da Cultura e Sviluppo | Giu 23, 2016 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2015-2016
A conclusione della stagione 2015-2016 dei Giovedì Culturali, l’Associazione Cultura e Sviluppo è lieta di ospitare un appuntamento musicale in chiave Gospel, con la presenza del giovanissimo coro By Faith. La storia del genere musicale Gospel è complessa e...
da Cultura e Sviluppo | Giu 10, 2016 | Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2015-2016, Storia, Politica e Società
L’ospite del Giovedì Culturale del 16 giugno è Marco Revelli, professore di Scienza Politica all’Università del Piemonte Orientale e una delle voci critiche più autorevoli tra i politologi del nostro Paese. L’ultimo dei suoi numerosi libri è uscito nelle...
da Cultura e Sviluppo | Mag 31, 2016 | Ambiente, Scienza e Salute, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2015-2016
Si parlerà di neuroscienze al Giovedì Culturale del 9 giugno, ospite Gianvito Martino, Direttore della Divisione di Neuroscienze dell’Istituto Scientifico San Raffaele di Milano e professore ordinario di Biologia applicata all’Università Vita-Salute. L’incontro,...
da Cultura e Sviluppo | Mag 23, 2016 | Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2015-2016, Religione, Etica e Filosofia
Globalizzazione e immigrazione hanno portato un numero significativo e crescente di persone di fede islamica nelle nostre città. Di fronte a tale fenomeno, sono molte le questioni che possiamo porci. Fra esse, è certamente importante riflettere e interrogarsi su quali...
da Cultura e Sviluppo | Mag 5, 2016 | Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2015-2016, Religione, Etica e Filosofia, Storia, Politica e Società
In occasione della StrAlessandria 2016, che si svolgerà il 13 maggio e che nello slogan “Uniamo le sponde!” evidenzia l’aspirazione nonviolenta della comunità alessandrina a valorizzare le diversità come ricchezza, giovedì 12 maggio l’Associazione Cultura e...
da Cultura e Sviluppo | Apr 22, 2016 | Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2015-2016, Storia, Politica e Società
Con gli attentati di Parigi, Bruxelles e Ankara, la recente offensiva del terrorismo islamista ha colpito i centri nevralgici dell’Europa e la capitale di uno Stato che, dopo un decennio di eclissi, sta riacquistando una rinnovata centralità per la politica europea....