuntamenti scrivi a:
info@culturaesviluppo.it
sala virtuale
Piattaforma online realizzata sia per semplificare l’accesso a sessioni e materiali formativi d’archivio, sia per ospitare contenuti realizzati altrove, crearne di nuovi e distribuirli in tempo reale.
video, audio e contenuti testuali
webinar o conferenze online
archiviazione ordinata e consultabile
formazione in partnership
Iniziative di formazione realizzate nell’ambito delle attività di progettazione e delle partnership con diversi enti territoriali.
Report del progetto Net Children Go Mobile – PROGETTO GENITORI
Ecco qui il Report del progetto Net Children Go Mobile sulla situazione italiana sui giovani e l'uso di internet, fornito gentilmente dalla prof.ssa Zanetti dopo il suo incontro all'interno del Progetto Genitori. Scarica il pdf: Net Children Go...
I laboratori del Progetto Genitori!
Il Progetto Genitori non è solamente conferenze, ma anche incontri, laboratori e attività di sostegno alla genitorialità! Ecco qui le attività che è possibile seguire, al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Se sei interessata/o, contatta il referente al...
Progetto Genitori – Cyberbullismo: conoscerlo per prevenirlo – MATERIALI
Venerdì 15 gennaio 2016, in orario 20.30-22.45, al Progetto Genitori parleremo di Cyberbullismo: conoscerlo per prevenirlo, con la prof.ssa Maria Assunta Zanetti, psicologa, Professore associato presso il corso di laurea in Psicologia e Direttore del Laboratorio di...
Progetto Giovani: partito!
Fra poco più di un'ora inizierà la serata dedicata ai lavori di gruppo! Dopo l'appuntamento introduttivo della scorsa settimana, è giunta l'ora di fare sul serio 🙂 93 ragazzi, 14 tutor, una sola sede! Felici di stare stretti. The new 'Youth Project' has officially...
Ai Giovedì Culturali “L’apertura del Corso di laurea in Lettere come opportunità di crescita culturale per Alessandria” – MATERIALI
I Giovedì culturali proseguono con un incontro organizzato in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale. La sede alessandrina dell’Avogadro quest’anno arricchisce ulteriormente la propria offerta formativa con l’apertura del Corso di laurea di Lettere....
“Visti da dentro”, la presentazione del libro di Paolo Bellotti – MATERIALI
La presentazione del romanzo di Paolo Bellotti Visti da dentro, lunedì 8 giugno alle 20,45, è l'occasione per riflettere sulla realtà penitenziaria partendo da un inedito punto di vista: quello delle storie di vita dei detenuti. L'autore infatti svolge l'attività...
PROGETTO GENITORI – “Montessori: una proposta per il futuro” – MATERIALI
Venerdì 17 aprile, ore 20.30, in collaborazione con l'associazione Semi di Senape. "Montessori: una proposta per il futuro" Con Carlo Alberti, sociologo, formatore e consulente. Ci sarà anche una videointervista a Grazia Honegger Fresco, autrice di "Figli, che bella...
“Aggressivi da paura. Come gestire i conflitti” – PROGETTO GENITORI – MATERIALI
Venerdì 13/3 ore 20.30 Relatore: Prof. Duccio Scatolero: Criminologo, già giudice onorario presso il tribunale minorile piemontese e già Docente di Criminologia presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino, co-direttore del Master...
Torna il Progetto Genitori. Paolo Ragusa: “Imparare a dire no” – MATERIALI
Torna il Progetto Genitori, un percorso formativo per genitori, insegnanti ed educatori. Il corso, articolato in una serie di conferenze e attività seminariali, si svolgerà dal 28 novembre 2014 al 15 maggio 2015. La partecipazione è gratuita ma l'iscrizione è...
Adolescenti e corpo. L’imperativo della bellezza – MATERIALI
L’Associazione di Volontariato “Il Porcospino” e l’Associazione Cultura e Sviluppo, alla luce del successo riscosso gli anni passati dal “Progetto genitori” hanno scelto di rinnovare il proprio impegno e proporre un nuovo corso sul tema dell’educazione. Il secondo...